oltre alle rotte, stanno tracciando anche nuove figure professionali?pilota intercontinentale
Qualche esempio. Una delle rotte riscritte sulle mappe si chiama "Amano-Elb e attraversa, da Sud a Nord, il tratto di mare tra l'isola di Ponza e l'isola de'Elba. La rotta precedente era di 262.3 miglia nautiche, mentre il nuovo percorso più diretto è di 252.1 miglia nautiche, con un risparmio di 30.632 miglia nel triennio 2008-2010, dalle 22 alle 4 del mattino, periodo nel quale sono stati effettuati 2.735 voli.
avrebbe fatto più bella figura citando l'uso alternato forzoso in decollo, e non in base alle reali prestazioni...Mirabile la scemenza contro le piste di Malpensa, che semmai hanno il difetto di non essere abbastanza distanti. Chissà poverino come soffrirebbe con la Polderbaan.
oltre alle rotte, stanno tracciando anche nuove figure professionali?
Perché la specifica per quegli orari?! Perché dalle 04,01 alle 21,59 non viene utilizzata quella aerovia???
Non si dice "razzolano" ma "flexible use of airspace".Mmmazza 10 miglia risparmiate . Invece il tonnellaggio di Co2 cosparso nell'atmosfera di tutti i voli con destinazione Italia del nord che razzolano a FL270 prima di FRZ quanto sarebbe ?
Old Crow
Non si dice "razzolano" ma "flexible use of airspace".
In effetti è eurocontrollese...Scusa non conoscevo la traduzione in inglese.....
Old Crow
Mmmazza 10 miglia risparmiate . Invece il tonnellaggio di Co2 cosparso nell'atmosfera di tutti i voli con destinazione Italia del nord che razzolano a FL270 prima di FRZ quanto sarebbe ?
Old Crow
avrebbe fatto più bella figura citando l'uso alternato forzoso in decollo, e non in base alle reali prestazioni...
No. Di giorno, a causa di diversi motivi, si torna alla normale pianificazione.
Il network aeroviario e le misure RAD infatti durante il giorno forzano il traffico su determinate direttrici (alcune aerovie sono a "senso unico" nord, sud, est o ovest), "parallelizzano" alcuni flussi rispetto ad altri per agevolare salite/discese ecc. Di notte il traffico è molto meno e l'attività militare è assente quindi le rotte super-dirette (ben molto più dirette!!) vengono da sempre date, ma ciò comporta un risparmio di carburante che le compagnie preferiscono non imbarcare direttamente (anziché consumarne parte per portarselo in giro). Viene così adesso permessa la pianificazione di rotte dirette che consentono di risparmiare sul carburante da imbarcare in quanto la rotta pianificata è già più corta su carta.
Altre rotte dirette invece, sono state create e applicate anche per il giorno tramite l'istituzione di nuove aerovie sempre pianificabili.
se ti vuoi divertire...Grazie per il chiarimento atco.
se ti vuoi divertire...
http://www.eurocontrol.int/prisme/public/related_links/CRAM_BOOKLET.html