L’Aeroporto di Lamezia registra il boom di passeggeri nei primi 20 giorni di aprile


Ethan Hunt

Utente Registrato
2 Settembre 2007
521
0
0
LAMEZIA - SUF, Calabria.
L’Aeroporto Internazionale di Lamezia Terme continua a volare. Boom di passeggeri nei primi venti giorni di aprile 2011, confermando il positivo trend di crescita già messo in evidenza nel corso della conferenza stampa di inizio anno, alla presenza del presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti, e del presidente della Sacal, Vincenzo Speziali.
Nel periodo 1-21 aprile si è registrato un aumento della movimentazione di passeggeri pari al 36,12%. In numeri assoluti 109.958 unità contro le 80.780 dello stesso periodo del 2010. Il dato ancora più significativo si riferisce all’incremento dei soli passeggeri in arrivo (e quindi anche dei potenziali turisti) pari al 53,03%. Nell’arco di tempo preso in considerazione, le giornate più intense di traffico sono state quelle in prossimità delle Festività Pasquali. Dal 14 al 21 aprile, infatti, l’incremento di passeggeri in arrivo e in partenza è stato complessivamente del 136,13%, e addirittura del 181,07% considerando i soli voli in arrivo. Si tenga peraltro presente che cominciano a farsi sentire gli effetti positivi dell’avvio delle nuove rotte Ryanair.
“I riscontri reali – ha commentato il presidente Speziali – hanno confermato le nostre più ottimistiche previsioni. L’Aeroporto internazionale di Lamezia Terme si conferma come la vera porta d’ingresso della Calabria e lo sarà sempre di più grazie all’azione di implementazione e intensificazione delle rotte che abbiamo avviato”.
“Siamo lieti – ha aggiunto il presidente Speziali – per il raggiungimento di questi nuovi traguardi che vanno di pari passo con gli indispensabili adeguamenti di natura tecnica e infrastrutturale. L’Aeroporto di Lamezia Terme è ormai una realtà grande e importante, tanto da richiedere, proprio grazie al continuo aumento dei voli e dei passeggeri, sempre nuovi investimenti per il potenziamento dei servizi che offriamo alle compagnie, ai vettori e all’utenza. Quest’estate ci aspettiamo ulteriori segnali di crescita, rispetto ai quali ci stiamo organizzando al meglio delle nostre attuali possibilità”.
fonte: comunicato stampa Sacal
 
Forza SUF,adesso si attende dei voli "FAMOSI" tipo:
SUF-AMS con KLM
SUF-CDG con AirFrance
SUF-MAD con Iberia
SUF-MUC con LUFTHANSA
SUF-MXP con LUFTHANSA ITALIA
SUF-TRN con RYANAIR
il ritorno del SUF-FCO con EASYJET
è dei nuovi voli Alitalia tipo GENOVA e FIRENZE.
E' per finire la costruzione della nuova aerostazione
 
Beh, al di là di alcuni voli, effettivamente "difficili" anche se non impossibili, non mi sembra che abbia scritto nessuna eresia...
 
scusate ma si ha bisogno di questi voli ioho volato spesso da FCO a SUF con EASYJET ed era sempre pieno,misteriosamente è stato cancellato.Il SUF-TRN c'è lo vedo bene in quanto RYANAIR comincia a farci base operativa,per il SUF-MAD che male c'è collegare SUF a Madrid,cisono aereoporti con pochissimi passeggeri tipo ANCONA,con ALITALIA si vede chiaramente che vuole aumentare le destinazioni da SUF come VCE che era uno stagionale invece viene sempre operato quasi tutti i giorni,poi pure il nuovo volo per trieste è con lo smart carrier AirOne con PSA e MXP.Per MUC Airberlin opera spesso questa tratta è ci vedo bene LH.Per AirFrance e klm visto gli ottimi risultati con PARIGI-ORLY e AMSTERDAM sarebbero ottimi se ci fosse la compagni di bandiera
 
Nel periodo 1-21 aprile si è registrato un aumento della movimentazione di passeggeri pari al 36,12%. In numeri assoluti 109.958 unità contro le 80.780 dello stesso periodo del 2010.

L'anno scorso di questi tempi imperversava il vulcano è normale quindi avere aumenti a due cifre, niente di straordinario.
 
Gli effetti del vulcano per gli scali del centro sud sono stati meno devastanti e forse quasi nulli.

Non credo: se l' area di SUF non era interessata dalla nube, lo erano le aree degli aeroporti di destinazione o provenienza dei voli cioé tutti i voli di linea da SUF tranne il volo per FCO.
Se FR si fosse mossa prima forse si sarebbe salvato anche il volo per TPS :D
 
Non credo: se l' area di SUF non era interessata dalla nube, lo erano le aree degli aeroporti di destinazione o provenienza dei voli cioé tutti i voli di linea da SUF tranne il volo per FCO.
Se FR si fosse mossa prima forse si sarebbe salvato anche il volo per TPS :D

può darsi che io ricordi male ma è stato il nord europa ad avere maggiori problemi: il nord italia ha avuto, a memoria, qualche giornata di sofferenza. Poichè i voli dal sud all'Europa, Napoli esclusa, si contano su una mano i conti sono presto fatti.
 
A SUF penso manchi un po' di organizzazione...ci son passato lunedi, 5 persone all' unico controllo bagagli a mano con una lentezza incredibile
In compenso nessuno controllo all' imbarco FR per cui non ho dovuto mettere nelle tasche parte del negozio di alimentari che mi stavo portandi via:D