Volo inaugurale Armavia a Venezia con Sukhoi?


Se qualche compagnia occidentale lo acquisterà avrà interni Pininfarina montati a Venezia.

Questi qui? http://www.youtube.com/watch?v=06ol---b2Gk
si.... buonanotteeee... chissa' quanto vengono a costare extra questi interiors (ammesso che siano effettivametne ordinabili)
Non credo che nessuna compagnia sia disposta a pagare il conto per questo upgrade su un regional,
tra l'altro perdendo una fila longitudinale di posti (-17% della capacita' pax), visto che la Y e' 3+2
e non so quante file vengono perse per il pitch incrementato...

Potrebbero *teoricamente* avere senso soltanto se utilizzati sull'aereo che va a fare feederaggio a compagnie tipo Emirates, proveniente da aeroporti secondari
Cosi' da far pregustare ai passeggeri l'atmosfera di bordo dei loro faraonici A380 (o triple-7). Ma fin'ora stanno stentando ad utilizzare aerei sotto i 200 posti... figuriamoci un regional!

Vedrai che il 99% degli SSJ verra' consegnato con interni molto simili a quelli di Armavia,
magari cambiando il materiale del rivestimento dei sedili e/o i colori... ma non mi aspetto molto di meglio di quanto gia' visto.
Tra l'altro continuo a non capire l'indignazione per la scelta di questi interni....
moquette grigio scuro, sedili blu/azzurro, cielo grigio
... a me sembrano le tonalita' + usate in tutta l'aviazione commerciale....altro che "gusto sovietico"!!! (*)

Ovvio, che gli interni versione "apple" sono piu' fighi... poi pero' voglio vedere come si riduce l'aereo dopo solo un anno
(in alternativa, si potrebbero prendere delle contromisure, tipo distribuire le defonseca all'ingresso, e vietare ai passeggeri di sedersi se indossano jeans scuri! ;) )

(*) Ma ci siete mai saliti su un tupolev o yak con albero di natale in fondo al corridio, e tappeto centrale con disegno tipo "persiano"??? :D
...ecco... quelli si che sono molto old-fashion!!!


Proprio perchè la sede di Superjet International è a Venezia è comprensibile che sia stato spedito a VCE per farsi vedere.
Si, ma non di certo da AZ.... Gli avranno appunto fatto fare un giretto da quelle parti per farlo vedere ai soci italiani....
O magari dovevano registrargli il freno a mano :D
 
Ultima modifica:
Al masismo è il 170 a essere in parte in corso di radiazione da alcuni operatori.. il 175 ha recentemente ricevuto un ordine sostanzioso di 35+40 da flybe che è la regional più grande d'Europa e altri vari ordini.

Per l'SSJ di Armavia... i poggiatesta arancioni danno un tocco di modernità... e la livrea era migliore con il vecchio font, più sottile.

vero!!! e flybe e' un'ottima compagnia, se han scelto quelli non e' un caso...ma prova a farne il remarketing di un 175 se sei capace o guardati i residual value su avitas......
se guardi i doc per seat ti accorgi che son macchine fuori mercato, soprattutto col petrolio a sti valori
 
nel post sulle tendine/interni usati da Armavia. E se non è sorpresa, è disgusto.
Ma è un allestimento "sovietico" nel senso che è rivolto alle compagnie dell'ex blocco. Se ne arriveranno in occidente avranno interni diversi made in Italy.

P.S. Non trovate che il primo volo commerciale in occidente a VCE sia anche un messaggio ad AZ che ha scartato il SSJ?
Dove vedi stupore o disgusto?
 
Questi qui? http://www.youtube.com/watch?v=06ol---b2Gk
si.... buonanotteeee... chissa' quanto vengono a costare extra questi interiors (ammesso che siano effettivametne ordinabili)
Non credo che nessuna compagnia sia disposta a pagare il conto per questo upgrade su un regional,
tra l'altro perdendo una fila longitudinale di posti (-17% della capacita' pax), visto che la Y e' 3+2
e non so quante file vengono perse per il pitch incrementato...

Potrebbero *teoricamente* avere senso soltanto se utilizzati sull'aereo che va a fare feederaggio a compagnie tipo Emirates, proveniente da aeroporti secondari
Cosi' da far pregustare ai passeggeri l'atmosfera di bordo dei loro faraonici A380 (o triple-7). Ma fin'ora stanno stentando ad utilizzare aerei sotto i 200 posti... figuriamoci un regional!

Vedrai che il 99% degli SSJ verra' consegnato con interni molto simili a quelli di Armavia,
magari cambiando il materiale del rivestimento dei sedili e/o i colori... ma non mi aspetto molto di meglio di quanto gia' visto.
Tra l'altro continuo a non capire l'indignazione per la scelta di questi interni....
moquette grigio scuro, sedili blu/azzurro, cielo grigio
... a me sembrano le tonalita' + usate in tutta l'aviazione commerciale....altro che "gusto sovietico"!!! (*)

Ovvio, che gli interni versione "apple" sono piu' fighi... poi pero' voglio vedere come si riduce l'aereo dopo solo un anno
(in alternativa, si potrebbero prendere delle contromisure, tipo distribuire le defonseca all'ingresso, e vietare ai passeggeri di sedersi se indossano jeans scuri! ;) )

(*) Ma ci siete mai saliti su un tupolev o yak con albero di natale in fondo al corridio, e tappeto centrale con disegno tipo "persiano"??? :D
...ecco... quelli si che sono molto old-fashion!!!


Si, ma non di certo da AZ.... Gli avranno appunto fatto fare un giretto da quelle parti per farlo vedere ai soci italiani....
O magari dovevano registrargli il freno a mano :D
Non devono essere per forza quelli, comunque quando fu presentato il progetto si disse che gli allestimenti interni per i velivoli venduti a compagnie occidentali sarebbero stati progettati e montati a Venezia.

Comunque difficilmente avremo la controprova, non penso che lo acquisteranno molte compagnie occidentali e quasi sicuramente non lo acquisteranno compagnie di bandiera.
Certo se si punta sul prezzo minimo è facile che si vada con tali allestimenti interni...