[TR] MXP AUH SYD MEL ASP PER ADL SYD AUH MXP- Down to OZ


jetboy

Principiante
Utente Registrato
3 Luglio 2008
479
27
0
Scrivere un trip report è cosa lunga, ma ancor più lungo è selezionare le foto tra le 1894 (sic) prodotte durante la vacanza. Ciao a tutti, quelo che vi propongo è il TR del mio recente viaggio in Australia. Questo il 'giretto':

australia.jpg


Per ragioni di spazio (e di tempo) lo dividerò in 'puntate', iniziando dalla prima che riguarda il lunghissimo volo verso il continente australe.
Iniziamo con il MXP AUH, partenza alle 21,55 con A330-200 A6-EYK. Volo praticamente full (anzi, full) pieno di turisti italiani in partenza per varie destinazioni in Australia. Eccolo qui in preparazione:

IMG_1872.jpg


Con largo anticipo inizia l'imbarco. Ho sempre odiato MXP, tra le altre cose, per la difficoltà a fare foto nell'area partenze. Troppo poco vetro! Questa è l'unica che sono riuscito a scattare...

IMG_1874.jpg


Decolliamo che è già buio, quindi foto esterne nulla. Ne approfitto per documentare un po' l'interno. Intrattenimento (di qualità, non come la foto)...

IMG_1876.jpg


Telecomando e telefono...

IMG_1879.jpg


Come dicevo, il viaggio si svolge di notte, quindi scarsa possibilità di fare foto fuori. Sorvoliamo prima Baghdad...

IMG_1888.jpg


Poi Kuwait City, e questa è l'unica foto che mi è 'riuscita'.

9890.jpg


Come l'ho fatta? Semplice, basta avvolgersi nella coperta coprendo testa e macchina fotografica, e poi schiacciarsi contro il finestrino per oscurare tutti i riflessi. Se ve lo state chiedendo, si, mi hanno preso per uno psicopatico. Aggiungo che nonostante il volo fosse notturno, non sono state mai spente le luci. Strano...
Intorno alle 5 locali iniziamo la discesa verso AUH. Qualche foto....

9894.jpg


IMG_1890.jpg


9897.jpg


Ladies and gentlemen, welcome to Abu Dhabi where it is now 7 am local time. Intanto il nostro prossimo 'ferro' è lì che se la dorme al gate...

9899.jpg


Sbarco con scaletta e bus. Ad accoglierci 35 gradi e un'umidità pazzesca (ricordo che sono appena le 7 di mattina...). Faccio in tempo a rubare un paio di scatti prima che l'addetto mi fa capire che non è cosa.

9901.jpg


9903.jpg


Passiamo i controlli e arriviamo nel terminal internazionale. Moderno, spazioso e terribilmente freddo per via dell'aria condizionata. Mi aspettavo un aeroporto decisamente più grande, o meglio, più popolato. In realtà a colpire è l'immensità degli spazi. Un paio di foto con la torre a far da sfondo...

9912.jpg


Mi diverte sempre vedere aerei regional di compagnie di cui qui si vedono solo WB. Qui un E175 (giusto?) di Gulf Air. L'ATR di Oman purtroppo è scappato all'obiettivo...

9913.jpg


Passiamo ora al metallo pesante. A340-600 di EY...

IMG_1895.jpg


... e il nostro 777-300 di VA, VH-VPH, con il quale Etihad opera in CS il volo per Sydney. Ho fatto i salti mortali per prenotare questa combinazione di voli :)

9914.jpg


9911.jpg


Prima dell'imbarco, gli addetti al gate ci fanno uscire dall'area di attesa e controllano di nuovo i bagagli alla ricerca di generi alimentari e liquidi, che vanno gettati o consegnati per essere messi in quarantena all'arrivo. Gli australiani sono molto severi su questo aspetto! Finalmente si sale sul tre-sette (non ne potevo più dell'aria condizionata!). Sorpresa, per una volta piacevole: l'aereo aveva tutte le porte aperte ed era pertando caldo come un forno. Una manna dopo 4 ore di frigorifero. Uno scatto dal 41A:

IMG_1899.jpg


Decolliamo dopo circa 30 min tra taxi e attesa. Dopo il decollo vedo scivolare sotto di me l'autodromo con il mega stemma della Ferrari. Impressionante (ma niente foto...). Sorvoliamo gli Emirati Arabi Uniti, poi l'Oman...

9917.jpg


Quanto deserto!!!

