Ryanair interrompe il collegamento Girona-Madrid
La compagnia low cost irlandese Ryanair ha annunciato oggi che dal prossimo inverno sará cancellato il collegamento tra la cittá catalana di Girona e Madrid. Il presidente della compagnia Michael O'Leary ha dichiarato la decisione è stata presa in seguito a problemi di Ryanair con la Generalitat de Catalunya. Da quanto si evince, la Generalitat non avrebbe rispettato alcuni accordi presi con la compagnia low cost. O'Leary ha aggiunto che la compagnia operava tre voli giornalieri tra le due cittá con le tariffe piú basse nel mercato dei trasporti.
È ormai di dominio pubblico che Ryanair riesce a mantenere le proprie tariffe a livello competitivo perchè riceve sovvenzioni dalle varie regioni ed enti locali per incrementare il traffico in un dato aeroporto. Queste sovvenzioni vengono in genere concesse da piccoli aeroporti, che hanno bisogno di promozione, e che puntano sull'incremento del traffico, come anche sullo sviluppo della zona circostante. Qualche anno fa Girona era una delle basi piú importanti di Ryanair in Europa ma, da quando Ryanair ha avuto la possibilitá di instaurarsi all'aeroporto El Prat di Barcellona, ha iniziato ad abbandonare gradualmente le rotte che aveva finora operato dalle cittá vicine di Girona e Reus.
Nonostante ciò, sará difficile per Ryanair poter instaurare un collegamento diretto Barcellona-Madrid, visto che tale rotta è considerata un "ponte aereo" ed è soggetta ad un oligopolio, che non permette l'entrata di nuovi giocatori.
Intanto, proprio oggi il governo locale catalano ha annunciato che l'AVE, il treno ad alta velocitá, dovrebbe collegare l'aeroporto di Girona con il centro di Barcellona in meno di trenta minuti. (www.paid2write.org)
CIAO
_goa
La compagnia low cost irlandese Ryanair ha annunciato oggi che dal prossimo inverno sará cancellato il collegamento tra la cittá catalana di Girona e Madrid. Il presidente della compagnia Michael O'Leary ha dichiarato la decisione è stata presa in seguito a problemi di Ryanair con la Generalitat de Catalunya. Da quanto si evince, la Generalitat non avrebbe rispettato alcuni accordi presi con la compagnia low cost. O'Leary ha aggiunto che la compagnia operava tre voli giornalieri tra le due cittá con le tariffe piú basse nel mercato dei trasporti.
È ormai di dominio pubblico che Ryanair riesce a mantenere le proprie tariffe a livello competitivo perchè riceve sovvenzioni dalle varie regioni ed enti locali per incrementare il traffico in un dato aeroporto. Queste sovvenzioni vengono in genere concesse da piccoli aeroporti, che hanno bisogno di promozione, e che puntano sull'incremento del traffico, come anche sullo sviluppo della zona circostante. Qualche anno fa Girona era una delle basi piú importanti di Ryanair in Europa ma, da quando Ryanair ha avuto la possibilitá di instaurarsi all'aeroporto El Prat di Barcellona, ha iniziato ad abbandonare gradualmente le rotte che aveva finora operato dalle cittá vicine di Girona e Reus.
Nonostante ciò, sará difficile per Ryanair poter instaurare un collegamento diretto Barcellona-Madrid, visto che tale rotta è considerata un "ponte aereo" ed è soggetta ad un oligopolio, che non permette l'entrata di nuovi giocatori.
Intanto, proprio oggi il governo locale catalano ha annunciato che l'AVE, il treno ad alta velocitá, dovrebbe collegare l'aeroporto di Girona con il centro di Barcellona in meno di trenta minuti. (www.paid2write.org)
CIAO
_goa