E' Piero Righi il nuovo direttore dell'Aeroporto di Pescara, chi lo conosce?


Ne mancano ancora circa 2 all'appello...vediamo da quale cilindro saltano fuori a sto giro. Io al posto di questi qui sarei molto preoccupato ed anche molto attento..ci sono molti occhi puntati su questa gestione attenta solo agli annunci (soprattutto quelli superflui).
Ma i sindacati che con entusiasmo sostengono l'attuale CDA non si sono minimamente resi conto che la società è già decotta?
Ed è la prima volta dopo 10 anni! Grazie all'ottimo lavoro dei "tecnici" inviati da Chiodi e dei loro accaniti (quanto ignari) sostenitori.
Fanno bene i sindacati a chiedere che l'attuale CDA sia confermato, così almeno il bilancio 2011 se lo approvano loro (con tanto di fischi e pernacchie).
Ma per cortesia.
 
Puoi spiegarti meglio?

lasciamo perdere , stiamo parlando di una società "di fatto" in housing ... e di spiccioli che istituzionalmente debbono essere investiti in questo settore ... soldi che qualche "privato" voleva dedicati a se stesso anzichè all'interesse delle popolazioni e della economia locale che ha bisogno di infrastrutture e non di srl di servizio che al massimo possono produrre un servizio minore e maggior spesa .
p.s: (ot)i sindacati dei trasporti farebbero bene a controllare quali enormi fondi tra spesa infrastrutturale e servizio corrente sono andati a finire alla "sangritana" per collegare la cittadina di lanciano alla rete ferroviaria nazionale e non certo i miseri fondi dedicati all'infrastuttura aeroportuale .
 
Ultima modifica:
Laureti per l’aeroporto, la Mannetti può restare. Un professore alla Saga, l’attuale presidente sarà il dg?

PESCARA - E’ il professor Lucio Laureti il volto nuovo scelto per dare un colpo d’ala all’attività dell’aeroporto d’Abruzzo. E al suo fianco potrebbe esserci posto anche per un incarico a tempo per l’attuale presidente in scadenza, Mannetti. A meno di dieci giorni dal cda che dovrebbe cambiare la governance della Saga, la società che gestisce l’aeroporto d’Abruzzo, i giochi sembrano quasi fatti. Laureti, professore associato alla Lum di Bari è inserito anche nel collegio di docenti che curano il dottorato di ricerca all’università di Pescara-Chieti. Alla Lum insegna Macroeconomia, Economia Politica, Economia Internazionale, Modulo di Scenari Macroeconomici Internazionali. Secondo la Regione sarebbe la figura giusta per rilanciare il buon lavoro svolto dalla Mannetti in un quadro generale di fiducia che si respira intorno alla Saga. Per la Mannetti, dirigente in Regione del settore Trasporti, potrebbe esserci la possibilità di gestire la transizione visto che il manager ingegner Piero Righi è virtualmente in uscita, al pari del presidente. Dovendo coprire la massima posizione operativa, la Regione sta pensando a una figura consolidata che possa aiutare Laureti ad ambientarsi velocemente e con questi requisiti c’è appunto la Mannetti. I giochi ufficiali si faranno il 30 novembre ma ci sono buoni margini perchè le previsioni della vigilia siano rispettate.
All’interno del Cda peraltro non ci sarà il mutamento che si stava prospettando fino a qualche settimana fa. Tercas infatti ha ritirato la lettera di intenti con la quale annunciava ai soci del cda la volontà di vendere le proprie quote. Decade quindi l’opzione esercitata dalla Camera di Commercio di Chieti che era pronta ad acquistare le quote in mano alla banca di corso San Giorgio. Parliamo dell’1,5%, per un valore di circa 27 mila euro, ma sarebbe stata una quota che avrebbe sbilanciato i valori di assoluto equilibrio all’interno del sistema camerale che affianca la Regione tra i maggiori partner pubblici all’interno della Saga.

Data: 20/11/2011
Testata giornalistica: Il Messaggero
 
Ma andatevene a casa per cortesia che avete fatto solo danni

Buon lavoro?? Ma dove?
Collegamenti finiti, l'aeroporto regalato a Ryanair che tra poco dice bye bye..Lavori fermi. Nessun nuovo progetto in cantiere. Che fine ha fatto il Master Plan? E il capitolo oscuro del Bilancio?
Il nuovo Direttore Generale? Altro sottoprodotto della politica....Sarà ricordato nella storia per ignoranza, arroganza e incapacità.
Negozi chiusi, neanche un giornale è possibile comprare. E questa che fa? Invece di scappare a gambe levate, fa di tutto per restare! O è in evidente stato confusionale o....
Segno dei tempi: prima i politici facevano assumere i loro fedelissimi, adesso si auto assumono...ma vi rendete conto? La signora si è agitata per un anno con conferenze stampa assurde, annunci ridicoli e contratti folli a spese dei contribuenti per crearsi il suo posticino da dipendente SAGA...che miseria..
Non resta che mettere la povera gente in cassa integrazione, poi Chiodi e company, insieme ai sindacati inneggianti, ci spiegheranno la brillante strategia di sviluppo dell'aeroporto quale era...o è colpa della crisi economica?