9918.jpg


E infine lasciamo le coste della penisola araba per affrontare l'oceano indiano.

9922.jpg


Purtroppo il tempo è nuvoloso e non vi posso proporre granché...

IMG_1905.jpg


IMG_1911.jpg


Tra l'altro l'aereo comincia a produrre una quantità di scie chimiche inquinando pesantemente l'atmosfera :)



La situazione migliora. Non mi resta altro che documentarvi il tramonto, in un paio di scatti visto che in poco tempo è buio.

9926.jpg


9928.jpg


Ne approffitto per navigare sull'ottimo sistema di intrattenimento anche se alla fine passerò ore a giocare a solitario (datemi un game boy e mi farete felice). Nota positiva, il sedile è dotato di uscita USB con la quale caricare il proprio IPhone o IPod. Non male. Il sistema inoltre offre la possibilità di chattare con altri passeggeri. Dormono tutti però. Mi adeguo (si fa per dire)...

IMG_1912.jpg


Mi risveglio con questa piacevole transizione delle luci di cabina. Dal blu, al viola, rosa, arancione e infine luce accesa. Mi entusiasmo...

9940.jpg


IMG_1925.jpg


Intanto fuori albeggia. Spettacolo!

IMG_1934.jpg


9936.jpg


Quando le luci si accendono del tutto iniziano a servire la colazione. Mancano circa due ore all'atterraggio (forse meno) ed ecco il rancio. Omelette con polpettina e salsiccia e vari contorni. Tutto buono (io magno tutto)

IMG_1928.jpg


E ora, godiamoci l'arrivo. Ecco finalmente la baia di Sydney. Le due protuberanze che si vedono nella parte superiore della baia sono le due piste di SYD. I due ponti collegano Sydney sud a Taren Point e Sylvania.

9944.jpg


Dell'atterraggio non vi posso proporre foto. Colonna sonora dell'avvicinamento di Jonsi (Go Do) e Adele (credo). Trovate il video qui:

http://www.youtube.com/watch?v=3-w_t1A_E08

Se qualcuno conosce il titolo del primo pezzo, me lo fa sapere? Emozionante davvero..

Touch down e panorama del tarmac:

9950.jpg


E infine parcheggiamo al T1, nel 'Virgin Corner'.

IMG_1941.jpg


E ora una tripletta dedicata al tre-sette...

9951.jpg


9952.jpg


9953.jpg


E una, un po' pessima, a un 777 di Delta, parcheggiato accanto (si, ok, non era il Virgin Corner...)

9955.jpg


La cosa che mi sorprende è trovarmi all'uscita del finger in un enorme centro commerciale dove poter comprare di tutto. Ma come, non ho ancora passato i controlli e già mi fate spendere? In un'oretta siamo fuori dall'aeroporto e, freschi come due rose, ci dedichiamo ad una prima visita di Sydney. Qui tre foto dei due elementi più famosi di Sydney: l'Opera House e l'Harbour Bridge.

IMG_1942.jpg


IMG_1948.jpg


IMG_1965.jpg


Freschi un cavolo. Mi addormento miseramente su una panchina, svegliato non so dopo quanto dalle 'urla' di un gabbiano 8si, laggiù urlano). Per ora è tutto. Spero che questa prima parte sia di vostro gradimento. A presto per la seconda.
Ciao!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Bellissime foto e racconto molto divertente :D

Com'è stata l'esperienza con V Australia? Mi attizza un casino, così come Virgin Atlantic.
 
wow!!!fantastico!!...non capisco perchè c'è l'odio verso malpensa per le foto..fiiumicino è peggio!!!:cool:..(ognuno porta acqua al suo mulino ebbene si:D)
comunque AUH è abbastanza freddo si!!infatti se non me l'avesse detto una mia "amica";) sarei andato in costume prevedento i 42 gradi tipici della zona!avevo qualche domanda sul tuo tr:
quanto dura il volo verso sydney?
com'era il personale etihad?
quante ore di transito hai avuto a abu dhabi?
grazie in anticipo e non vedo l'ora del seguito!!!!:)
 
Urcaaaaaaa, bell'inizio, aspetto il resto.
Come hai volato con VAustralia?
Ottimo l'IFE EY vero, nonché il PTV, bello grande rispetto ad alcune europee.
 
