News flotta Alitalia-CAI - Parte 3


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Salve a tutti,
voci interne vorrebbero l'arrivo di 3 777 ( forse - 300) in piu' nel 2014.
Qualcuno ne sa' qualcosa ??
 
Salve a tutti,
voci interne vorrebbero l'arrivo di 3 777 ( forse - 300) in piu' nel 2014.
Qualcuno ne sa' qualcosa ??

Sì pare abbiano proprio intenzione di prendere alcuni 777 a far data dal 2014.

67t9g5.jpg


Era stata postata, grazie all'utente EI-DBK, anche una proiezione della flotta con l'incremento dei 777 come si vede nella tabella qui sopra.

Se fossero 77W (ovvero -300ER) secondo me il numero minimo per una gestione ottimale è proprio di 3 macchine.

Riquoto il mio pensiero di 3 settimane fa sempre in questa disccusione

Sono convinto che servirebbero almeno 3 macchine B77W per gestirle in maniera efficiente : ovvero tali da operare in maniera incrociata le GRU e NRT daily (FCO-GRU-FCO-NRT-FCO-GRU-FCO-NRT...e così via). Altrimenti 2 macchine possono gestire o 1 sola rotta con lungo stopover (vedi GRU/EZE) oppure 2 rotte in cui la rotazione completa è nell'arco delle 24h (tipo 2 FCO-JFK). Ma in entrambi i casi mi sembrano un pò sprecate onestamente. Nel primo perchè non si prende solitamente una macchina solo per una rotta, nel secondo perchè FCO JFK è relativamente breve e non credo nemmeno che 2 B77W diano la massima flessibilità sulla tratta.

Inoltre con la capacità maggiore offerta dai 77W si risparmia su utilizzo flotta, personale di bordo, costi atterraggio, etc..........perchè 7 voli settimanali con B77W supplirebbero tranquillamente 9-10 frequenze con B772 in termini di capacità, per cui non sarebbe più necessario il doppio volo in alcuni giorni.
Anzi così facendo si recupererebbe una macchina dalle rotazioni cancellate su GRU e NRT per operare altre tratte, nuove o non.
 
Sì pare abbiano proprio intenzione di prendere alcuni 777 a far data dal 2014.

67t9g5.jpg


Era stata postata, grazie all'utente EI-DBK, anche una proiezione della flotta con l'incremento dei 777 come si vede nella tabella qui sopra.

Se fossero 77W (ovvero -300ER) secondo me il numero minimo per una gestione ottimale è proprio di 3 macchine.

Riquoto il mio pensiero di 3 settimane fa sempre in questa disccusione
Speriamo che l'auspicio di molti si verifichi... io ci credo.

Pare che in AZ abbiamo focalizzato che serve un aumento della flotta di WB e con il target del pareggio operativo che stanno per ottenere cominciano a muoversi.
 
Ultima modifica:
bene, speriamo sia davvero così! anch'io avevo fatto considerazioni simili a quelle di DusCgn.
ma ora volevo fare una breve osservazione (e chiedo scusa se vado un pò OT).
nonostante l'arrivo di nuovi 330 entro maggio con incremento flotta, non circolano ancora da oggi, 1 ottobre, indiscrezioni su nuove rotte.
come ho detto più volte, si potrebbero benissimo aprire 2 rotte, come le PEK-GIG di qs anno.
Inizio a temere che abbia ragione Farfallina, ossia i nuovi 330 verranno usati per le rotte estive gestite dagli exAP, BOS e ORD, e questo francamente non lo ritengo positivo....io sarei andato avanti per un'altra estate con gli exAP, tanto credo che i passeggeri estivi delle 2 rotte americane sono soprattutto vacanzieri...
 
Ultima modifica:
Nello schema si parla di 6 a330 a fine 2012, ma noi sappiamo che oggi in flotta ci sono 5 a330 con le seguenti consegna:

06 EI-EJL (MSN1283): gen12 (prev.)
07 MSN1308: mag12 (prev.)
08 MSN1313: mag12 (prev.)
09 MSN1327: lug12 (prev.)
 
Speriamo che l'auspicio di molti si verifichi... io ci credo.

Pare che in AZ abbiamo focalizzato che serve un aumento della flotta di WB e con il target del pareggio operativo che stanno per ottenere cominciano a muoversi.

Parlando per via ipotetica:
AZ se decidesso l'acquisto dei 773, punterebbe sempre alla configurazione 3-4-3? Ed in questo caso, a quanti posti si otterrebbero?
 
Nello schema si parla di 6 a330 a fine 2012, ma noi sappiamo che oggi in flotta ci sono 5 a330 con le seguenti consegna:

06 EI-EJL (MSN1283): gen12 (prev.)
07 MSN1308: mag12 (prev.)
08 MSN1313: mag12 (prev.)
09 MSN1327: lug12 (prev.)

Come già spiegato, in quella tabella i numeri degli aa/mm sono da considerare all'inizio dell'anno corrispondente, quindi, per i 330, 6 ad inizio 2012, 10 ad inizio 2013 e così via...
Inoltre il calendario delle consegne è semplicemente quello noto al momento, cioè le macchine per le quali si ha un minimo di certezza della data di consegna, soprattutto grazie alle anticipazioni di rick@BCN. Non è quindi da intendersi come il totale delle consegne a tutto il 2012.
 
