Nuova J Air France


AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
0
.
Inserisco qualche foto della nuova Business di AF.

Sono fatte male e si capisce ben poco.

Le ha fatte mia moglie di ritorno da CAN, l'ho istruita per bene ma il risultato è stato pessimo.

Chiedo scusa per la qualità e per il fatto che si capisca poco o nulla.

Le ho chiesto se la nuova poltrona è più comoda rispetto alla vecchia, risposta "non lo so, ho dormito per tutto il volo"

:D:D

Purtroppo sono costretto a tenermela. (mia moglie) :D




IMG_0800.JPG


IMG_0796.JPG


IMG_0799.JPG


IMG_0797.JPG


IMG_0798.JPG


Queste sono invece le foto della nuova J Europea.

z2g.JPG


z3g.JPG


z4g.JPG


z1g.JPG


Posso tranquillamente sostenere che è una ciofeca immensa.

Spazio per le gambe annullato, sedile duro che sembra una pietra, niente recline, scomodità generale. Resta però ancora il sedile centrale bloccato.

Generalmente parlando ho la sensazione che AF stia rimanendo indietro.

Lasciamo perdere il catering, osceno.
 
in effetti sembra un po' una *, soprattutto se te li fanno pagare oro.
Ho appena provato i sedili J sull'A330 di Gulf Air e, pur non essendo sti gran sedili (il mio era pure mezzo scassato) mi sembravano decisamente meglio, soprattutto come spazio personale. Infatti, come ha fatto tua moglie, anche io ho dormito bellamente almeno un 7 ore su 9.30 totali
Questi quanto vanno giù? perchè spazio per tirare su le gambe non mi sembra ce ne sia granchè.

cmq rispetto alla J europea di AF la Y di Privatair gli da le palate
 
Ultima modifica:
Grazie per la testimonianza, soprattutto per quel che riguarda la Business sul lungo raggio. Ho recentemente provato la nuova Europe Business Class di KL (tratta MAN-AMS-TXL) e mi chiedo come una compagnia aerea possa chiedere £ 879 (nel mio caso a carico dell'azienda) per una cosa simile. L'unica comodita' e' il sedile centrale bloccato, visto che il resto e' praticamente useless, a cominciare dall'imbarco prioritario [che con Sky Team non funziona] per finire con il catering (ammetto, tuttavia, che l'omelette era decente:D). Almeno BA e BD hanno la decenza di offrire prezzi molto piu' ragionevoli...
 
Guardate che ho provato anche io i sedili del 318 sui voli europei AF (tutti uguali sia in J che in Y) e devo dire che a dispetto di come si presentano, non sono pessimi. Anzi. sono migliori di quelli del 321! Non si reclinano confermo, ma per meno di due ore di volo non ti rompi certo le ossa. Sono molto slim e quindi la riduzione del pitch non si sente. Si recupera infatti un po' di spazio dalla riduzione dello spessore. Secondo me non sono affatto male e non mi stupirei se decidessero di installarli anche sui nuovi embraer di AZ. Inoltre, vista la conformazione migliorano il flusso d'aria da fila a fila permettendo quindi anche agli ospiti in coda di beneficiare di un po' di aria fresca proveniente dal portellone di ingresso.

Il catering invece è davvero osceno! Mi hanno veramente deluso da quel punto di vista. Nei TR dovrebbe esserci ancora il mio volo relativo a londra (qualcosa del tipo GRUPPONE A LONDRA CON AF). Fidatevi, ci sono sedili più scomodi!
 
Non mi esprimo sul lungo raggio, ma la business europea mi dà l'impressione di essere un'economy scomoda con un sedile vuoto in mezzo per cui si paga uno sproposito (va bene che spesso pagano le aziende, però . . . )
 
Quando AF aveva presentato i sedili blu con lo zig-zag rosso erano stati proposti senza recline, e con una naturale inclianzione solo per la flotta domestica.

Anche la Business ha una configurazione sardina e opprimente... ora capisco perchè nel gruppo è KLM che fa i soldi e AF no...
 
