Agli amanti del posto assegnato


ad ogni modo per tornare in tema,sono favorevole al posto libero e alla scelta del posto però on-line.
 
Il problema è che spesso la preassegnazione posto...non è realmente una preassegnazione. Capita con molte compagnie aeree che pur avendo io prenotato il XXA...al check in mi danno il YYD....quetso secondo me è scorretto..perche chi arriva anche prima in aeroporto ma non ha il posto preassegnato non può prendere il mio che magari me lo sono preso mesi fa. Io conosco solo una compagnia che fa rispettare (nel limite del possibile) tale assegnazione (se ve ne sono altre meglio)...e quindi non ho mai avuto problemi. I problemi li hanno coloro che non avendo il buon senso di fare la pre seat assignement si trovano con una bella carta d'imbarco "seat request" ovvero sono cascati nell'overbooking.
 
Assegnazione o no mi fa sempre ridere "l'ignoranza aviatoria" della maggior parte dei pax : a marzo ho fatto PSA-RAK-PSA con FR e nonostante fossi salito tra gli ultimi, su un volo di quasi 3 ore e mezzo i posti sull'uscita di emergenza (i migliori in assoluto) erano praticamente vuoti (load factor altissimo)...ho ringraziato sia all'andata che al ritorono...
 
Ma forse qualcuno dimentica che i posti liberi vanno benissimo ad aereo pieno ma i posti assegnati sono fondamentali per i pesi e centraggi dell'aeroplano, quindi se solo mezza cabina è piena già con l'assegnazione del posto tutto rientra nel piano di carico senza dover far spostare nessuno. E' un aspetto forse non preso in considerazione fin'ora nella discussione.
 
addirittura gomitate.Magari con l'assitente di volo che arbitra il match.Ma per favore.

Ma per favore tu! Con buona pace di dreamliner io sono tutto tranne fan sfegatato di Alitalia, ma le sgomitate e le corse per salire su FR e U2 sono all'ordine del giorno. La mia migliore amica fa la rampa e spesso mi racconta tra l'ilarità e la compassione di gente che si spintona sulle scale e si capotta salendo con le ginocchia sbucciate. E tutto questo per un posto? Anche queste sono le differenze tra una low cost e una tradizionale. Il modo in cui sei trattato.
Poi, de gustibus!!
 
Ma forse qualcuno dimentica che i posti liberi vanno benissimo ad aereo pieno ma i posti assegnati sono fondamentali per i pesi e centraggi dell'aeroplano, quindi se solo mezza cabina è piena già con l'assegnazione del posto tutto rientra nel piano di carico senza dover far spostare nessuno. E' un aspetto forse non preso in considerazione fin'ora nella discussione.

ottimo osservazione. Ragioniamo sempre da pax e non da "airpilot"! grazie della precisazione
 
La mia migliore amica fa la rampa e spesso mi racconta tra l'ilarità e la compassione di gente che si spintona sulle scale e si capotta salendo con le ginocchia sbucciate. QUOTE]

certo e "mio cuggino" mi ha detto che una volta....non aggiungo altro
 
Pessimo. Soprattutto perché giudichi chi non conosci, soprattutto il sottoscritto, che non è un appassionato ma ci sta dentro fino al collo. Credi un po' quello che ti pare, non devo convincere nessuno.
 
Pessimo. Soprattutto perché giudichi chi non conosci, soprattutto il sottoscritto, che non è un appassionato ma ci sta dentro fino al collo. Credi un po' quello che ti pare, non devo convincere nessuno.

no ma infatti sentiamo spesso al tg e postiamo spesso sul forum la conta dei feriti agli imbarchi,ci mancherebbe.
 
no forse .... no t'ha capio explo..mejo no vederle e foto
Già, so proprio un Poenton!!! meglio non le posti!!! L' ho capita un po in ritardo, questione di fuso orario!!!
P.S. all'utima cena eri vicino a me... posto assegnato anche a te in cantina!!! quando vuoi la mia è disponibile!!!!