I grillini: "Aosta un aeroporto da chiudere"


goafan

Utente Registrato
"Quell'aeroporto chiuderà". I grillini denunciano sprechi e inefficienze del nuovo Corrado Gex
Morgex - Per il Movimento 5 Stelle, l'aeroporto "è un nuovo trenino di Cogne". Il volo notturno o con brutto tempo "è solo un sogno" e il traffico commerciale "non decollerà mai". Presentato ieri sera un dossier dal titolo "Airport 2011, il trenino con le ali".


di Alessandro Mano
"A 15 mesi dalla riapertura della pista, dopo l'allungamento, l'aeroporto Corrado Gex di Saint-Christophe non ha ancora avviato la sua attività". A dirlo è Francesco Statti del Movimento 5 Stelle valdostano, che ha presentato ieri sera a Morgex un dossier dal titolo "Airport 2011, il trenino con le ali". Statti ha aggiunto: "La pista non è ancora stata certificata. La procedura di atterraggio è stata effettuata, ma per il solo volo a vista e non per quello strumentale, che era l'obiettivo dell'ampliamento". In sintesi: "Per ora i voli notturni o in condizione di scarsa visibilità sono solo un sogno, e i voli commerciali sono già terminati perché i passeggeri erano troppo pochi: il volo Angers-Aosta che ha fatto più passeggeri ne ha portati in Valle sei".

Il "padre" del nuovo aeroporto, secondo i grillini, non è né Luciano Caveri, che fece dell'allungamento della pista uno dei cavalli di battaglia della sua presidenza, né Augusto Rollandin, che l'ha ridimensionata ma l'ha portata avanti. "Il vero fautore del nuovo aeroporto è Elio Riccarand - ha detto Stefano Ferrero - quando è stato assessore ai Trasporti per i Verdi: nel 1995 sostenne che 'per fare un ulteriore salto di qualità e garantire voli tutto l'anno bisogna allungare la pista a 1500 metri, illuminare tutte le piste, costruire un'aerostazione ed avere un sistema di radio assistenza per gli atterraggi strumentali'".

Dell'argomento si occupò poi Demetrio Mafrica (Pds), e la decisione definitiva per l'allungamento della pista e l'ammodernamento dell'aeroporto fu assunta nel 2003 dalla giunta guidata da Roberto Louvin, con assessori anche Carlo Perrin, Franco Vallet e Gino Agnesod, oggi nell'Alpe, e Piero Ferraris, ex Ds.

"Le giunte che si sono susseguite - ha concluso Ferrero - si sono trovate con il cerino in mano e la certezza che un aeroporto come questo non potrà mai funzionare, ma nessuno ha il coraggio di assumersi la responsabilità politica di dire basta. Allo stesso modo, nessun partito dell'opposizione può criticare le scelte, perché le hanno prese i suoi stessi uomini: nessuno ha le mani libere".

Per il Corrado Gex sono stati spesi finore 42 milioni di euro, con "incarichi ai soliti noti, come l'architetto Serafino Pallu, che per progettare una striscia d'asfalto ha incassato mezzo milione, e l'ingegner Giulio Vallacqua", spese "folli" e "lavori accavallati", come l'illuminazione della pista, conclusa nel 2005 spendendo 12 milioni e mai utilizzata, per poi essere "rifatta con l'allungamento della pista". Air Vallée, Avda (che gestisce l'aeroporto) e Regione sono in conflitto, e Michele Costantino, amministratore delegato di Air Vallée e Avda, verrà a volare in Valle "solo se gli daranno un sacco di soldi, per far volare aerei vuoti con quattro gatti a bordo ogni settimana", ha detto Ferrero.

"Con il vecchio aeroporto, il solo volo per Roma faceva viaggiare 9 mila passeggeri all'anno - ha aggiunto Ferrero - e l'obiettivo del nuovo aeroporto è di arrivare a 45 mila. L'equilibrio economico si raggiunge a 900 mila passeggeri all'anno". Il Corrado Gex, secondo i grillini, "non ha alcuna prospettiva di sviluppo" e al costo di oggi "si aggiunge un costo per i nostri figli, costretti a ripagare i prestiti obbligazionari che la Regione ha sottoscritto per queste spese folli e inutili". Il dossier presentato ieri sarà consegnato alla Corte dei conti nei prossimi giorni.

