Thread Alitalia dal 1 Settembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Nessun delirio, visto il drammatico declino economico dell'Italia, e su questo sfido chiunque a sostenere il contrario, ognuno dovrebbe fare il possibile per aiutare l'economia italiana. Io lo faccio comprando solo prodotti italiani, chi non lo fa e' libero di farlo, pero poi non dovrebbe lamentarsi quando le aziende italiane chiudono e si perde il posto di lavoro

e come fai a sapere che tutto ciò che compri è "prodotto italiano"
 
Il cibo scadente in economy è una cosa che accomuna tutte le compagnie aeree da Singapore Airlines alla Royal Air Maroc. Gli anni 80 sono passati, purtroppo, e questo settore ne risente moltissimo.
 
Guarda... io sono con la coscienza a posto. Come consumatore valuto il prodotto in base alle mie necessità. O pensi che tutto quello che tu usi sia made in Italy? o made in Italo... ;-)
Ove disponibile compro solo cose o servizi italiani, senza se e senza ma. Talvolta costano di piu', come nel caso di Alitalia, ma e' un sacrificio che si deve fare.
 
Ove disponibile compro solo cose o servizi italiani, senza se e senza ma. Talvolta costano di piu', come nel caso di Alitalia, ma e' un sacrificio che si deve fare.

Devi essere ricco assai se ti puoi permettere di comperare tutto italiano.. cioè, solo per i vestiti, se comprati tutti made in Italy, molta gente dovrebbe chiedere un prestito mica da ridere..
 
Scusate ma non capisco come sia possibile che da alcuni giorni il thread di Alitalia e' letteralmente incartato sulle valutazioni di un forumer che dice di non amare Alitalia.

Italo si sente tradito? Pazienza ce ne faremo una ragione? Ritiene che AZ sia sull'orlo del baratro? E' libero di farlo.
Altri forumers prima di lui per mesi, se non per anni, hanno su questo forum profetizzato catastrofi, ve le ricordate? Il famoso panettone e i dipendenti che non sarebbero arrivati a mangiarlo a loro detta?
Come e' finita poi? Che il panettone lo hanno mangiato, e pure l'uovo di Pasqua, ed i forumer di cui sopra sono per la maggior parte svaniti nel nulla.
Qualcuno a dire il vero ancora c'e' ma e' stato costretto dai fatti cambiare registro, perche' come dice un vecchio adagio "Il tempo e' galantuono".

Ora Italo tu sei liberissimo di esprimere la tua opinione, anzi lo stai facendo da alcuni giorni.
A mio avviso avresti forse potuto argomentare di piu' le tue idee, perche' le enunciazioni senza riscontri nella realta' lasciano il tempo che trovano.
Assomigliano di piu' ai comizi dei politici, che denunciano il degrado circostante promettendo di cambiare le cose, ma si guardano bene dal dire come arriveranno a farlo. Mica fessi.

AZ ha trasportato nel 2010 oltre 23 mln di pax con una crescita di quasi 8 punti %.

Se per Italo invece il tracollo e' dietro l'angolo che volete fare? Ce ne faremo una ragione.
Tanto secondo voi se anche fosse un ex-dipendente cacciato, un pessimista cosmico o peggio ancora uno dei vecchi tromboni di questo forum e riciclato con nuovo nick, ce lo verrebbe a dire a noi?

Direi invece che sarebbe il caso di tornare a parlare di AZ, visto che questo e' il thread di AZ e non il thread delle valutazioni di Italo su AZ.
 
Ultima modifica:
Ove disponibile compro solo cose o servizi italiani, senza se e senza ma. Talvolta costano di piu', come nel caso di Alitalia, ma e' un sacrificio che si deve fare.

lo sai vero che ci sono prodotti alimentari di cui magari ignori la provenienza... o addirittura il capo firmato made in italy che indossi può essere fatto in Cina e gli si può mettere il marchio made in italy con uno stratagemma....??
 
