Qui la situazione si fa grave grave

Dal Corriere del Mezzogiorno
IL CASO IN VOLO
Al Bano resta senza biscottino
Alitalia taglia il rinfresco al Sud
Il cantante scrive al presidente della provincia di Brindisi
Ferrarese alla compagnia: «Al Nord c'è, qui penalizzati»
BRINDISI - La ribellione è partita dopo una segnalazione che l’amico Al Bano Carrisi ha fatto direttamente al presidente della Provincia Massimo Ferrarese. Sul volo Alitalia che collega Brindisi a Roma sono stati annullati tutti i rinfreschi; l’unica garanzia offerta ai passeggeri è l’acqua. Ma il problema non è relativo ai tagli operati dalla compagnia nazionale che è costretta a tagliare le spese superflue. Il problema è che questo servizio è stato tagliato solo sui voli del Sud. Se i passeggeri della tratta Roma-Milano possono ancora contare su questo piccolo «privilegio», non sarà così per tutti i voli dell’Aeroporto del Salento e per il resto del Mezzogiorno.
Al Bano Carrisi LA PROTESTA - «Nulla da eccepire – ha scritto Ferrarese in una nota molto agguerrita contro l’Alitalia –, ma non è accettabile che, così come ci è stato riferito da hostess e steward, il rinfresco è stato eliminato su tutti i voli diretti al Sud, mentre è stato mantenuto su quelli della tratta Roma – Milano. Chiederò conto al Presidente della compagnia italiana di questa scelta discriminatoria e del diverso trattamento riservato ai viaggiatori diretti a Milano. Se è crisi, è crisi per tutti, nessuno escluso. Ovviamente non è per il piccolo disagio provocato ai passeggeri del Sud, ma episodi come questo possono acuire la frattura tra italiani del Sud e italiani del Nord. E soprattutto la nostra compagnia di bandiera non può permetterselo». Alitalia ha già provato a spiegare, proprio a bordo del volo di due giorni fa, che si tratta di una scelta doverosa per limitare i costi ma la discrepanza di trattamento non ha convinto i passeggeri prima, né Ferrarese poi. Ora l’intenzione è quella di rivolgersi direttamente alla dirigenza di Alitalia per chiedere lo stesso trattamento dei passeggeri settentrionali.
Francesca Cuomo
01 novembre 2011