Come già spiegato, in quella tabella i numeri degli aa/mm sono da considerare all'inizio dell'anno corrispondente, quindi, per i 330, 6 ad inizio 2012, 10 ad inizio 2013 e così via...
Inoltre il calendario delle consegne è semplicemente quello noto al momento, cioè le macchine per le quali si ha un minimo di certezza della data di consegna, soprattutto grazie alle anticipazioni di rick@BCN. Non è quindi da intendersi come il totale delle consegne a tutto il 2012.

Grazie
 
Parlando per via ipotetica:
AZ se decidesso l'acquisto dei 773, punterebbe sempre alla configurazione 3-4-3? Ed in questo caso, a quanti posti si otterrebbero?
Molto probabile, perchè dovrebbe fare diversamente dopo la scelta fatta per la riconfigurazione dei B772ER.

Secondo me, con una configurazione simili ai B772ER riconfigurati, un B773ER avrà circa 365-370 posti, con circa 40-42 posti di posti in J, 24 in Y+ e circa 300 posti in Y.

Insomma, l'ideale per alcune rotte di AZ e per la flotta di AZ, A332 a 230 posti, B772ER attorno ai 295 (quanto diceva il comunicato, 293?) posti, B773ER attorno ai 365 posti, più o meno 65 posti fra una configurazione e l'altra.
 
Ultima modifica:
Molto probabile, perchè dovrebbe fare diversamente dopo la scelta fatta per la riconfigurazione dei B772ER.

Secondo me, con una configurazione simili ai B772ER riconfigurati, un B773ER avrà circa 365-370 posti, con circa 40-42 posti di posti in J, 24 in Y+ e circa 300 posti in Y.

Insomma, l'ideale per alcune rotte di AZ e per la flotta di AZ, A332 a 230 posti, B772ER attorno ai 295 (quanto diceva il comunicato, 293?) posti, B773ER attorno ai 365 posti, più o meno 65 posti fra una configurazione e l'altra.

ottima sintesi:
i 3 773ER potrebbero eessere usati su NRT e GRU, in modi da tornare a 7xw (invece di 9x e 10x), liberando 1 777 per altre rotazioni.
i 772 attuali su tali 2 rotte, invece, spostati eventualmente su GIG e PEK (ammesso che vadano sempre meglio, come speriamo tutti)
 
Secondo me, con una configurazione simili ai B772ER riconfigurati, un B773ER avrà circa 365-370 posti, con circa 40-42 posti di posti in J, 24 in Y+ e circa 300 posti.
Troppi posti farfallina.
L'ultima configurazione dei 77W di AF porta più o meno gli stessi pax di quella da te proposta, ma la loro J è 2-3-2 (6 file) mentre quella di AZ è 1-2-1 (dunque necessiterebbe quantomeno di 10 file) e tutta la Y è a 32 pitch, mentre quella futura dei tripli italiani offrirà zone a 35 di pitch.
 
Troppi posti farfallina.
L'ultima configurazione dei 77W di AF porta più o meno gli stessi pax di quella da te proposta, ma la loro J è 2-3-2 (6 file) mentre quella di AZ è 1-2-1 (dunque necessiterebbe quantomeno di 10 file) e tutta la Y è a 32 pitch, mentre quella futura dei tripli italiani offrirà zone a 35 di pitch.
Secondo me il suo calcolo è corretto, anzi avrei detto pure qualcosa di più.
 
Troppi posti farfallina.
L'ultima configurazione dei 77W di AF porta più o meno gli stessi pax di quella da te proposta, ma la loro J è 2-3-2 (6 file) mentre quella di AZ è 1-2-1 (dunque necessiterebbe quantomeno di 10 file) e tutta la Y è a 32 pitch, mentre quella futura dei tripli italiani offrirà zone a 35 di pitch.
Facendo un confronto con AF:
B772ER AF, configurazione da 307 posti: 33J (5 file), 24 Y+, 250 Y. B772ER AZ, configurazione da 293 posti: 30J (7 file), 24 Y+, 239 Y.
B773ER AF, configurazione da 383 posti: 42J (6 file), 24 Y+, 317 Y. B773ER AZ, ipotizzando gli stessi posti di J e Y+, la J di AZ ha 4 file in più ma occupano meno spazio, come vedi 2 file sul B772ER costano 11 posti, facendo i conti della serva si ipotizza quindi di perderne 22 con 4 file di J extra. Considerando che il B772ER di AZ avrà, si diceva 17 posti con pitch da 35", questi nel caso rimarrebbero fissi come succede per la Y+ quindi considera che potrebbero essere qualcuno in meno di 22 i posti persi.
Quindi la configurazione dell'ipotetico B773ER AZ per me potrebbe essere 42J, 24Y+ e dai 295 ai 300 posti di Y per un totale di 361-366 posti.
Poi bisogna vedere la configurazione delle galley e dei bagni, potrebbe essere qualche posto in meno oppure anche qualche posto in più, potrebbe decidere per più o meno posti di J e così via.

Ricordiamoci che stiamo parlando della configurazione di un aereo che stiamo solo ipotizzando che AZ possa prendere fra oltre 1 anno.
 
Tra un layout e l'altro di un aereo per ora immaginario, nel frattempo il secondo crew CT parte sta sera per GRU per andare a ritirare un aereo vero e portarsi a casa EI-RNB :D
 
Tra un layout e l'altro di un aereo per ora immaginario, nel frattempo il secondo crew CT parte sta sera per GRU per andare a ritirare un aereo vero e portarsi a casa EI-RNB :D
Ottimo.....la "tabella di marcia" sembra essere rispettata, forse pure in anticipo!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.