Bell'inizio, congratulazioni.
Curioso che il tuo itinerario includa WA e non il Queensland... a meno che tu non vi sia gia' stato!
spero di andare l'anno prossimo in WA quindi aspetto le tue foto :)
 
Grazie a tutti per i vostri commenti! A breve caricherò la seconda parte...intanto rispondo ad alcune vostre domande:

Urcaaaaaaa, bell'inizio, aspetto il resto.
Come hai volato con VAustralia?
Ottimo l'IFE EY vero, nonché il PTV, bello grande rispetto ad alcune europee.

Bellissime foto e racconto molto divertente :D

Com'è stata l'esperienza con V Australia? Mi attizza un casino, così come Virgin Atlantic.

Esperienza ottima. Forse le mie aspettative erano troppo alte, ma comunque mi sono trovato molto bene. Pitch dei sedili migliore di Etihad, servizio buono e personale molto giovane. Del resto, come amano definirsi, V Australia è 'the most innovative airline' (sentito in più di un annuncio in aeroporto e a bordo). Posterò qualche foto delle amenità varie che distribuiscono a bordo....


quanto dura il volo verso sydney?
com'era il personale etihad?
quante ore di transito hai avuto a abu dhabi?
grazie in anticipo e non vedo l'ora del seguito!!!!:)

Il volo verso SYD dura più di 12 ore (effettive di volo), quello verso AUH 13,30 (sempre effettive). Il personale Etihad eccellente. Sui voli per l'italia sia in andata che al ritorno era presente una coppia di AV italiani. Per il resto, tutti provenienti da diverse nazioni. Transito ad AUH: circa 3 ore in andata, stessa cosa al ritorno. Unico particolare, al ritorno il transito era 23.30, 2.15 :astonished:

Bell'inizio, congratulazioni.
Curioso che il tuo itinerario includa WA e non il Queensland... a meno che tu non vi sia gia' stato!
spero di andare l'anno prossimo in WA quindi aspetto le tue foto :)

Abbiamo scelto la parte sud e il WA per ragioni di tempo. Il Queensland purtroppo è stato sacrificato.. del resto bisogna pure avere un motivo per tornarci, no?

A presto!!!
 
Ultima modifica:
Complimenti, ottimo inizio.
Hai fatto il viaggio che io vorrei fare tra un paio di anni !!!!
 
Ciao a tutti... eccoci pronti per la seconda parte del report. Innanzitutto grazie per i commenti, fantastici!
riprendiamo da Sydney. Qui una serie di scatti della mitica opera house...

operahouse3.jpg


operahouse1.jpg


operahouse2.jpg


Curiosità: l'architetto che l'ha progettata è stato in un certo senso mandato in esilio e non ha mai visto la sua opera dal vivo. Incredibile se si pensa che è diventata il simbolo di Sydney e un'icona di tutta l'Australia...
Darling Harbour (come potete vedere il city airport per vari pennuti)

DarlingHarbour1.jpg


Approfittando del fatto che il tramonto è intorno alle 5.30 del pomeriggio, mi alleno a fare qualche foto 'notturna' senza fare le ore piccole (anche se, causa jet leg, tutte le ore sono molto piccole)

notturna2.jpg


notturna1.jpg


0161.jpg


0172.jpg


Giorno seguente: salita sulla city tower (regalo di compleanno dei miei colleghi, grazie grazie). Come tutte le visite sulle tower del mondo, le scimmie che ho nel cervello chiedono a gran voce: 'dov'è l'aeroporto? dov'è l'aeroporto?'. Eccolo (del resto perchè uno dovrebbe salire su una torre se non per vedere l'aeroporto, appunto?)

0022.jpg


0023.jpg


Foto di rito all'apple store locale (identico a quello di Carugate (MI), Boston (CT), Chicago (IL) e Orio al Serio (BG))...

0061.jpg


Come tutti i miei viaggi, mai più di due giorni in una città e mai meno di 8 aerei per viaggio. Son passati due giorni appunto e siamo già pronti a volare a Melbourne. L'aeroporto di Sydney si raggiunge comodamente in metropolitana dal centro e dai principali snodi della città (Central station e Circular Quai). E' stata prolungata fino a SYD in occasione delle olimpiadi del 2000 e ha due stazioni, una per il Terminal 2 (domestic) e una per il Terminal 1 (international). Meno male che ci viene in mente di guardare il biglietto, perchè il nostro volo, pur essendo 'domestic', parte dall'international. Ecco svelato l'arcano. JQ35, il nostro volo, prosegue per Denpasar...