AostaSera

CIAO
_goa
 
Ovvio.

e basta poi con sto "grillini".. che il movimento lo si chiami col suo vero nome...
che disprezzo per la categoria dei giornalisti, bah.

scusate l'OT.

tornando in tema.. Aosta, Albenga, Cuneo, Montichiari, Linate... la lista è lunga prima si comincia meglio è.
 
Ovvio.

e basta poi con sto "grillini".. che il movimento lo si chiami col suo vero nome...
che disprezzo per la categoria dei giornalisti, bah.

scusate l'OT.

tornando in tema.. Aosta, Albenga, Cuneo, Montichiari, Linate... la lista è lunga prima si comincia meglio è.

INIZIO OT

Appunto...ci sono anche i berlusconini e i bersanini per caso??

FINE OT

Speriamo un giorno arrivi qualcuno di così lungimirante da chiudere tutti gli aeroporti inutili!Chissà se è pura utopia
 
Bene bene, è ora che tutte ste porcate all' italiana finiscano! Mezzo milione per il progetto? E uno che progetta un grattacielo quanto prende?
Se non si buttassero i soldi in questo modo, sapete quanti ne rimarrebbero per fare quello che serve veramente?
 
Hanno perfettamente ragione!
l'italia è piena di piccoli scali inutili, anzi ne inaugurano di nuovi, vedi comiso.
servono a mantenere cda e spese inutili a carico del contribuente con voli senza senso,vedi albenga roma, messi ad uso del solito politicante.
Il grave e' che molti investimenti necessari per i grandi scali vengono dirottati verso scali che non hanno senso di esistere.
benvenuti nel paese di pulcinella a due passi dal default.
v.
 
Hanno perfettamente ragione!
l'italia è piena di piccoli scali inutili, anzi ne inaugurano di nuovi, vedi comiso.
servono a mantenere cda e spese inutili a carico del contribuente con voli senza senso,vedi albenga roma, messi ad uso del solito politicante.
Il grave e' che molti investimenti necessari per i grandi scali vengono dirottati verso scali che non hanno senso di esistere.
benvenuti nel paese di pulcinella a due passi dal default.
v.

Circa il 90% dei votanti ha votato per la Moratti e Pisapia, comincio a pensare che noi italiani ci meritiamo la classe politica che abbiamo...
 
E' la scoperta dell'acqua calda. Che l'aeroporto di Aosta fosse inutile (e con esso molti altri) lo sapevamo già. Che l'Italia sia piena di opere costosissime e poco (o addirittura mai) utilizzate lo sapevamo già. Che per queste opere si sono spesi milionate di euro lo sapevamo già. Che queste opere servano solo a pochi (che ci guadagnano molto) lo sapevamo già.
Evidentemente alla gente va bene così (ognuno ha la classe dirigente che si merita) e non basta sempre e comunque essere del partito del NO per risolvere le cose. per cambiare questo Paese ci vogliono delle idee chiare e soprattutto attuabili. A gridare sempre contro e ad avanzare proposte irrealizzabili non si fa che fare l'interesse della famosa casta.
Questo discorso però rischia di andare OT e qui mi fermo.
 
Londra e dintorni sono strapieni di aeroporti costruiti dalla mighty eight e lasciati in mezzo alla campagna dagli anni 40
alcuni sono stati e riattivati e vengo utilizzati , altri sono ancora li in mezzo alla camopagna.
Se non si sa bene cosa fare di una aeroporto lo si puo' anche chiudere in attesa di un piano di riqualificazione , che non sia la solita lottizzazione, visto che ormai di case ce ne sono anche troppoe ed ormai non valgono piu' nulla.
L'insostituibile ed assolutamente necessario, fino a qualche anno fa aeroporto di vicenza e' diventato una caserma del'u.s. army...
si tratta di pianificare, cosa impossibile da fare in sto paese vista la classe dirigente, non solo politica...
 
