Milano-Parigi-Atlanta-Savannah-New York-Milano


ti blocchi sul più bello! :D
chissà come mai tutte queste foto all'hangar Gulfstream..

Non ti aspettare chissà cosa nell'ultima parte.
Io nella vita costruisco hangar, per quello li fotografo. :D

Finora davvero bello!!!aspetto il resto :)
ciao
KISM

Thx

Ottimo e la suspence cresce...:)
35$ LGA-JFK compresa lauta mancia? Non male. C'è anche per quel tratto una tariffa fissa?

Era 28e40 da tassametro. Siccome è stato bravo perché si è sbattuto per trovare percorsi alternativi (pieni pure loro) gli ho lasciato un pò di più.
Non c'è tariffa fissa ma a ogni cliente prima di salire in macchina viene dato un flyer con tempi di percorrenza e costi indicativi. Per LGA-JFK era indicato 20 minutes to 1 hour, 28-34 USD.

giusto per informazione se ti può interessare, lo stadio è il Citi Field dove giocano i New York Mets!

Grazie, sapevo che qualcuno me l'avrebbe segnalato.
 
Sempre un grande piacere leggere i Tuoi reports!

Se non sono troppo curioso: visita di lavoro alla Gulfstream per il G .... 450, 550, 650?

Grazie,

Vittorio
 
Lo stadio che hai fotografato è quello dei NY Mets... l'altra squadra di NY gli Yankees gica nel bronx......
Aspetto l'ultima parte....e soprattutto qualche dettaglio degli hangar...sai mi interessa molto la carpenteria metallica....
 
Sempre un grande piacere leggere i Tuoi reports!

Se non sono troppo curioso: visita di lavoro alla Gulfstream per il G .... 450, 550, 650?

Grazie,

Vittorio

Grazie. Ah allora anche tu vuoi far parte di quelli che vogliono essere uccisi? :D
Lo vedrete in giro.

Lo stadio che hai fotografato è quello dei NY Mets... l'altra squadra di NY gli Yankees gica nel bronx......
Aspetto l'ultima parte....e soprattutto qualche dettaglio degli hangar...sai mi interessa molto la carpenteria metallica....

Grazie JJ. Purtroppo non è possibile fotografare all'interno delle carpenterie...
La parte mancante è qui sotto.
 
Ed eccoci arrivati al mio tanto atteso (?) ritorno sul lungo raggio Alitalia dopo 5 anni, l’ultima volta fu un EWR-MXP nel lontano 2006. Da allora avevo detto basta. Vediamo se qualcosa è cambiato.

Anche perché è relativamente presto, ai banchi check-in non c’è nessuno. Due addette sull’attempato andante mi stampano la carta d’imbarco in 20 secondi netti. Nulla da eccepire.

Passati i controlli di sicurezza vado a fare qualche foto. La vista di questo turco mi ricorda che non ho mangiato e guarda caso di fronte al suo gate c’è un Doner Kebap….aggiudicato!

IMG_1878.jpg


Francesi

IMG_1879.jpg


Cinesi

IMG_1880.jpg


Tedeschi

IMG_1881.jpg


Ancora francesi

IMG_1882.jpg


Ancora cinesi
IMG_1884.jpg


A noi italiani invece piace nasconderci al gate 10. Ecco il mio EJG arrivato da FCO un paio di ore fa

IMG_1883.jpg


Vabbé, basta foto, andiamo in saletta AZ.

La saletta è sempre la stessa. Grande, poco affollata. Tenuta decentemente anche se la pulizia dei bagni è perfettibile. Angolo buffet senza infamia e senza lode.

Wifi gratis. Giornali. Lo standard è buono.

IMG_1885.jpg


IMG_1886.jpg


Intanto arriva Air Koryo…ah no, scusate, Meridiana! Da Napoli, ripartirà per Palermo.

IMG_1887.jpg


Alle 18e30 andiamo ad imbarcarci, c’è la solita calca italian style con una che urla “biznessss clazz, biznessss clazz, aòòòò, ho detto biznessss clazzz…!!!”. La solita vecchia Alitalia.

Mercoledì 29 giugno 2011
JFK-MXP
Flight: AZ 605 – DL 8127 – AM 6601
Class: J
Seat: 02A
Eqp: Airbus A330-202
Reg: EI-EJG “Raffaello Sanzio”
c/n: 1123
Delivered: 06/07/2010
Scheduled: 1915-0925
Block to block: 1944-0929
In air: 2017-0925

Prima impressione a bordo. L’aereo è molto bello. I corridoi troppo stretti (non ci passa un trolley). Per questo motivo è un continuo prendere dentro al guscio delle poltrone. Peccato.

Il posto è molto molto stretto ma fatto in modo ergonomicamente intelligente. Non cè posto per mettere le proprie cose se non per terra tipo un libro, l’amenity kit, le cuffie, il giornale. Esiste solo un pratico svuota tasche sul lato destro.

