[TR] MXP-VIE-MAD-LIS-LIN (Prima Parte)


danusa86

Principiante
Utente Registrato
28 Settembre 2008
1,098
34
0
Salve a tutti,

Sono appena tornato dal primo dei miei viaggi estivi per motivi "sportivi" e vi propongo il TR relativo al viaggio in questione. Le foto sono tante, abbiate pazienza HEHE alcune potrebbero anche risultare un poco mosse e quindi non di ottima qualità, ma ho cercato di fare del mio meglio. Questa è la prima parte che copre la gita "viennese", per il resto vi rimando alla seconda parte che pubblicherò a breve.

Ecco i voli effettuati:

MXP-VIE 22/06 operato da Niki Airlines (HG)
VIE-MAD 27/06 operato da Niki Airlines (HG)
MAD-LIS 27/06 operato da TAP Portugal (TP)
LIS - LIN 03/07 operato da TAP Portugal (TP), quest'ultimo in sostituzione dell'LH3709 (cancellato)

Si parte il 22 Giugno da Malpensa, sono circa le 4 del pomeriggio e il piazzale dell'aeroporto milanese è abbastanza frequentato, ecco alcune foto della fauna ivi presente:

1.jpg


2.jpg


3.jpg


5.jpg


6.jpg


7.jpg


8.jpg


9.jpg


10.jpg


11.jpg


12.jpg


13.jpg


14.jpg


17.jpg


20.jpg


Di questa compagnia invece non avevo mai sentito parlare:

15.jpg


La futura "compagnia defunta":

18.jpg


Il nostro vicino di gate:

16.jpg


Come già detto il nostro volo sarà un Niki/Air Berlin per Vienna:

21.jpg


Ignoravo però che questo volo avesse il codeshare con American Airlines:

22.jpg


Nonostante avessi fatto il check-in on line, una volta arrivato al banco a Malpensa per il baggage drop off, la signora al counter insiste per cambiarmi carta di imbarco, non so per quale motivo, ed ecco il risultato:

23.jpg


Salgo a bordo, l'aereo è un E190 nuovissimo e molto comodo. Avevo spesso sentito parlare bene di Niki, ma non avevo mai avuto modo di provarla di persona. Dopo le doppia esperienza di questa estate posso dire di poter promuovere la compagnia di Lauda a pieni voti.

Legroom:

24.jpg


Siamo in taxi, e arriviamo presto sulla pista 35R. Questi ci precedono:

25.jpg


26.jpg


Quindi ci alleiniamo e tocca a noi:

27.jpg


Appena ci stabilizziamo inizia il servizio a bordo, Niki è conosciuta per il suo servizio catering "lussuoso" se paragonato ad altri voli intra-europei. Oggi ci viene offerto un sandwich tipico austriaco:

28.jpg


29.jpg


Vengono anche serviti i giornali, purtroppo solo in tedesco. Quindi è la volta del classico tè/caffè:

30.jpg


Il volo è molto breve, un'ora circa, e dopo poco già si scende, avvistando Vienna e le zone circostanti:

31.jpg


32.jpg


33.jpg


34.jpg


35.jpg


Ed ecco finalmente l'aeroporto di Vienna e la fauna presente in loco:

36.jpg


37.jpg


38.jpg


39.jpg


40.jpg


41.jpg


42.jpg


43.jpg


Curioso inoltre questo segnale stradale di "attraversamento aerei":

44.jpg


Un ultimo saluto al piccolo Embraer che ci ha portato qui:

45.jpg


Ed ora un poco di OFF, impegnati in un torneo di calcio nella capitale austriaca, abbiamo anche un po' di tempo libero per visitare la città di Mozart. La prima visita d'obbligo è al palazzo dell'Opera dove torneremo in serata per una simpatica iniziativa pubblica:

48.jpg


Proprio dietro all'Opera ha sede il famoso Hotel Sacher, conosciuto nel mondo per aver inventato la viennese "Sacher Torte". Nel corso degli anni è diventato sicuramente un "tourist trap", ma la sua Sacher è ancora fenomenale e ci fermiamo per assaggiarla. Temevo costasse più dei 4.90 Euro chiesti per la fetta. In ogni caso soldi ben spesi.

50.jpg


Ed ora qualche foto del centro di Vienna, nell'ordine il corso principale, la Stephen Platz, delle curiose "sculture", il palazzo reale e il parlamento.