Grazie per la testimonianza, soprattutto per quel che riguarda la Business sul lungo raggio. Ho recentemente provato la nuova Europe Business Class di KL (tratta MAN-AMS-TXL) e mi chiedo come una compagnia aerea possa chiedere £ 879 (nel mio caso a carico dell'azienda) per una cosa simile. L'unica comodita' e' il sedile centrale bloccato, visto che il resto e' praticamente useless, a cominciare dall'imbarco prioritario [che con Sky Team non funziona] per finire con il catering (ammetto, tuttavia, che l'omelette era decente:D). Almeno BA e BD hanno la decenza di offrire prezzi molto piu' ragionevoli...

per 879 sterline vado in Australia sul 380 di QF, come minimo per pagare quella cifra in Business mi dovrebbero mettere due massaggiatrici personali :D
 
La nuova J mi sembra davvero terrificante, ma è solo una mia impressione o il pitch mi sembra diminuito?

Biz europea, no comment. Va bene solo per andare a CDG a prendere una connection, di certo non vale assolutamente la pena pagarla per volare in Europa. Non dico di scomodare le J a due posti (tipo Bmi sul Caucaso/Russia o TK), ma un servizio come questo (foto di un amico, A319SU), http://cdn-www.airliners.net/uf/63688/middle/php8lhtbV.jpeg non sarebbe decisamente meglio?
 
Oscena, non ho altre parole...AF mi è calata persino sotto IB...il che è dire tutto...
 
la J dell'A380 di AF (o del 340 o del 777 serie 300)... decisamente oscene! meglio la magnifica der 767 o del 330 o del 77 corto! un'oscenità arrivare al JFK in J sul 380 (piano superiore) e parcheggiare tra un 330 e 767... una pura oscenità!
 
...come minimo per pagare quella cifra in Business mi dovrebbero mettere due massaggiatrici personali :D

:D[OT]Infatti -a quanto pare- le policy aziendali in tal senso cambieranno dal 1 gennaio 2012 (in sostanza, niente piu' business class per voli fino a 3 ore). Addio omelette KL e sausage rolls nelle sale BA:sconfortato::D[/OT]
 
Guardate che ho provato anche io i sedili del 318 sui voli europei AF (tutti uguali sia in J che in Y) e devo dire che a dispetto di come si presentano, non sono pessimi. Anzi. sono migliori di quelli del 321! Non si reclinano confermo, ma per meno di due ore di volo non ti rompi certo le ossa. Sono molto slim e quindi la riduzione del pitch non si sente. Si recupera infatti un po' di spazio dalla riduzione dello spessore. Secondo me non sono affatto male e non mi stupirei se decidessero di installarli anche sui nuovi embraer di AZ. Inoltre, vista la conformazione migliorano il flusso d'aria da fila a fila permettendo quindi anche agli ospiti in coda di beneficiare di un po' di aria fresca proveniente dal portellone di ingresso.

Il catering invece è davvero osceno! Mi hanno veramente deluso da quel punto di vista. Nei TR dovrebbe esserci ancora il mio volo relativo a londra (qualcosa del tipo GRUPPONE A LONDRA CON AF). Fidatevi, ci sono sedili più scomodi!

Completamente in disaccordo. Io posso anche fidarmi di te ma, se permetti, mi fido piu' di me!

Per la J lungo raggio, non saprei dire. Mia moglie mi dice che c'era il poggiagambe ma, essendo in prima fila, non so se sia solo li oppure su tutti i sedili.

Considero sempre AF, catering a parte, un'ottima compagnia con uno standard elevato e costante ma, almeno per i viaggi in Asia, sto riconsiderando di usare Cathay nuovamente, viste anche le tariffe anche piu' basse di AF.
 
I sedili dell'A320 saranno anche comodi ma fanno molto Ryanair... Quei braccioli monchi, poi, sono inguardabili.
 
Le marche le ho segnate perché l'ho visto arrivare in atterraggio a CAN ma non so dove le ho scritte :D

Comunque era un 772 25/04/2011 CAN-CDG