Il poggia piedi che diventa un pezzo di poltrona in modo sdraiato è apprezzabile e intelligente.

IMG_1888.jpg


L’aereo è pieno al 95% in J e anche in Y, non ho idea sulla Y+ che non sono andato a vedere.

L’equipaggio è gentile, professionale, attento e preparato. Sono sbalordito e colpitissimo. Bravi!

Poi però scivolano su pecche del tipo che alcune, quando sono nel galley, parlano ad un volume di voce assurdo, così che anche chi è seduto alla fila 70 è al corrente della loro vita morte e miracoli.

Ecco il prosecco servito nel famoso bicchiere. La qualità (del vino) è mediocre.

IMG_1889.jpg


L’amenity kit invece è SPETTACOLARE, degno della First di Emirates. Brava Alitalia.

IMG_1950.jpg


Dopo il solito ritardo causa traffico, indietreggiamo

IMG_1890.jpg


Deltaland

IMG_1891.jpg


Bello il 757 Skyteam

IMG_1892.jpg


L’IFE viene attivato ma nonostante l’enfasi posta sul “in questo aereo potete seguire le fasi di rullaggio, decollo e atterraggio direttamente con la telecamera”, rimarrà così (tutti, non solo il mio) fino a 15 minuti dopo il decollo.

IMG_1894.jpg


Al solito il taxi è infinito al JFK ma non me ne lamento, fuori si può fotografare ogni ben di dio.

IMG_1896.jpg


IMG_1897.jpg


IMG_1898.jpg


IMG_1899.jpg


IMG_1900.jpg


IMG_1901.jpg


IMG_1902.jpg


IMG_1903.jpg


Finalmente decolliamo

IMG_1904.jpg


Il telecomando nel bracciolo è fatto molto bene

IMG_1905.jpg


Presa corrente e USB. Sono cose utili, ma piazzate in un posto assurdo, praticamente se metti la chiavetta USB e se ti alzi per andare in bagno, minimo la tranci via col piede.

IMG_1906.jpg


Certi dettagli danno l’impressione di una finitura poco raffinata

IMG_1907.jpg


E purtroppo dopo neanche un anno i sedili sono già macchiati. In questo caso conta molto l’inciviltà dei passeggeri.

IMG_1908.jpg


La poltrona è comodissima (benché molto stretta), mi piace molto. La privacy è assoluta. Ovviamente siamo anni luce avanti al passato.

IMG_1909.jpg


IMG_1910.jpg


Molti dettagli sull’IFE, spettacolare. Schermo enorme, anche qui un punto positivo.

IMG_1911.jpg


IMG_1912.jpg


IMG_1913.jpg


IMG_1914.jpg


IMG_1915.jpg


IMG_1916.jpg


IMG_1917.jpg


IMG_1918.jpg


IMG_1919.jpg


IMG_1920.jpg


Parte il servizio, sono molto curioso

azaa.jpg


I vini sono:
Landò Riesling Renano DOC Le Fracce 2010
Aliara Signae – Cesarini Sartori 2010 (quello che ho assaggiato io, senza infamia e senza lode)
Rubiosa Bonarda DOC Oltrepò Pavese – Le Fracce 2010 (a me personalmente la Bonarda –diciamo il vino rosso gasato tutto- fa schifo, nda)
Sagrantino di Montefalco DOCG – Colpetrone 2006

A mio modesto parere, potevano sforzarsi un attimo di più. Però è personale.

La mise en place è carina. Il servizio è svolto da un a/v molto bravo.

IMG_1921.jpg


Il pane è stopposo e umido

IMG_1922.jpg


Antipasto. Prosciutto ok anche se sembra quello delle vaschette Citterio, pecorino ok, farro la cosa migliore di tutto il pasto

IMG_1923.jpg


Pizza di farina gialla al tartufo: anonima

IMG_1924.jpg


Il refill di acqua e vino è costante e puntuale, molto bene.

Pasta, buona

IMG_1925.jpg


Filetto di trota: non ci siamo, pessimo. Pure le verdure erano pessime.

IMG_1926.jpg


Dolce, spettacolo!

IMG_1927.jpg


Cosa dire del catering? Migliorato ma dopo averne letto in altri TR, mi aspettavo qualcosa di meglio. Ma magari le mie aspettative erano troppo alte.

Ora veniamo al punto fondamentale per una business class sul lungo raggio: il sonno.

La poltrona è totalmente piatta, si dorme benissimo. Il piumone e la coperta sono ottimi.
Il punto negativo è che la poltrona è troppo stretta, specie a livello dei piedi ma anche perché la paratia di sinistra non si abbassa e non so perché.

Però il miglioramento è abissale. Ho dormito talmente come un sasso che ho persino saltato la colazione. Fantastico.