50A.jpg


51.jpg


53.jpg


54.jpg


55.jpg


56.jpg


58.jpg


59.jpg


60.jpg


61.jpg


62.jpg


63.jpg


64.jpg


Ed ecco qualche foto curiosa fatta a Vienna, una fontanella con tanto di slogan che invita a bere acqua e un musicista molto elegante che suona musica classica in piazza:

52.jpg


57.jpg


In serata si ritorna a Stephen Platz dove si assaggia un tipico wurstel viennese:

66.jpg


67.jpg


E quindi all'Opera, come preannunciato prima. Bellissima l'iniziativa di trasmettere su un maxischermo pubblico gli spettacoli all'interno in modo tale che chiunque possa fermarsi, sedersi ed apprezzare. Questa sera in programma "Pagliacci" di Leoncavallo:

68.jpg


69.jpg


Il giorno seguente, dopo ancora altre gare, si ritorna in città e si ritorna a Stephen Platz dove si incontra una protesta contro le violenze del regime di Assad in Siria:

70.jpg


Si va quindi al Prater, dove si passa la serata. Avevo sempre sentito parlare del Prater, ma vederlo dal vivo è davvero una esperienza unica:

71.jpg


72.jpg


73.jpg


74.jpg


Sempre al Prater ci si ferma per cena, in un ristorante chiediamo la famosa Wiener Schnitzel, ottima scaloppa tipica della capitale austriaca:

75.jpg


Chiudiamo questa prima parte del TR con una nota di "folklore". Di questi tempi il nostro Paese è famoso in Austria, anche se per motivi non strettamente culturali. Vi propongo la foto di un giornale stile "Metro" trovato sul tram a Vienna, e poi quella di un paio di "mutandoni" in vendita in una catena di negozi di biancheria intima in centro a Vienna.

76.jpg


77.jpg


A breve con la seconda parte [Stay Tuned ... ]
 
Bellissimo! Quanto mi piace Vienna!!
Aspetto il seguito...non fare come il TR di Natale...incomplete ;)
 
Bellissimo! Quanto mi piace Vienna!!
Aspetto il seguito...non fare come il TR di Natale...incomplete ;)

Le foto sono già pronte !!! HEHE sto solo attendendo a postarle per evidere una "overdose" del TR HEHE

E comunque il TR di Natale è incomplete solo perchè il volo di ritorno era uguale all'andata !!!
 
Bellissimo per ora. Esattamente fra due settimane mi recherò anch'io a Vienna e proverò il nuovo E90 di HG, mentre al ritorno A320.
Complimenti.
 
Bravo Daniele, bel TR!
Il prossimo anno, all'alba dei 31 anni, vengo a fare un giro con te in giro per l'Europa: esportiamo la buona scuola fischiettante italica.
 
Ci siamo lasciati a Vienna, dopo il divertimento serale al Prater ci rechiamo in aeroporto dove arriveremo intorno all'1 di notte. Pernotteremo lì, in quanto il volo per Madrid è schedulato per un orario osceno: 5.45 del mattino.

Arriviamo all'Aeroporto e ammiriamo con stupore la bellissima torre di controllo illuminata:

78.jpg


Ci aggiriamo per l'aeroporto vuoto, di una bellezza struggente nel suo isolato silenzio:

79.jpg


79A.jpg


79B.jpg


79C.jpg


80.jpg


Bella la nuova compagnia pubblicitaria di Austrian (OS):

81.jpg


82.jpg


Il tabellone delle partenze mattutine:

83.jpg


Bellissima poi l'"ombra cinese" dell'aereo proiettata sul muro esterno del Terminal 1A (quello di Niki):

84.jpg


Ed ecco l'elenco di tutte le compagnie che operano su VIE:

85.jpg


86.jpg


Sempre all'esplorazione notturna dell'aeroporto scopro che esiste pure un supermercato interno, che voi sappiate esistono altri aeroporti con dentro supermercati?

89.jpg


Dietro ai check-in una porta è aperta e offre una panoramica sul nastro bagagli:

88.jpg


Infine, forse stufo di andare in giro scopro che VIE offre un wifi gratuito, ed ecco che subito ne approfitto per le 3 ore successive:

87.jpg


E' ora di passare i controlli sicurezza ed andare al gate. A proposito qualcuno ha mai visto dei controlli sicurezza così vicini al gate di riferimento?

91.jpg


Ed ecco il nostro gate, volo HG direzione Madrid

89B.jpg


90.jpg


Ad accompagnarci a Madrid sarà oggi un A320 di Niki, eccola parcheggiato al gate. Non illudetevi dal chiarore del cielo, erano le 4.30 del mattino, non ho ancora capito come potesse essere così chiaro a quell'ora....

92.jpg


Ed ecco la fauna mattutina di VIE, tranne qualche eccezione a dominare è STAR:

93.jpg


94.jpg


95.jpg


96.jpg


96A.jpg


96B.jpg


Ed ecco l'interno dell'A320 di HG:

97.jpg


Il servizio a bordo è come sul volo precedente da MXP a VIE, stavolta però provo entrambe le opzioni per meglio relazionare qua sul forum. Per onore della cronaca, meglio in sandwich al prosciutto !!!

