News flotta Alitalia-CAI - Parte 3


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Stasera I-WEBB dovrebbe tornare a MXP e EI-DSL dovrebbe essere trasferito da FCO a PSA e da AZ ad AP Smart Carrier. L'unica novità rispetto ai piani è che DSL dovrebbe rimanere a 165 anzichè 180.
Scusate la pioggia di condizionali ma è d'obbligo.... :)

Ovviamente fonti di pubblico dominio:

Volo AP 8807 del 05 luglio 2011 Pisa - Milano, Malpensa
Orario Programmato 0.30 1.30
Orario Effettivo 0.30 1.30
Status attuale del volo Non partito

Volo AP 8806 del 05 luglio 2011 Roma, Fiumicino - Pisa
Orario Programmato 21.30 22.30
Orario Effettivo 21.30 22.30
Status attuale del volo Non partito

http://www.alitalia.com/IT_IT/fly/flyinfo/FlightStatusSearch.aspx
 
Ho volato su EI-DSL il 18 giugno, in effetti sono rimasto sorpreso che fosse ancora in livrea Air One. A bordo ci sono gli schermi personali, ma durante il volo erano disattivati... Cosa ne pensate del passaggio ad AP (Smart Carrier)?
 
Avete ragione... ma ancora per poche ore.
Stasera I-WEBB dovrebbe tornare a MXP e EI-DSL dovrebbe essere trasferito da FCO a PSA e da AZ ad AP Smart Carrier. L'unica novità rispetto ai piani è che DSL dovrebbe rimanere a 165 anzichè 180.
Scusate la pioggia di condizionali ma è d'obbligo.... :)
In effetti lasciarlo a 165 posti non è sintomo di credere fermamente nel progetto, è pur vero che per una base in start-up sul quale non si prevedono pienoni può anche aver senso non spendere soldi e tenere fermo un aereo durante la summer per trasformare da 165 a 180 posti EI-DSL ed eventualmente vedere come procedono le cose, se vedono che va bene magari lo portano a 180 Y durante la winter.
 
Ho volato su EI-DSL il 18 giugno, in effetti sono rimasto sorpreso che fosse ancora in livrea Air One. A bordo ci sono gli schermi personali, ma durante il volo erano disattivati... Cosa ne pensate del passaggio ad AP (Smart Carrier)?

Niente di strano che fosse in livrea Air One, ce ne sono altri sei così che volano per Alitalia ma a cui non è stata cambiata la livrea in vista di futuri passaggi allo Smart Carrier. Gli schermi personali penso siano stati levati, visto che in EI-DSR/S/T è successo così.
 
Niente di strano che fosse in livrea Air One, ce ne sono altri sei così che volano per Alitalia ma a cui non è stata cambiata la livrea in vista di futuri passaggi allo Smart Carrier. Gli schermi personali penso siano stati levati, visto che in EI-DSR/S/T è successo così.

Che ne avranno fatto degli schermi?
 
Il mese scorso feci un FCO-NAP con un A320 in livrea Air One (non ricordo le marche, sorry), ed era tenuto davvero bene. Dubito che lo passino allo Smart Carrier...
 
Il mese scorso feci un FCO-NAP con un A320 in livrea Air One (non ricordo le marche, sorry), ed era tenuto davvero bene. Dubito che lo passino allo Smart Carrier...
Li hanno tenuti in livrea AP proprio per passarli nei prossimi anni ad AP, altrimenti se cambia il progetto Smart Carrier dopo dipartita di LHI verranno ridipinti in livrea AZ e amen.
 
Niente di strano che fosse in livrea Air One, ce ne sono altri sei così che volano per Alitalia ma a cui non è stata cambiata la livrea in vista di futuri passaggi allo Smart Carrier. Gli schermi personali penso siano stati levati, visto che in EI-DSR/S/T è successo così.

Ribadendo la mia ignoranza nelle dinamiche di gestione degli aeromobili, qualcuno puo' spiegarmi il senso di togliere gli schermi personali da un 320? Magari li riutilizzano sui 330 ex AP?
 
Ribadendo la mia ignoranza nelle dinamiche di gestione degli aeromobili, qualcuno puo' spiegarmi il senso di togliere gli schermi personali da un 320? Magari li riutilizzano sui 330 ex AP?
Dubito che possa accedere, perchè si dovrebbe ripensare l'intero sedile (gli schermi ex-AP se non erro non sono touch); si farebbe prima a sostituirli... ;)
La rimozione degli schermi PTV comunque, data la loro perenne inattività, può essere riconducibile ad una riduzione di peso con conseguenti migliorie nei consumi per pax.
 
Li hanno tenuti in livrea AP proprio per passarli nei prossimi anni ad AP, altrimenti se cambia il progetto Smart Carrier dopo dipartita di LHI verranno ridipinti in livrea AZ e amen.

Oppure non hanno avuto il tempo visto che proprio da un mese, con l'orario estivo a pieno regime, non possono permettersi di mandare gli aerei a fare il repainting

Però finora non avevano dato alla low-costi i più 'scassati' e messi male?
 
Oppure non hanno avuto il tempo visto che proprio da un mese, con l'orario estivo a pieno regime, non possono permettersi di mandare gli aerei a fare il repainting

Però finora non avevano dato alla low-costi i più 'scassati' e messi male?
No, il repainting lo hanno terminato tempo prima dell'avvio della summer, è stata una scelta lasciare indietro alcune macchine da destinare fra quest'anno e i prossimi ad AP smart carrier.
Poi la chiusura di LHI potrebbe cambiare i piani, vedremo l'anno prossimo se continuerà l'espansione a MXP oppure se il progetto subirà un cambiamento.

No, ad AP Smart carrier sono andati i 2 ex Volare già a 180 Y ai quali sono state cambiate le fodere dei sedili e gli altri sono A320-216 ex-AP che sono tutti abbastanza nuovi, la scelta è stata portare a 180Y gli ex-AP invece che riverniciare tutti gli ex-AP e verniciare in livrea AP alcuni vecchi ex-AZ anch'essi riconfigurati con i nuovi sedili però a 165Y.
 
IFE - Perdonatemi l'OT, probabilmente questo thread non e' il piu' appropriato.

Non capisco l'urgenza di attivare questi benedetti schermi. Non sarebbe meglio leggersi un bel libro o farsi un sonnellino cullati dalle turbolenze?
 
IFE - Perdonatemi l'OT, probabilmente questo thread non e' il piu' appropriato.

Non capisco l'urgenza di attivare questi benedetti schermi. Non sarebbe meglio leggersi un bel libro o farsi un sonnellino cullati dalle turbolenze?
Beh, ci sono e quindi è cosa buona e giusta attivarli, anche perchè diventano un bel plus e come aeromobili sarebbero al top in Europa.
Andrebbe poi sistemato il discorso del catering sul medio raggio.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.