Jade Cargo si sposta a Milano Malpensa?


Per quanto riguarda i 2 primi punti,sono in grado di confermarteli nel dettaglio.
Nel primo caso, per non danneggiare Air Dolomiti.
Nel secondo, offrendo 16 euro a passeggero contro gli scarsi 7 pagati da Brescia fino allo scorso anno.

Nel caso di FR la fonte sono io stesso, quindi so di cosa si parla. That's all. Non entro in dettagli maggiori per questioni di riservatezza.
 
Nel caso di FR la fonte sono io stesso, quindi so di cosa si parla. That's all. Non entro in dettagli maggiori per questioni di riservatezza.

Entro io nei dettagli, tranquillo.
Puoi confermare pubblicamente che la quota per passeggero che Verona gira ad Fr e' di 16 euro a testa, contro i 6 che pagava per Vbs e gli scarsi 9 di Bgy?
Io non sono nessuna fonte, e non sono legato da alcun vincolo, posso quindi confermare o smentire cio' che riterrai di offrirci.
La tua risposta renderà chiare molte cose a noi tutti. Grazie
 
Nel caso di FR la fonte sono io stesso, quindi so di cosa si parla. That's all. Non entro in dettagli maggiori per questioni di riservatezza.

Riprendo il thread, perche' la mia fonte mi conferma le cifre che avevo pubblicato e mi ha aggiunto quelle di altri aeroporti. Avrei avuto piacere, senza ulteriori dettagli per le tue questioni di riservatezza, che ti limitassi a confermare o smentire quello che IO ho pubblicato
 
Riprendo il thread, perche' la mia fonte mi conferma le cifre che avevo pubblicato e mi ha aggiunto quelle di altri aeroporti. Avrei avuto piacere, senza ulteriori dettagli per le tue questioni di riservatezza, che ti limitassi a confermare o smentire quello che IO ho pubblicato

non era un problema di soldi, ma di scelta di mercato.
 
non era un problema di soldi, ma di scelta di mercato.

Prendo atto che di certi argomenti e' delicato parlare. Posso anche esser d accordo sulla scelta di mercato. Ma anche il vil denaro ha la sua parte. Ed in certi ambienti bresciani non va giu che la società capogruppo abbia pagato quasi 3 volte per una cosa che aveva gia in casa.. Senza considerare i risvolti, politici e di responsabilità amministrativa, che certe scelte comportano.. Non dimentichiamo che le società aeroportuali non gestiscono fondi privati e prima o poi qualcuno potrebbe chieder conto di certe scelte.
 
Si tratta di fattio accaduti molti anni fa, o ne parlate o la smettete di fare i misteriosi mettendoci la curiosità. Non si tratta di segreti di stato.
Anche se credo di conoscerla la storia...
 
Si tratta di fattio accaduti molti anni fa, o ne parlate o la smettete di fare i misteriosi mettendoci la curiosità. Non si tratta di segreti di stato.
Anche se credo di conoscerla la storia...

Scusa, ma perchè non leggi?
piu chiaro di così, la D'Annunzio riconosceva a FR un contributo per passeggero ( chiamatelo come volete) di 7 euro scarsi, contro i 9 di Bgy o costi simili anche di Easyjet a Trn, ad esempio.
Al momento di rinnovare l'accordo, la Catullo ha offerto ad FR 16 euro a passeggero per spostarsi a Vrn.
Lo avevo già postato l'estate scorsa, ma a quanto pare vi era sfuggito..
Tralascio ogni considerazione sul fatto che da Brescia, con 9 euro a passeggero, si sarebbe fatto di tutto, perchè qui si entra nel campo delle ipotesi... ma che ci si sia fatta concorrenza in casa, mi sembra evidente
 
A me sembra invece evidente che VBS non serve.

Il fatto che serva o meno non cambia i termini della vicenda di cui qui si discute.
Quello che speravo di appurare in questa sede, invece, e' la logica che ha spinto la società capogruppo ad offrire una contribuzione pro capite che non ha riscontri in nessuna parte d Italia ( ed in tal caso ci aiuterebbe a capire che il problema non era affossare VBS, ma un disegno di piu ampio respiro)..
perché, quello che mi stranisce in soldoni e' questo: se io voglio sviluppare un Apt, e so che le condizioni medie generali di contribuzione sono di circa 8/10 euro a passeggero, perche ne offro il doppio?
 
VBS è uno scalo inutile e solo un costo per la collettività. Deve essere chiuso.

così come stanno le cose al giorno d'oggi si

tra 7-8 anni quando l'AV Milano Brescia-Verona verrà completata sarà il caso di chiudere VRN e BGY (e magari anche TRN - LIN etc...)

dando al nord Italia due aeroporti con adeguate capacità e con concentrazione di traffico.
oggi inseguire la lowcost di turno, pagare gli stipendi e risanare i rossi delle società aeroportuali è solo fonte di perdite ... e non è un caso che solo la SEA faccia soldi veri!!! (ovvero ricavi >> spese, investimenti che si ripagano con tassi vicini a quelli di investimento etc.. etc...)
 
... e non è un caso che solo la SEA faccia soldi veri!!! (ovvero ricavi >> spese, investimenti che si ripagano con tassi vicini a quelli di investimento etc.. etc...)

questo è assolutamente falso. Solo restando nel nord Italia Sacbo, Save e Sab hanno indici di redditività decisamente migliori di quelli di SEA.
 
così come stanno le cose al giorno d'oggi si

tra 7-8 anni quando l'AV Milano Brescia-Verona verrà completata sarà il caso di chiudere VRN e BGY (e magari anche TRN - LIN etc...)

dando al nord Italia due aeroporti con adeguate capacità e con concentrazione di traffico.

pur essendo un idea un pò "spinta" nel panorama Italiano, la sottoscrivo in pieno.
 
aggiungo, per completezza di informazione, che la pista di Ghedi è assolutamente complementare... e che si vocifera che tutti i terreni tra le due infrastrutture siano oggetto di compravendite da parte di un primario gruppo immobiliare - finanziario che già opera in settori contigui..
 
così come stanno le cose al giorno d'oggi si

tra 7-8 anni quando l'AV Milano Brescia-Verona verrà completata sarà il caso di chiudere VRN e BGY (e magari anche TRN - LIN etc...)

dando al nord Italia due aeroporti con adeguate capacità e con concentrazione di traffico.

Oggi così come domani sempre troppo vicini MXP e VBS per essere complementari e non concorrenti.
Il tuo principale concorrente già oggi sta a 500-700 km di distanza, in futuro sempre più lontano.
150 km di distanza sono assurdi. Chiudere.
 
Si, no, articolo falso, ho sentito dire... alla fine mi vedrò un bel 747 di Jade a MXP si o no?
 
articolo FALSO. La papeline si attesta sempre a Ghedi. Da ora possono mandare li le botti a rifornirsi anzichè andare alla raffineria Tamoil di Cremona.

non mi pare ci sia nulla di FALSO. non rileva dove si attesti il terminale, ma il fatto che ora Montichiari si approvvigiona a 2 km, anziche a 60. a cosa serva, per ora non è dato sapere, ma di certo è un segnale positivo