98.jpg


99.jpg


HG, per chi non si accontentasse del sandwich, offre anche la possibilità di ordinare prima del volo dei menu pasto speciale. Eccoli:

100.jpg


101.jpg


Sugli schermi centralizzati dell'aereo veniva trasmesso un resoconto del viaggio molto accurato e ben gestito sia nelle informazioni che nella grafica, eccone alcune schermate:

103.jpg


102.jpg


104.jpg


105.jpg


Dopo un paio d'ore abbondanti di viaggio siamo in atterraggio a Madrid, e già si vedono i colori della compagnia di casa:

106.jpg


Durante il taxi passiamo a fianco ad un cimitero di vecchi aerei Iberia, fermi da chissà quanto tempo e sigillati:

107.jpg


Ed anche a fianco ad altri aerei:

108.jpg


109.jpg


111.jpg


112.jpg


113.jpg


114.jpg


115.jpg


Ed ecco il Terminal 4 in lontananza:

110.jpg


Benvenuti insomma a Madrid:

116.jpg


117.jpg


Segue qualche (numerosa) foto della variegatissima fauna di MAD, spero le apprezziate anche se non sono molto "professionali":

118.jpg


119.jpg


120.jpg


121.jpg


122.jpg


123.jpg


124.jpg


125.jpg


126.jpg


127.jpg


129.jpg


131.jpg


132.jpg


132A.jpg


132B.jpg


132C.jpg


132D.jpg


132E.jpg


132F.jpg


132G.jpg


132H.jpg


132I.jpg


132L.jpg


132M.jpg


132N.jpg


Mentre facevo un po' di spotting per ingannare il tempo noto due "curiosità"... la prima, del fumo nero alzarsi all'improvviso nelle vicinanze del Terminal 4, mi chiederò per ore cosa potesse essere senza giungere ad una risposta:

128.jpg


E poi questa croce bianca in lontananza verso le piste, mi chiedo.... è forse per commemorare l'incidente di Madrid di qualche anno fa dove morirono parecchie persone? (perdonate la foto sfocata, ma era davvero molto lontana)

130.jpg


Il tempo vola ed è già ora di recarsi al gate, ad accompagnarci a Lisbona sarà un A320 di TAP Portugal, ecco mentre si avvicina e si attacca quindi al finger (sembra un book fotografico HEHE):

133.jpg


134.jpg


134A.jpg


1352.jpg


Una volta saliti, ci si allinea in pista e si parte:

137.jpg


Ora vi offro qualche particolare "a bordo" di TAP, innanzitutto un fotogramma del video sulla sicurezza più divertente che abbia mai visto, non so se è disponibile su youtube, provate a cercare e guardarlo, è davvero un MUST !!!

136.jpg


Ecco la route map di TAP invece, piuttosto limitata direi:

138.jpg


Ed il pasto a bordo, bibite, macedonia ed un panino piccolo ma molto molto gustoso (almeno a mio parere):

139.jpg


140.jpg


141.jpg


Arriviamo in un batter d'occhio a Lisbona, l'atterraggio è "arduo" a causa del forte vento oceanico che spira sempre su LIS, l'aereo sbanda un poco ma nulla di che. Il piazzale di LIS è desolatamente mezzo vuoto, ecco i pochi aerei "incrociati":

142.jpg


143.jpg


144.jpg


Ritiriamo la valigia e siamo pronti per una nuova avventura "arbitrale":

145.jpg


E da qui dovrete scusarmi, una azione avventata di un amico rompe la mia amata compatta e sono impossibilitato dal fare foto d'ora in avanti. Tuttavia desidero darvi un piccolo "review" scritto del volo di ritorno del 3 Luglio.

Mi reco in aeroporto e scopro che il volo 3709 di Lufthansa Italia è cancellato. Avevo un sentore, dopotutto la compagnia sta sbaraccando ma mi comunicano che la cancellazione è dovuta a motivi tecnici ovvero, l'aeromobile ha effettuato la rotazione mattutina su Madrid me poi si è fermato a MXP senza venire a LIS.

Fila lunghissima di persone da riproteggere a giudicare dalla quale deduco che l'aereo fosse abbastanza pieno, e attesa lunga e snervante per sapere se si riuscirà o meno a partire il giorno stesso. Ad una squadra di bergamo viene offerta la riprotezione su un LIS-FRA-MXP che arriverò a MXP alle 21.30 invece che alle 16.35 del volo LH3709, ad altri viene offerta riprotezione via ZRH con Swiss, via MAD con TAP/Alitalia o via LYS con TAP/Alitalia. Io sono più fortunato, insisto per un volo diretto e mi viene offerto di volare col TP0828 delle 19.15, un diretto LIS-LIN. Accetto al volo, se non altro perchè il "sityairport" è molto più comodo della brugheria per un bresciano come me.

