News flotta Alitalia-CAI - Parte 3


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
forse perchè potresti utlizzarne qualcuno per aprire qualche nuova rotta, pardon per riaprire qualcuna delle innumerevoli dove LAI volava e CAI no (ad esempio la + volte menzionata come imminente ZRH dove volano canes porcosque)

La tua è una giustissima osservazione, ma non la condivido. Se non vengono aperte nuove rotte, evidentemente è perchè ci sono delle logiche dietro.
 
La tua è una giustissima osservazione, ma non la condivido. Se non vengono aperte nuove rotte, evidentemente è perchè ci sono delle logiche dietro.

Dovrebbe essere così, e chi lavora nel settore lo saprà molto molto molto meglio di me.
ma a volte la sensazione è solo una: "mancanza di coraggio, o meglio di spirito di iniziativa"
GIG, LAX e PEK docet.
 
Non credo siano distruttive, io ritengo che Alitalia debba prima consolidare la propria posizione sui mercati in cui è presente, poi successivamente ne apre degli altri.

Il network europeo va sviluppato alla svelta, per il p2p e per il feeding. In questi due anni e mezzo cosa è stato fatto? Niente, sia in termini di consolidamento delle rotte già esistenti che aprendone di nuove nonostante numerose destinazioni dal grosso potenziale
 
Il network europeo va sviluppato alla svelta, per il p2p e per il feeding. In questi due anni e mezzo cosa è stato fatto? Niente, sia in termini di consolidamento delle rotte già esistenti che aprendone di nuove nonostante numerose destinazioni dal grosso potenziale

Come già detto, evidentemente vogliono investire su altro. E comunque stiamo andando fuori tema, non possiamo ancora una volta pronunciarci contro le cose che Alitalia non ha fatto e che poteva fare.
 
Possiamo chiudere la parentesi "Giochiamo al Piccolo Amministratore Delegato", grazie :D
 
Ce lo vogliamo mettere in testa che prima devono consolidarsi e poi potranno pensare ad espandersi.

Già rinnovare tutta la flotta non è cosa semplice per chi esce da un fallimento pilotato, al termine del piano avremo fra le più giovani e meglio configurate flotte europee come ci testimonia l'ottimo lavoro di ZFox, non è poco se riescono anche a far quadrare i conti.
 
Ce lo vogliamo mettere in testa che prima devono consolidarsi e poi potranno pensare ad espandersi.

Già rinnovare tutta la flotta non è cosa semplice per chi esce da un fallimento pilotato, al termine del piano avremo fra le più giovani e meglio configurate flotte europee come ci testimonia l'ottimo lavoro di ZFox, non è poco se riescono anche a far quadrare i conti.


Assolutamente d'accordo!
 
Stamattina c'è l'ispezione da parte di ENAC, e da stasera dovrebbe essere disponibile per l'operativo.

Eccolo stamattina in Avio 2.

35hokfs.jpg


Saluti
EI-DBK
 
Ce lo vogliamo mettere in testa che prima devono consolidarsi e poi potranno pensare ad espandersi.

Già rinnovare tutta la flotta non è cosa semplice per chi esce da un fallimento pilotato, al termine del piano avremo fra le più giovani e meglio configurate flotte europee come ci testimonia l'ottimo lavoro di ZFox, non è poco se riescono anche a far quadrare i conti.

E il consolidamento in Europa, senza tirare in ballo gli intercontinentali, dove sta? Quello che c'era due anni fa c'è anche adesso, uguale e preciso. Se non sviluppi il traffico continentale, e quindi i feed, è praticamente inutile parlare di lungo raggio. C'è la Spagna (ben oltre le destinazioni attuali), c'è la Germania (stesso discorso) e ci sono i paesi nord-europei che possono offrire grandi chance di sviluppo

Sulla flotta ti do ragione, anche se spero in qualche ordine di A321 nuovi che servono come il pane
 
Ultima modifica:
Da profano, ma da utilizzatore frequente della VCE-FCO-VCE! Secondo voi, e per capire io, come mai non hanno messo un 319/320 su questa tratta che invece li mandano a Napoli, Torino, Firenze, ecc?? E continuano invece con gli MD80 che ogni 3x2 hanno dei "problemini"? Per riempirsi... li riempirebbero come posti!
 
Da profano, ma da utilizzatore frequente della VCE-FCO-VCE! Secondo voi, e per capire io, come mai non hanno messo un 319/320 su questa tratta che invece li mandano a Napoli, Torino, Firenze, ecc?? E continuano invece con gli MD80 che ogni 3x2 hanno dei "problemini"? Per riempirsi... li riempirebbero come posti!

Me lo chiedo tutte le volte che faccio la stessa tratta...
 
Da profano, ma da utilizzatore frequente della VCE-FCO-VCE! Secondo voi, e per capire io, come mai non hanno messo un 319/320 su questa tratta che invece li mandano a Napoli, Torino, Firenze, ecc?? E continuano invece con gli MD80 che ogni 3x2 hanno dei "problemini"? Per riempirsi... li riempirebbero come posti!

Perché Venezia è una "mini base" per equipaggi ed aeromobili MD80 e, rispetto al 319, sono più capienti. Un po' di pazienza e tra un pochino anche voi non volerete più sull'80 (...per certi versi purtroppo!)
 
AIRBUS A319 EI-IME

Volo AZ 8665

del 14 agosto 2011 Roma, Fiumicino Milano, Linate

Orario Programmato 2.45 3.55
Orario Effettivo 2.35 3.39
Status attuale del volo In volo

Che volo è?

Questo è molto molto moltostrano AZ a LIV????

16 agosto 2011
Liverpool Roma, Fiumicino
Orario Programmato 13.50 17.40
Orario Effettivo 17.40 21.20
Status attuale del volo Atterrato

Questo topic è dedicato alla flotta AZ , i tuoi messaggi sono OT.

Provvedo a cancellare tutti quelli che ne sono seguiti e sono OT.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.