Thread Fusione MeridianaFly - Air Italy


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Scusate a proposito di MeridianaFly ( non so se OT..).
Da lunedi prossimo il 737 di Air Italy opererà la FLR-GTW due volte al gg , ma non come si diceva basato a CAG , ma , almeno dagli orari dell'Apt di Firenze, con night stop a FLR. (parte 07.15)
In definitiva può Meridiana da un lato chiudere la base con più di 100 persone e , contemporanemente basarci un aereo della (più o meno) stessa Compagnia ?
O ci sono altri orari successivamente ?
Ne sapete qualcosa in più ?
 
Scusate a proposito di MeridianaFly ( non so se OT..).
Da lunedi prossimo il 737 di Air Italy opererà la FLR-GTW due volte al gg , ma non come si diceva basato a CAG , ma , almeno dagli orari dell'Apt di Firenze, con night stop a FLR. (parte 07.15)
In definitiva può Meridiana da un lato chiudere la base con più di 100 persone e , contemporanemente basarci un aereo della (più o meno) stessa Compagnia ?
O ci sono altri orari successivamente ?
Ne sapete qualcosa in più ?

Ci saranno anche le londra della sera...
 
Giorni decisivi per Meridiana.

Domani è il giorno decisivo per il futuro di Meridiana fly. La compagnia aerea sarda si gioca tutte le carte sul tavolo della trattativa con il personale navigante. Ieri l'amministratore delegato della compagnia, Giuseppe Gentile, è volato direttamente ad Aiglemont, pochi chilometri da Parigi, per parlare con il principe Karim Aga Khan. Intanto l'azienda ha comunicato a Geasar la soppressione di due voli in regime di continuità territoriale: l'Olbia-Roma in tabelle sabato e domenica scompariranno. Il ricorso ai certificati medici di massa, ieri, ha determinato la cancellazione di un volo Malpensa-Cuba, proprio per la mancanza di personale. Gentile avrebbe anche comunicato la perdita della commessa per il traspiorto dei pellegrini in Terra Santa, un affare molto ricco per Meridiana. .Gentile ha spiegato all'Aga Khan che l'accordo con i naviganti è a rischio. Per ora si può rimanere solo nel campo delle ipotesi, in attesa che il fondo Akfed, proprietario di Meridiana Spa, dirami un comunicato ufficiale. Tutto quindi resta sospeso in attesa del consiglio di amministrazione di domani, dove Gentile ha bisogno di presentarsi con un accordo firmato con i sindacati e le associazioni professionali di piloti e assistenti di volo. Le parti sociali, compresi i sindacati confederali, hanno detto no categoricamente all'applicazione del contratto Air Italy. Ora le ipotesi sono due: o l'azienda propone un contratto più flessibile, ma non abbassando troppo gli attuali livelli salariali; oppure i sindacati sono pronti a far saltare il tavolo delle trattative. Solo che questa volta non si scherza: rispetto al passato l'azienda è pronta „ a portare i libri in tribunale, facendo saltare anche qualsiasi ipotesi di accordo e i programmi di collaborazione impostati con la Regione. Una beffa per il governatore Ugo Cappellacci, che si è giocato la faccia e qualcosa in più sul!' effetto immagine della visita dell'Aga Khan a Cagliari con la firma di una fantomatica intesa che riguarderebbe più gli aeroporti sardi che le sorti del vettore. Gentile ha anche prospettato la concreta ipotesi della mancanza di liquidità per il pagamento degli stipendi di ottobre. Mentre i creditori sono già alle porte: l'aeroporto di Cagliari sta battendo cassa per ricevere le spettanze relative ai servizi di Handling sullo scalo di Elmas. Ecco così che torna in primo piano il valore determinante dell'incontro di ieri tra Gentile e l'Aga Khan. Ancora una volta il Principe sarà chiamato a garantire una sostanziosa iniezione di denaro, sotto forma di ricapitalizzazione della compagnia per arginare le perdite, che solo nell'ultimo anno si sono aggirate intorno ai 70 milioni di euro. Oppure la soluzione potrebbe arrivare da una convocazione dell'ultima ora delle parti sociali per riavviare la trattative e trovare una via d'uscita. Sui trasferimenti di quindici equipaggi da Olbia a Cagliari l'azienda ha deciso di procedere unilateralmente: dopo l'incontro interlocutorio con le associazioni professionali, sta chiamando il personale navigante con meno anni di anzianità per comunicare il trasferimento alla base di Cagliari a partire dal primo novembre. Intanto questo pomeriggio la crisi di Meridiana sarà oggetto dell'incontro convocato dalla Commissione Trasporti della Provincia di Olbia-Tempio con i sindacati territoriali.
 
domanda... come fa a farle? attacca i serbatoi sub-alari o fa rifornimento in volo?

No , pianifiacano la track a FL 700 e le ultime due due ore le fanno planando......
Io aprirei un sondaggio , ma visto il pitch medio dei voli charter , che ti sfianca dopo 3ore di volo , ma voi lo prendereste un 737 per andare in Brasile ??
 
Preciso....la Cuba e'saltata per mantenere viva la rotazione sul Madagascar, la jeddah col 330 e' saltata perche' gli arabi non vogliono il 330......e il personale contattato era sufficiente per le rotazioni....in più ci sono centinaia di persone ogni gg di riserva....sono state chiamate???io credo che chi scrive quegli articoli debba informarsi prima di scrivere cose non vere!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.