Attesa noiosa di più di 6 ore in aeroporto, alleviata solo da un buono pasto di Euro 06.00 offerto da LH da consumare rigorosamente da McDonald's dopo i controlli sicurezza. Nell'attesa esploro l'aeroporto di LIS che mi fa una ottima impressione: pulita, ordinata e moderna l'area partenze, un grande plus rispetto alla desolante area arrivi. Ben 3 lounge a disposizione dei clienti e numerose aree relax con divani e poltrone. Manca davvero solo il wifi.

Ho modo anche di notare che frequenza e intensità abbia la pratica di "overbooking" praticata da TAP. Praticamente in ogni volo c'è qualcuno col muso lungo che attende la propria sorte. E tocca anche ad un amico arbitro sul volo per MXP. 7 Persone in overbooking (o forse più), solo 3 imbarcate, e lui è proprio il terzo. L'overbooking è pratica usuale ma è solo una mia impressione o TAP ne abusa quasi?

Il volo è tranquillo a parte una turbulenza abbastanza seria e prolungata che incute "paura" ai non abituati al volo (parecchi anziani italiani erano a bordo) e obbliga il crew ad interrompere il servizio bevande e pasti. Pasto che consiste nuovamente nel sandwich questa volta con Pollo e Basilico, molto buono, di cui chiederò il bis data l'ora di cena e in un jelly un po' troppo americano e poco saporito.

Arriviamo in orario con una sola grande delusione, non aver potuto usare per un'ultima volta LHI.

Grazie a tutti per l'attenzione e a risentirci con un nuovo TR
 
Bel TR. Vienna la ricordo sempre con molto piacere e l'aeroporto è davvero bellino. Nel 2006 ci andai anche io a fare check-in al capannone dell'1A, allora ci volava Blu-Express.
Peccato manchino foto di Lisbona, un altro posto che mi è piaciuto molto.
 
bel TR grazie mille.
Per quel che riguarda il fumo a MAD l'ho visto anch'io più di una volta però non so la motivazione.
La croce sul monte invece,non vorrei sbagliarmi,ma esiste da prima dell'incidente del 2008.O almeno io ho questo ricordo
 
Bel TR. Sono stato all'aeroporto di Vienna due anni fa, veramente carino. Ricordo che mi spiazzò il fatto di non fare i controlli approfonditi per entrare all'interno dell'area imbarchi ma giusto un controllo della carta d'imbarco. Poi però al gate sono stati molto scrupolosi. Oltre a questo ricordo una torta sacher (come se poi non ne avessi mangiato abbastanza durante il soggiorno) molto buona anche nei locali dell'aereoporto.
 
Ottimo!
volevo qualche info o foto in più su TAP in quanto volerò con loro sulla FCO-LIS il 3 ed il 12 Agosto (seppur in J), l'economy non sembra niente male, il solo panino supera il "biscottini o salatini" di AZ. In Portogallo dove sei stato? io visiterò on the road la regione dell'Algarve.
La routemap TAP non mi sembra neanche così limitata.
 
Ottimo!
volevo qualche info o foto in più su TAP in quanto volerò con loro sulla FCO-LIS il 3 ed il 12 Agosto (seppur in J), l'economy non sembra niente male, il solo panino supera il "biscottini o salatini" di AZ. In Portogallo dove sei stato? io visiterò on the road la regione dell'Algarve.
La routemap TAP non mi sembra neanche così limitata.

Purtroppo mi si è rotta la macchina fotografica e non ho potuto documentare il volo di ritorno, comunque confermo che l'economy non è affatto male. Il panino poi è molto buono e saporito, peccato sia piccolo (al ritorno ho chiesto il bis HEHE). Sono stato solo a Lisbona, avevo impegni "lavorativi" lì.
 
Purtroppo mi si è rotta la macchina fotografica e non ho potuto documentare il volo di ritorno, comunque confermo che l'economy non è affatto male. Il panino poi è molto buono e saporito, peccato sia piccolo (al ritorno ho chiesto il bis HEHE). Sono stato solo a Lisbona, avevo impegni "lavorativi" lì.

grazie mille. hai mica sbirciato o sai qualcosa sul servizio in Business? mai volato con TAP, son curioso.
 
Davvero bel TR!!!
Sono stato a Vienna a febbraio e anche io avevo trovato i manifestanti.. mi sa che stanno li tutto l'anno.. :P
ciao
KISM