Sarebbe interessante capire perché il movimento fondato dal comico genovese e propagandato con il suo blog (OT: il cui editore siede nel board dell'Italian American Chamber of Commerce accanto a leader delle grosse multinazionali che spesso su quel blog vengono criticate chiuso OT) non si attiva per una campagna del genere contro, per esempio l'aeroporto di Cuneo. Sarà mica perchè a Cuneo hanno eletto un consigliere regionale?

dopo questo intervento servito solo (come molti altri) ad avere un po' di visibilità mediatica cosa contano di fare?
 
Polemiche politiche inutili a parte , sto paese non e' piu' in grado di sopportare anche la spesa di decine di scali vuoti ed inutili, non ci vuole un genio a capire cche con piste al di sotto dei 1800 metri puoi fare poco o nulla ,il problema e' che nessuno sara' mai in grado di prendere decisioni, perche' decidere vuol dire scontentare qualcuno, cioe' voti in meno , e soprattutto sedie e stipendi in meno...quanto puo' durare???
mah!
 
Polemiche politiche inutili a parte , sto paese non e' piu' in grado di sopportare anche la spesa di decine di scali vuoti ed inutili, il problema e' che nessuno sara' mai in grado di prendere decisioni, perche' decidere vuol dire scontentare qualcunio, cioe' voti in meno , e soprattutto sedie e stipendi in meno...quanto puo' durare???
mah!
Durerà per sempre se la testa rimarrà questa, sono passati più di dieci anni e non è mai cambiato nulla. Te ne puoi andare via per altri dieci per poi tornare e trovare la stessa mxxda.
 
@Speed
mi sa che il problema e' proprio quello , il paese ormai e' vecchio, anche e soprattutto anagraficamente, i giovani osmai sono pochi, ci salveranno quelli che adesso cerchiamo di respingere ( per finta ) come clandestini...
 
dopo questo intervento servito solo (come molti altri) ad avere un po' di visibilità mediatica cosa contano di fare?
Niente, la politica del movimento guidato da grillo è semplice antipolitica dove si urla che tutto fa schifo e che tutti i politici sono uguali.

Dire che fa tutto schifo è facile, è lavorare per proporre qualcosa di migliore (sottolineando qualcosa di possibile) che fa la differenza e purtroppo su questo il movimento ispirato dal comico genovese è inesistente.
 
Niente, la politica del movimento guidato da grillo è semplice antipolitica dove si urla che tutto fa schifo e che tutti i politici sono uguali.

Dire che fa tutto schifo è facile, è lavorare per proporre qualcosa di migliore (sottolineando qualcosa di possibile) che fa la differenza e purtroppo su questo il movimento ispirato dal comico genovese è inesistente.

Farfallina, svolazza basso...
guarda qui, e poi, se ritieni che non ci siano proposte...
http://www.beppegrillo.it/iniziative/movimentocinquestelle/Programma-Movimento-5-Stelle.pdf
che siano condivisibili, in tutto od in parte, è un altro discorso..
 
Niente, la politica del movimento guidato da grillo è semplice antipolitica dove si urla che tutto fa schifo e che tutti i politici sono uguali.

Dire che fa tutto schifo è facile, è lavorare per proporre qualcosa di migliore (sottolineando qualcosa di possibile) che fa la differenza e purtroppo su questo il movimento ispirato dal comico genovese è inesistente.

Avete tutti ragione: si sentiva proprio il bisogno di un altro che diceva che non va bene, se non se ne fosse accorto (lui ed i suoi) noi era da un pezzo che lo dicevamo, inoltre, e vado fuori OT 1 secondo, a Milano non appoggia nè il vecchio, nè il nuovo, in pratica sceglie di non scegliere, mi sembra che possa cominciare col farne una di scelta: stare zitto!
 
Condivido. L'antipolitica di Grillo non è una soluzione, ma solo una trovata mediatica per evidenziare i problemi (che poi non è detto che abbia sempre ragione, anzi). E' capace solo di tirare fuori la spazzatura da sotto il tappeto, niente di più.
 
E' la scoperta dell'acqua calda, ma almeno l'hanno detto (probabilmente contestando tutto per partito preso prima o poi qualcosa lo azzeccano).
Il discorso, come già detto sopra andrebbe esteso a tutto il territorio nazionale.

Sorvolo sulla figura di Grillo, e a differenza di A345, che si stupisce che il voto dei milanesi sia andato ai due principali canditati, mi stupisco che la genta vada ancora a votare.