News in arrivo per Ryanair?


Non sono un po' tanti 10 euro? Con Air Asia, ad esempio, la preassegnazione del posto (ordinario) costa l'equivalente di 1,50 euro.
 
Capisco la Dublino-Gatwick che è una rotta business ma perché la Dublino-Malaga che è prettamente vacanziera?
 
Mi sembra una proposta nei limiti del decente e con nessun rincaro "forzato" ma facoltativo per chi vuole imbarcarsi e scendere per primo
e per chi vorrebbe di piu' spazio per le gambe.

Fino a quando si potra' scegliere quale servizio si vuole aquistare e non si e' forzati a comprare il "pacchetto volo" con tutti gli extra che spesso non sono richiesti/necessari volare con FR resta un'opzione da considerare.
 
credo proprio che il servizio di cui si parlava fosse anche questo. Non mi meraviglierebbe se abreve dovessero introdurre anche la possibilità di riservare il "pranzo" a bordo, sullo stile di compagnie charter quali Jetairfly.com ed altre.

Ryanair To Trial Reserved Seating
ON DUBLIN-MALAGA AND DUBLIN-GATWICK ROUTES​
19-Apr-2011
Ryanair, the world’s favourite airline, today (19th Apr) announced that it will trial a reserved seating service on its Dublin - Malaga and Dublin - Gatwick routes from 16th May next. The pre-booked service costs just €10 (each way) including priority boarding, and allows passengers to pre reserve seats in the front two rows, for a prompt exit on arrival, or in over wing rows (16&17) which provide greater legroom.

Ryanair will continue to offer its Priority Boarding service for just €4, with priority and reserved seating passengers allowed to board the aircraft first. Passengers under 16 years of age and those of reduced mobility can reserve seats in row 2 only, due to safety restrictions.

[...]

Fonte: www.ryanair.com
 
E' identico a quello di Vueling, penso usino la stessa piattaforma..

Piu' o meno si assomigliano tutti ...

2hs2e78.jpg
 
In sostanza il metodo che propone Ryanair è misto assegna i posti solo per le prime due file e quelle centrali mentre per i pax che non lo utilizzano i posti rimangono liberi. Non mi sembra una buona scelta e genererà solo confusione. Meglio un metodo come Vueling o AirBelin dove tutti i pax hanno il posto assegnato e solo chi vuole pagando un suplemento può sceglierlo.
 
In sostanza il metodo che propone Ryanair è misto assegna i posti solo per le prime due file e quelle centrali mentre per i pax che non lo utilizzano i posti rimangono liberi. Non mi sembra una buona scelta e genererà solo confusione. Meglio un metodo come Vueling o AirBelin dove tutti i pax hanno il posto assegnato e solo chi vuole pagando un suplemento può sceglierlo.

Con l'adozione del "priority boarding" (scelto solo da una minoranza) non si crea nessuna confusione. Chi ha pagato va per primo e si sistema.
Poi, dopo 60 secondi, arrivano tutti gli altri che vanno all'arrembaggio :D
 
Più che altro il metodo di FR rischia di generare discussioni a bordo se qualcuno che non ha titoli occupa i posti prenotati.

Comunque è una soluzione intelligente e secondo me troveranno gente disposta a pagare per viaggiare più comodi.
 
Più che altro il metodo di FR rischia di generare discussioni a bordo se qualcuno che non ha titoli occupa i posti prenotati.

Comunque è una soluzione intelligente e secondo me troveranno gente disposta a pagare per viaggiare più comodi.

certamente. gía'oggi esiste una fascia di utenza che paga i 5 euro della priorita'esclusiavemnte per potere entrare prima e prendere i posti esattamente in quelle file li, che a parte una che ha la paratia davanti sono quelle che permettono di distendersi meglio con le gambe.
 
Con l'adozione del "priority boarding" (scelto solo da una minoranza) non si crea nessuna confusione. Chi ha pagato va per primo e si sistema.
Poi, dopo 60 secondi, arrivano tutti gli altri che vanno all'arrembaggio :D

Ci saranno quindi 3 gruppi di imbarco:

pax con posti riservati (10 euro)
pax con priority boarding (4 euro)
tutti gli altri pax

A questo punto mi chiedo che senso ha il priority boarding quando sai che i posti migliori sono già andati al primo gruppo.
 
certamente. gía'oggi esiste una fascia di utenza che paga i 5 euro della priorita'esclusiavemnte per potere entrare prima e prendere i posti esattamente in quelle file li, che a parte una che ha la paratia davanti sono quelle che permettono di distendersi meglio con le gambe.
Ma non si ha la garanzia di riuscire a prendere i posti desiderati, meglio il posto assegnato e non sono certamente i 12€ (A/R) in più che fanno difetto.
 
Ma non si ha la garanzia di riuscire a prendere i posti desiderati, meglio il posto assegnato e non sono certamente i 12€ (A/R) in più che fanno difetto.

Ma con il posto assegnato, stile AZ, non e' che ti garantiscono il posto "da te" desiderato.
Hai piu' possibilita' di sederti dove vuoi con il "priority boarding" che con il "posto assegnato".
o vuoi dire un altra cosa?