IMG_1989.jpg


All'Andrea interrogativo che mi chiede dov'è Denpasar, rispondo sicuro 'in indocina' ignorando la geografia e il fatto che il nome non è quello di uno stato ma di una regione (Wikipedia dixit :)). In realtà il povero Andrea non sa che ci troviamo su questo volo scelto da me tra mille combinazioni per prendere il 330 di Jetstar. Altrimenti ci sarebbe toccato il solito A320. Eccheppalle. Ma non andateglielo a dire, mi raccomando...
Superati i controlli, si entra alla Rinascente dove tra bottiglie in pericoloso equilibrio (ho rischiato di farne cadere almeno tre), sete e profumi d'oriente si accede all'area gate...

0217.jpg


Bando alle frivolezze, vogliamo la ciccia. Un 330 di China Airlines...

0221.jpg


...e foto di gruppo con un cobus di Singapore sullo sfondo

0223.jpg


Qantas corner...

0219.jpg


e finalmente il nostro VH-EBD...

0220.jpg


Una volta imbarcati, la presenza di un equipaggio interamente con occhi a mandorla mi dà la conferma che il volo proseguira per l'indocina. Beata ignoranza...

Intermezzo serio. Per la cronaca, su questo stesso aereo settimana scorsa un passeggero è morto soffocato da un boccone del suo pasto. Un pensiero...
Foto dal 47A al Jetstar corner...

0226.jpg


Decolliamo per pista non so quale (mi ricordo il mare, quindi forse la 34L) e subito viriamo a sinistra per fare un 180° o anche meno. Il pilota lo saprà...

IMG_2003.jpg


Socrcio di Sydney sud....

IMG_2005.jpg


La prima parte del volo è tutta una nuvola, e tra l'altro, Edward mani di forbice ha grattato il finestrino del mio posto nel volo precedente, ergo foto pessime e tutte barrate da righe nere. Mi consolo con il rancio, aquistato alla cifra d 7 dollari. Solito roll e succo di arancia. Non male.

IMG_2020.jpg


Piccola parentesi sull'allestimento interno: il 330 di JQ è allestito in due classi. L'economica ha sedili in 'pelle' grigio scuro con bordature arancioni. Aspetto decisamente smart, anche se sporco e stato degli interni non proprio in condizioni perfette ne fa uno 'smart de 'na vorta....' Niente intrattenimento a bordo. Hostess cordiali, ma nemmen troppo. Il tutto mi fa pensare all'unico volo che ho fatto con SW.
La seconda metà del volo è un po' più sgombra di nubi, ma è solo un breve intermezzo...

IMG_2030.jpg


IMG_2035.jpg


e infatti torna brutto alla discesa.

IMG_2038.jpg


Niente foto dell'atterraggio che, nonostante varie turbolenze, è stato il più smooth di tutti. Questa che segue è al parcheggio...

IMG_2042.jpg


... piccola curiosità. Per questo stand la procedura prevede che l'aereo si avvicini, spenga i motori e venga trainato fino al gate, a motori spenti appunto. In realtà il comandante comunica questa cosa e io capisco che il copilota, avendo 'ciccato' il punto di arresto e qundi essendo arrivato corto al finger, ha costretto gli addetti ad un traino di emergenza. Delle due una. Ci trainano in silenzio. Da notare che nessuno ha osato alzarsi, complici le facce cupe degli AAVV. Non per fare la solita polemica, ma da noi ho il sospetto che si sarebbero alzati tutti e qualcuno sarebbe pure sceso con lo scivolo. Sbarchiamo finalmente e mi scateno a fotografare cicciobus (il naso grigio chiaro è un vezzo?)

0229.jpg


0233.jpg


0234.jpg


EK da Dubai appena arrivato (un EK lo troverete quasi ovunque in australia, incredibile)

0235.jpg


E foto artistica all'infilata di carrelli, attendendo il bagaglio (anche in questo caso sono stato preso per pazzo/ scemo)

0238.jpg


Per ora è tutto. Vi lascio con un paio di anticipazioni di Melbourne, splendida, e una promessa di una terza parte caricata a breve.

Sunset2.jpg


Melbournenotturna4.jpg


Ciao!
 
Ultima modifica:
Molto bello, e ben raccontato. Anche io avevo fatto un pensierino di andare in Australia questa estate, stesse compagnie, avevo pure trovato un'ottima tariffa (1.250 euro A/R), poi ho cambiato idea.
Come ti sei trovato con VA? Era un dubbio che avevo sul viaggio, non avendo mai letto racconti di voli con quella compagnia.