Cosa può cambiare in SEA con l'elezioni comunali milanesi?


DusCgn

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
86
.
Alla luce dei possibili clamorosi risultati, qualora dovesse essere confermato il dato del primo turno al ballottaggio con la vittoria del candidato del centrosx Pisapia........cosa potrebbe cambiare in SEA e altre società municipalizzate? Il comune detiene circa l'85% della società di gestione aeroportuale ed è in ballo la quotazione in borsa di circa un 30%.
Verrà portata avanti anche con Pisapia al posto della Moratti?
Verrà mantenuto Bonomi, esponente che rappresenta la Lega Nord, come presidente e amministratore delegato della società?
 
Alla luce dei possibili clamorosi risultati, qualora dovesse essere confermato il dato del primo turno al ballottaggio con la vittoria del candidato del centrosx Pisapia........cosa potrebbe cambiare in SEA e altre società municipalizzate? Il comune detiene circa l'85% della società di gestione aeroportuale ed è in ballo la quotazione in borsa di circa un 30%.
Verrà portata avanti anche con Pisapia al posto della Moratti?
Verrà mantenuto Bonomi, esponente che rappresenta la Lega Nord, come presidente e amministratore delegato della società?
E' presto per parlarne, comunque linea guida del csx è mantenere la maggioranza pubblica nelle partecipate ma per me andrà avanti la quotazione in borsa pur mantenendo la maggioranza.
Bonomi? E' probabile che farà altro fra qualche mese se vince Pisapia.
 
Il comune detiene circa l'85% della società di gestione aeroportuale ed è in ballo la quotazione in borsa di circa un 30%.
Verrà portata avanti anche con Pisapia al posto della Moratti?
Pisapia non arriverebbe a Palazzo Marino portando di suo i milioni di cui hanno bisogno le casse comunali.
La parziale privatizzazione potrebbe essere cancellata, ma non so dove andrebbero a prenderli.

Verrà mantenuto Bonomi, esponente che rappresenta la Lega Nord, come presidente e amministratore delegato della società?
Lo escluderei.

Ho poche speranze che la sinistra possa mai riconsiderare il problema Linate, c' è persino il rischio che si rompa lo status quo e lo si voglia pompare al massimo, anche se credo che ENAC non lo permetterebbe.
 
Non so se è di sinistra, ma ci vedrei bene malpensante....lui MXP la conosce a fondo :D
Scherzi a parte, un conto è la gestione, che deve essere affidata a qualcuno competente (e Bonomi lo è), un conto è l' indirizzo politico sbagliato che Albertini e la Moratti hanno dato su Linate, per errore, ignoranza o pigrizia mentale. Se a Palazzo Marino ci fossi io cambierei musica, ma sarei ancora più bravo come allenatore della Nazionale :cool:
 
Scherzi a parte, un conto è la gestione, che deve essere affidata a qualcuno competente (e Bonomi lo è), un conto è l' indirizzo politico sbagliato che Albertini e la Moratti hanno dato su Linate, per errore, ignoranza o pigrizia mentale. Se a Palazzo Marino ci fossi io cambierei musica, ma sarei ancora più bravo come allenatore della Nazionale :cool:

sarebbe la prima volta che cambierei schieramento... mi sacrificherei a votare di là!
ps: bonomi è in scadenza col bilancio 2011 (se non ricordo male), quindi primavera 2012... disarcionarlo prima costerebbe soldi...
 
bonomi è in scadenza col bilancio 2011 (se non ricordo male), quindi primavera 2012... disarcionarlo prima costerebbe soldi...

Escluderei proprio che Bonomi possa restare se vincesse la sinistra, del resto, purtroppo, SEA non ne ha mai fatte questioni economiche, ma solo politiche.
C'è la cassa integrazione, il personale deve ruotare su nuove mansioni per contenere il problema degli esuberi........ ma vi sembrava il momento per cambiare il LOGO?!?! Immaginate la spesa: sistemi informativi, carta intestata, manuali da ristampare, punti elettronici di timbratura, il sito... e quanto d'altro!!
Vince la sinistra? Bonomi si prenderà quel che è previsto e andrà altrove.
 
Destra, sinistra, o centro, non cambia nulla... Cosa è cambiato in Italia nei vari passaggi destra-sinistra? Nulla, assolutamente nulla.
Allo stesso modo non cambierà nulla a Milano....
 
Quello che mi interessa più che la persona sono le idee che ha la sinistra sulla ripartizione dei voli nel sistema aeroportuale milanese
 
Quello che mi interessa più che la persona sono le idee che ha la sinistra sulla ripartizione dei voli nel sistema aeroportuale milanese
Per l'ennesima volta: SEA è solo il gestore degli aeroporti, non può decidere nulla sulla ripartizione dei voli tra LIN e MXP. E l'unica cosa sulla quale il comune di Milano ha il controllo, è SEA.
La politica nazionale riguardo l'aviazione civile, si decide altrove e a quanto mi risulta è uno dei pochi casi dove c'è un tacito accordo tra tutte le parti politiche. Che, come ben sappiamo, vede la tutela di AZ oscurare qualsiasi altra cosa.
Inutile farsi illusioni.
 
Onestamente spero proprio che l'idea farlocca del "sistema aeroportuale del Nord Italia" non vada in porto...

SEA, SACBO (Bergamo) e Aeroporti del Garda (Verona e Brescia) insieme in una holding... la sola idea mi fa rabbrividire!!!

In Inghilterra si sta combattendo il monopolio di BAA negli aeroporti inglesi (con l'obbligo del megagestore di vendere un aeroporto nell'area di Londra e un aeroporto nell'area di Edimburgo) perché ha danneggiato il libero mercato, la concorrenza e i passeggeri e qui in Italia che facciamo??? Cerchiamo di costruire un bel monopolio!
Sempre indietro noi stiamo...

Già l'aeroporto è di per sé monopolio del gestore... perché soffocare la positiva concorrenza che si è creata tra scali con vocazioni diverse? Sarebbe un vantaggio solo per gli azionisti ma uno svantaggio enorme per libero mercato, viaggiatori, compagnie aeree e lavoratori.
 
Onestamente spero proprio che l'idea farlocca del "sistema aeroportuale del Nord Italia" non vada in porto...

SEA, SACBO (Bergamo) e Aeroporti del Garda (Verona e Brescia) insieme in una holding... la sola idea mi fa rabbrividire!!!

In Inghilterra si sta combattendo il monopolio di BAA negli aeroporti inglesi (con l'obbligo del megagestore di vendere un aeroporto nell'area di Londra e un aeroporto nell'area di Edimburgo) perché ha danneggiato il libero mercato, la concorrenza e i passeggeri e qui in Italia che facciamo??? Cerchiamo di costruire un bel monopolio!
Sempre indietro noi stiamo...

Già l'aeroporto è di per sé monopolio del gestore... perché soffocare la positiva concorrenza che si è creata tra scali con vocazioni diverse? Sarebbe un vantaggio solo per gli azionisti ma uno svantaggio enorme per libero mercato, viaggiatori, compagnie aeree e lavoratori.