KLM chiude Malpensa e concentra tutto a Milano Linate


giuro che non voglio far polemica, ma francamente e oggettivamente penso che sia soprattutto mxp a dare una immagine un po' sciatta e disorganizzata.....
Anche a me a volte MXP dà questa immagine, pero' c'è una grande differenza, MXP con un po' di restyling sia dal punto di visto di manufatti e soprattutto organizzativo tipo caos al piano partenze con macchine in tripla fila, personale alla stazione che non solo non conosce una parola di inglese, ma non conosce nemmeno la geografia ha ampi margini di miglioramente, linate è un cesso perché è piccolo, claustrofobico, non ha fingers solo 2, oltre ai 3 del mil rom, pista corta ecc ecc puoi ribaltarlo come un calzino, puoi metterci i sanitari Devon and Devon ma sempre cesso rimane ......
 
Con queste premesse ti consiglio di ricostruirti un'immagine con interventi cauti, moderati, ben documentati, non continuando a punzecchiare gli altri proprio in merito alla loro credibilità, o continuando a proporre teorie ai limiti della fantascienza, perchè il destino in questi casi è inesorabilmente quello di non venire preso seriamente da nessuno. E' un consiglio disinteressato da chi non ha nessun motivo per sostenere uno o un altro, poi ovviamente regolati come credi.

Poi se hai dei consigli da darmi sul mio modo di postare, penso che la sede più appropriata sia in PVT perché qui dovrebbe essere OT. Grazie.

Per queste cose usate i PM, GRAZIE
 
Anche a me a volte MXP dà questa immagine, pero' c'è una grande differenza, MXP con un po' di restyling sia dal punto di visto di manufatti e soprattutto organizzativo tipo caos al piano partenze con macchine in tripla fila, personale alla stazione che non solo non conosce una parola di inglese, ma non conosce nemmeno la geografia ha ampi margini di miglioramente, linate è un cesso perché è piccolo, claustrofobico, non ha fingers solo 2, oltre ai 3 del mil rom, pista corta ecc ecc puoi ribaltarlo come un calzino, puoi metterci i sanitari Devon and Devon ma sempre cesso rimane ......

Sono d'accordo, a MXP basterebbe relativamente poco per migliorare di molto la qualità percepita. Purtroppo però l'impressione che se ne ha sembra più quella di un aeroporto abbandonato a se stesso...
 
Non è un'impressione, è abbandonato a se stesso, in tutti i sensi.

L'area partenze B è un disastro e tenuta male. E' assurda la mancanza di un punto di ristoro decente

Quoto. Un aeroporto internazionale di vitale importanza per il nord Italia non si dovrebbe presentare in queste condizioni.
Un passeggero proveniente dall'estero come lo giudicherebbe? Ovviamente in maniera negativa,non è certo un bel biglietto da visita.
 
Quoto. Un aeroporto internazionale di vitale importanza per il nord Italia non si dovrebbe presentare in queste condizioni.
Un passeggero proveniente dall'estero come lo giudicherebbe? Ovviamente in maniera negativa,non è certo un bel biglietto da visita.

Effettivamente il sistema Milano, se non fosse per BGY difficilmente si salverebbe. .
 
Condivido solo in parte, Linate (al di la delle questioni strategiche, ecc) sconta un progetto antiquato e limitato negli spazi, ma non dà l'impressione di trasandatezza e trascuratezza che purtroppo infonde MXP

A me mette una profonda angoscia: piccolo con quei colori verde e giallo, brutto e angusto. Si spera che con l'entrata del 3/3 a Malpensa si riveda di mettere a posto anche il resto come per l'ultima parte terminata.
 
Comunque se v'interessa farvi un'idea su cosa pensano di MXP, c'è questa recente dichiarazione:
Mxp scalo primario per Star

È Lo stesso Luca Graf che diceva pochi mesi prima della chiusura di LHI queste cose?

All'aeroporto di Malpensa "è in corso una evoluzione" verso il ritorno al "modello hub" basato sulla rete di vettori legati a Star Alliance dopo il disimpegno di Alitalia.

Lo ha detto Luca Graf, nuovo responsabile del coordinamento delle 15 compagnie aeree presenti in Italia membre dell'alleanza guidata da Lufthansa. "Già oggi si vede un incremento dei passeggeri in transito che prendono un volo in coincidenza. E' una cosa naturale visto che ci coordiniamo per tariffe e orari, ma un hub non si fa in un giorno".

In attesa di voli di lungo raggio operati a Malpensa dalla stessa Lufthansa, lo scalo milanese rappresenta già il 37% delle 502 frequenze settimanali di Star Alliance dirette in 31 destinazioni e 21 Paesi serviti.

In ogni caso, l'esperienza mi dice che
- chi performa al di sorto delle aspettative "ha ottime possibilità di miglioramento"
- gli obiettivi che non ritenuti strategici "sono primari"
- un progetto fallimentare (per qualsivoglia motivo) viene chiuso "per ottimizzare le risorse"
- un manager inefficiente viene ricollocato per "sfruttare al meglio le sue peculiarità"
 
È Lo stesso Luca Graf che diceva pochi mesi prima della chiusura di LHI queste cose?
Penso che sia lui.

Chi spiega a menprep che non sono io inaffidabile ?
Ma soprattutto che la "mission" non è cambiata ? :D :D

@Maclover
Ci fai anche l'esegesi di "in attesa di"?
Visto che è quello il passaggio "strategico" del vecchio articolo ?
Volevo dire passaggio primario, ma poi ho preferito cambiare aggettivo.
 
Ultima modifica:
Mi sembra che si stia andando decisamente OT l'argomento del thread è il trasferimento dei voli KLM a LIN.
 
A me mette una profonda angoscia: piccolo con quei colori verde e giallo, brutto e angusto. Si spera che con l'entrata del 3/3 a Malpensa si riveda di mettere a posto anche il resto come per l'ultima parte terminata.

Quoto completamente,quelle rare volte che viaggio da LIN mi dà le stesse sensazioni.