Volo diretto Firenze-Amsterdam. Boom di prenotazioni


DANYFI80

Bannato
9 Novembre 2005
5,076
0
Firenze, Toscana.
I nuovi voli sono parte integrante dell'accordo tra Regione Toscana e Alitalia presentato lo scorso febbraio dal presidente della Regione Enrico Rossi, dal presidente di Alitalia Roberto Colaninno e dall'ad di Alitalia Rocco Sabelli

Firenze, 4 aprile 2011 - Sono operativi dal 27 marzo scorso i voli da Firenze verso Amsterdam e finora sono già state effettuate quasi 40mila prenotazioni tra marzo e agosto 2011. Il booking factor al 30 aprile è di oltre il 70%.

I dati sono stati resi noti oggi in occasione del lancio del nuovo collegamento dell'Alitalia tra lo scalo di Peretola e l'aeroporto Schiphol. I voli sono effettuati con un Airbus A319 Alitalia. La nuova tratta, unico collegamento diretto verso uno degli hub dell'alleanza SkyTeam, è servita con due frequenze al giorno in codesharing con la compagnia olandese KLM. Gli orari dei voli, è stato spiegato, sono stati studiati per consentire alla clientela d'affari viaggi di andata e ritorno in giornata: l'aereo parte da Firenze alle ore 6.55 e alle ore 17.30, mentre da Amsterdam la partenza è fissata alle ore 9.55 e alle ore 20.30.

I nuovi voli sono parte integrante dell'accordo tra Regione Toscana e Alitalia presentato lo scorso febbraio dal presidente della Regione Enrico Rossi, dal presidente di Alitalia Roberto Colaninno e dall'ad di Alitalia Rocco Sabelli. In base all'intesa aumentano i collegamenti dagli aeroporti di Firenze e di Pisa: oltre alla tratta Firenze-Amsterdam, infatti, dal 27 marzo è operativo da Peretola anche un nuovo volo verso Catania.
 
Ultima modifica:
No scusate...mi sono perso un passaggio. Non è che questi due voli sono una news per FLR. E' solo cambiato il vettore che tra l'altro opera agli stessi orari con cui operava ISS e con lo stesso A/M. Anche l'eventuale scusa dell'alleanza sky team non regge perchè anche Meridiana era in C/S con KLM il che consentiva di accedere a tutto il network sky team.

Salvo che mi sia perso qualche pezzo per strada -cosa possibile- mi pare che ci sia un pò troppa discriminazione tra compagnie.

Ps: poi ovviamente non è che mi dispiaccia se sono aumentati i passeggeri....anzi!!
 
E' una delle idee contenute all'interno del P.I. di MeridianaFly: abbandonare le rotte di FLR per concentrarsi sui voli di LR , più redditizi.

Tanto a -44 di perdita può fare ciò che vuole.......
 
No scusate...mi sono perso un passaggio. Non è che questi due voli sono una news per FLR. E' solo cambiato il vettore che tra l'altro opera agli stessi orari con cui operava ISS e con lo stesso A/M. Anche l'eventuale scusa dell'alleanza sky team non regge perchè anche Meridiana era in C/S con KLM il che consentiva di accedere a tutto il network sky team.

Salvo che mi sia perso qualche pezzo per strada -cosa possibile- mi pare che ci sia un pò troppa discriminazione tra compagnie.

Ps: poi ovviamente non è che mi dispiaccia se sono aumentati i passeggeri....anzi!!


Hai mai sentito parlare di Distribuzione?
 
KLM sicuramente ricnosceva le sue miglia sul volo operato da MEridiana in quanto suo codesharing ai soci FB. Ma dubito che AZ riconoscesse miglia su un volo operato non da un partner ST. O per lo meno... A parte invertite garantisco che AF-KL non riconosce miglia su voli operati da copmpagnie non ST in code sharing con partner ST.
Ecco finche ci siamo... Curiosità, AZ assegnava le miglia in quel caso sul programma MM?
 
Sarebbe anche interessante sapere se la percentuale di pax in transito è aumentata adesso che il volo è operato da AZ rispetto a prima con IG

Beh a mio avviso si, il FLR-AMS ai tempi di IG viaggiava su un l.f. medio annuo del 55-60%, AZ garantisce inoltre biglietti multipli con scalo a CDG o FCO all'andata e AMS al ritorno e viceversa che prima non
erano possibili quindi sicuramente le combinazioni disponibili sono maggiori.
 
Beh a mio avviso si, il FLR-AMS ai tempi di IG viaggiava su un l.f. medio annuo del 55-60%, AZ garantisce inoltre biglietti multipli con scalo a CDG o FCO all'andata e AMS al ritorno e viceversa che prima non erano possibili quindi sicuramente le combinazioni disponibili sono maggiori.

E' quello che immaginavo questo volo è quindi sostanzialmente di federaggio.
 
allora come qualche forumista sosteneva AMS PMO sono rotte che per IG non sono redditizie....uhmmmm ma guarda un po' adesso vediamo questa notizia di un AMS che funziona , peccato che AZ nn e' riuscita ad organizzare anche PMO sicuramente sarebbe una pessima rotta come ci ha detto la grande IG
 
Vediamo se Alitalia riesce ad incrementare anche le destinazioni.
Vedrei bene praga in c/s con czech airlines e bucarest in c/s con tarom.