Mi risveglio qui

IMG_1928.jpg


L’IFE intanto ha pensato bene di impallarsi

IMG_1929.jpg


Torino

IMG_1930.jpg


Questa immagino sia la centrale di Trino Vercellese

IMG_1931.jpg


Ecco “La Malpensa”

IMG_1933.jpg


IMG_1934.jpg


Cameri

IMG_1935.jpg


IMG_1936.jpg


Artistica

IMG_1938.jpg


IMG_1939.jpg


Atterraggio 35L

IMG_1940.jpg


IMG_1941.jpg


Marcione Emirates fermo in tecnica

IMG_1942.jpg


IMG_1943.jpg


Questi prima o poi li dovrò provare

IMG_1944.jpg


Questa è per Daniele, marcione cinese, uno duo vincente!

IMG_1945.jpg


Il nostro attracco, gate B13

IMG_1946.jpg


E dallo splendido corridoio arrivi di MXP, con transenne da cantiere ormai diventate permanenti, l’ultima foto a EJG che ripartirà tra poco sempre alla volta del Kennedy.

IMG_1947.jpg


Cosa dire di più? Tocca ripetermi, il prodotto è buono, molto buono. E' però sicuramente perfettibile.

Tornerò a volare ancora con AZ sul lungo? Se questo è il servizio, decisamente si.

Avete domande?
Ciao a tutti
 
Spettacolo, sono molto contento che ti sia piaciuto il 330 AZ e il nuovo servizio. Concordo con te sulle cose che ci sarebbero da migliorare, e ce ne sono, aspettiamo con ansia Gourgeon per questo:cool:
Ottimo lavoro, davvero
La saletta AZ JFK mi piace molto, credo sia la migliore saletta AZ in giro per il mondo (non che ce ne siano tante a dire il vero)
 
....bellissimo TR con critiche ad hoc. Tra l'altro le foto del menù, essendo ora di pranzo mi han fatto venire fame!!!
 
Ottimo Report con la R maiusc.
Preciso, con capello tagliato in 8 quello su AZ. E purtroppo sul prodotto, le mancanze che hai evidenziato le posso confermare.
Come ti è sembrato il rumore sul 330? Per me è stato una rivelazione positiva.
Sul secondo piatto non l'ho provato, ma già l'aspetto non era tra i migliori. Io ho preso il menù toscano, ligure, e piemontese e non mi hanno affatto deluso. Comunque trovo che in partenza dall'Italia siano sempre meglio.
Mi autorizzi a rubarti la foto del tramonto in decollo dal JFK da mettermi tra quelle del salvaschermo? ;)
 
Molto bello, grazie, anche originale nelle destinazioni e nelle foto.
Una sola cusiosità: ma una persona normale che ci fa con tutti quei tubetti compresi nell'amenity kit? Mica vi spalmerete la faccia con tutte quelle creme!!!!
 
bello!
domandina, come hai trovato l'aria condizionata? o sono io che ho le vampate durante i voli?
 
Bel TR, destinazione inconsueta e fa sempre piacere vedere (anche se in questo caso non si è visto in realtà) il caro vecchio DC9, il primo aereo su cui ho volato.
 
come ti ho scritto pocanzi: TR davvero godibile, come sempre.
la tua analisi precisa al dettaglio lascia sempre sbalorditi, l'incontentabile TW ne trova sempre una! :roll:
i miei sono appena tornati da JFK però quel brandone di Amenity con la scritta Magnifica non l'ho vista, ad ogni modo quelli più visti con "lo sponsor" sono altresì immensi e molto capienti. A loro dire tutto eccellente nel menù, anche tu avevi Umbria e Lombardia (mi pare)? contento di sentire giudizi positivi su AZ. io dovrei emettere un biglietto premio per non so quando (probabilmente se ne parla per Maggio prossimo - JFK o LAX se riaprirà), la curiosità di provare la J sul nuovo 330 è veramente tanta, mi sono fermato ai 777.. anche se non so se ci entrerò in quei sedili (sono 2x2 praticamente) :D..
 
a Daniè.. provi e provi ma non mi dire che sei diventato troppo vecchio per i TR!
almeno dettalo ad uno dei tuoi figli! hai pure il Mec Buc Pro! :D
 
Ottimo report, obiettivo e senza troppa Alitaliofilia
Grazie e' stato un piacere leggerlo
La poltrona mi sembra molto stretta... come si confronta con l'omologa di Club World su BA?
 
Ultima modifica:
Ma che bello. Una gioia e stata!

Nella prima parte ho visto una foto con delle borse e la poltrona che mi riccorda molto el Keepall.

Vedo che anca lei come AZ1774 si gha stuffa di fare TR e taglia corto ultimamente, ma da una parte son contento che non mi devo
sorbire tutte quelle foto da F classe che facevate nel passato

Giudizio finale cmq e positivo e son contento che lei fa parte dei giovanni che tien su l'amore per i TR insieme ai instancabili Replay-Bourne-Caldi

Grazie mille Tony di questo TR! All I have to say
 
Che bello questo TR..
E poi con le giuste critiche...anche se ti mancano quelle del galley :D
Giusto una curiosità...come stanno procedendo i lavori di allungamento della pista al JFK?
Sono già terminati?
Grazie.