Rimettiamo le frontiere, torniamo alla lira, imponiamo dazi per le importazioni fuori dall'impero.
Anzi mettiamoci pure un paio di fasci littori all'ingresso degli aeromobili AZ

Niente di cio' che scrivi per ironia, ma difendiamo il lavoro italiano. La Corea del SUd ha creato il suo prodigioso miracolo economico proibendo perfino l'importazione di sigari. Non vogliamo dazi, ma auspichiamo piu' patriottismo nelle scelte dei consumatori.
Il prodotto AZ per me e' scadente anche perche' viaggio sulla rotta piu trascurata nonostante abbia proventi unitari alti. Ne abbiamo gia' discusso.
 
Il cibo scadente in economy è una cosa che accomuna tutte le compagnie aeree da Singapore Airlines alla Royal Air Maroc. Gli anni 80 sono passati, purtroppo, e questo settore ne risente moltissimo.
Vado spesso a Seoul con Korean, AirFrance e ultimamente Emirates (sempre in economy) non ricordo differenze qualitative, tutto abbastanza poco buono; ma ricordo benissimo che , era AF, alle lamentele del vicino di posto sulla qualità del cibo, lo steward rispose sorridendo che si era su un aereo e non al ristorante
 
Andy Warhol disse che tutti hanno diritto a 15 minuti di celebrità nella vita.
Dopo la citazione sul ''compro tutto italiano'',penso i 15 minuti siano scaduti.

Ormai arriviamo a 15 giorni se continuiamo così..

@Italo: se vorrai rispondere alla domanda che da 4 pagine ti facciamo, cioè dicci cosa faresti tu al posto di RS &co. bene, se invece è solo per esprimere i tuoi pensieri su AZ, direi che 10 pagine di thread bastano e avanzano. E questa cosa te la dico contro la mia volontà, perché questa storia mi sta facendo divertire e mi sta appassionando quasi ai livelli di Centovetrine, ma è tempo di finirla. Grazie.
 
Ultima modifica:
Ormai arriviamo a 15 giorni se continuiamo così..

@Italo: se vorrai rispondere alla domanda che da 4 pagine ti facciamo, cioè dicci cosa faresti tu al posto di RS &co. bene, se invece è solo per esprimere i tuoi pensieri su AZ, direi che 10 pagine di thread bastano e avanzano. E questa cosa te la dico contro la mia volontà, perché questa storia mi sta facendo divertire e mi sta appassionando quasi ai livelli di Centovetrine, ma è tempo di finirla. Grazie.
Te l'ho gia' spiegato che la prima cosa da fare e' cacciare l' AD, cosa che andava fatta nel 2009, prender un AD espero in "company turnaround", riportare l'azienda in attivo, cosa che dovrebbe essere facile visto il costo del lavoro basso. Poi dopo aver rimesso l'azienda in carreggiata, trovare fondi per unno sviluppo ambizioso sara' cosa facile. Senza creare utili nessuno investir' niente e dovremmo accontentarci di aprire scali insignigicanti sovvenzionati tipo Salerno.
Cosa vuoi che presenti un piano di rilancio vero e proprio? Alitalia non e' una societa' quotata in borsa, si conoscono sole le perdite totali per trimestre.
 
Ma nei 18 punti hai indicato sconcezze del tipo "servono burro francese" vorrai mica essere preso sul serio?
Allora discuti il RASK, il CASK, discuti i proventi per passeggero scesi sotto gli EUR 120 per passeggero, discuti sul fatto che non si e' riusciti dopo tre anni neppure a recuperare i passegegri persi nel 2008. C'e' tanto da discutere, anche tralasciando il burro francese servito a bordo...
 
Fra qualche giorno dovrei viaggiare di nuovo con Alitalia e al piu' tardi domani dovrei compare il biglietto. Siete legittimati a considerarmi un masochista
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.