Expedia introduce le spese di gestione?


Ok, tutti su edreams a questo punto. Lì pare che non ci siano ancora spese di gestione e, confrontando i prezzi di diverse tratte europee multicity con Expedia, ho trovato fino a 27 euro di risparmio.

Ho fatto alcune prove e anche Edream aggiunge le spese di gestione, il prezzo iniziale che ti propongono è piu' basso di altri siti ma poi sommando le spese il prezzo è identico parlo di voli one way o ar.
 
di recente le varie agenzia on line sono state multate perchè non indicavono le spese accessorie che in realtà ci sono sempre state e addebitate all'insaputa dei clienti

Expedia non costringe né induce all'acquisto di servizi accessori. L'emissione del biglietto è sempre stata gratuita.

è sempre meglio acquistare direttamente sul sito della compagnia

Non è assolutamente detto. Spesso anche le linee aeree fanno pagare spese di emissione del biglietto per gli acquisti online; inoltre molte agenzie online come Expedia e Orbitz consentono di acquistare combinazioni non disponibili presso singole linee aeree (personalmente mi è capitato spesso di acquistare su Expedia itinerari LH con alcuni voli numerati LH, altri numerati UA, e di risparmiare così rispetto ai medesimi itinerari acquistati interamente su UA o interamente su LH).

o in agenzia di viaggi.

Dove le spese di emissione arrivano tranquillamente a €75 per un volo intercontinentale.
 
Non ho mai usato Expedia, ma credo che 5/10 euro di maggiori spese non vadano a spostare la convenienza di un acquisto. Considerato che il tempo è un costo, preferisco spendere i 5/10 euro in più invece di mettermi ore ed ore a verificare come e se risparmiarli.
 
Lastminute per voli intercont. prende 20 euro di gestione se non erro.
Prezzi interessanti li ho trovati spesso su govolo, dove nonostante le spese di gestione erano più bassi di lastminute, ed erano alla pari con expedia.
Però non ho mai comprato su govolo, quindi non informazioni sulla bontà del servizio.
 
ho provato a prendere dei biglietti con expedia in febbraio per un volo "italiano" mi hanno chiesto 24€ di commisione visa, a gennaio ho prenotato un volo PVG HAN ( 330 contro gli 800 del'agenzia) e non c'era questa commisione. colpa di visa?
 
Non ho mai usato Expedia, ma credo che 5/10 euro di maggiori spese non vadano a spostare la convenienza di un acquisto. Considerato che il tempo è un costo, preferisco spendere i 5/10 euro in più invece di mettermi ore ed ore a verificare come e se risparmiarli.
Io comprato su Expedia un A MXP-WAW LOT, con R Lufthansa. I rispettivi siti non mi permettevano di combinare i voli dei due vettori, nonostante condividano il medesimo programma FF.
Non è solo questione di prezzi.
 
Ultima modifica:
e chi usa expedia??? io non l ho mai usato anche perche credo che non sia conveniente a meno che non facciano una differenza di prezzo decente. poi per il resto credo che sia sempre meglio e piu sicuro acquistare il biglietto direttamente dal sito della compagnia.

Quoto! Penso che sia il sito peggiore riguarda prenotazione voli. A volte va ben per qualche hotel ma voli mai!
 
oggi ho mandato loro una mail per avere delucidazioni e mi hanno risposto questo:

"""Gentile Axxxxxx,

La ringraziamo per la Sua e-mail.

In riferimento alla Sua richiesta Le comunichiamo che siamo spiacenti per il Suo disappunto, teniamo a precisare che Expedia.IT ed Expedia.COM non sono la stessa società sono gestite diversamente e seguono una propria politica di business.

Attualmente la politica di business di Expedia.IT prevede una fee di 5,00 euro per i voli nazionali e 10,00 per i restanti.

Teniamo comunque a cuore le rimostranze dei nostri clienti e invieremo il Suo disappunto a chi di dovere.

Non esiti a contattarci per ulteriori informazioni in merito.

Grazie per aver scelto Expedia,

Cordiali saluti

Pxxxxxxxx
"""
 
il dumping sui prezzi e' finito...
Le prime avvisaglie sono iniziate sulla politica dei prezzi dei tour operators adesso passiamo al web...il turismo non si puo' piu permettere di lavorare senza margini operativi decenti.
 
Non trovo la discussione sulla questione AA-Expedia quindi mi accodo a questo thread per segnalare che da qualche giorno su Expedia sono tornati a comparire i voli American Airlines.
 
Mi pare una sciocchezza. Molto spesso ho speso molto meno con Expedia.

Condivido in pieno, ricordo un'esempio con ba su JFK in gennaio 2009 da VCE, sul sita ba.com € 570,00 su expedia con la dicitura "tariffa speciale expedia" pagai poco più di 348,00€/pax !

Ultimamente per prenotare uso skyscanner e in base a dove mi indica il prezzo più basso prenoto, ma non sono sicuro che indichi anche le spese di commissioni sul prezzo della tariffa ! Da verificare !
 
Se oltre a introdurre le commissioni tolgono anche le famose tariffe speciali per Expedia è finita...
 
Ultima modifica:
è sempre meglio acquistare direttamente sul sito della compagnia o in agenzia di viaggi.
Non mi risulta che le agenzie lavorino per la gloria.
Io comprato su Expedia un A MXP-WAW LOT, con R Lufthansa. I rispettivi siti non mi permettevano di combinare i voli dei due vettori, nonostante condividano il medesimo programma FF.
Non è solo questione di prezzi.
Giusto.
Ulteriore esempio, ho preso su Expedia un biglietto multitratta abbastanza complesso che sul sito di EK non mi faceva assolutamente nè vedere nè prenotare.
 
ho preso su Expedia un biglietto multitratta abbastanza complesso che sul sito di EK non mi faceva assolutamente nè vedere nè prenotare.

Lappeenranta via DXB?




Comunque restando in tema Expedia segnalo anche che dalla scorsa settimana è disponibile l'applicazione per iPhone/iPad (un po' in ritardo rispetto ad altri siti tipo Booking, ma meglio tardi...).
 
Ulteriore esempio, ho preso su Expedia un biglietto multitratta abbastanza complesso che sul sito di EK non mi faceva assolutamente nè vedere nè prenotare.

Ma quando expedia (o chi per essa) fa questi biglietti multitratta, che garanzia ha il passeggero se un volo fa ritardi?

Ricordo che expedia vendeva Italia - NYC via Londra con Alitalia e Virgin Atlantic, ma se il primo volo ti faceva perdere la coincidenza nessuno ti riproteggeva...
 
Credo che ci sia sempre qualche accordo di interline alla base. Altrimenti vanno emessi due biglietti singoli.
No, è ancora più stringente: la combinabilità deve essere specificata nelle regole della tariffa.
I siti delle compagnie aeree fanno ovviamente vedere solo i voli di ciascuna compagnia, mentre Expedia è un'agenzia di viaggi e può vendere di tutto.
 
Lappeenranta via DXB?
Beccato!!
Ma quando expedia (o chi per essa) fa questi biglietti multitratta, che garanzia ha il passeggero se un volo fa ritardi?

Ricordo che expedia vendeva Italia - NYC via Londra con Alitalia e Virgin Atlantic, ma se il primo volo ti faceva perdere la coincidenza nessuno ti riproteggeva...
Nel mio caso il biglietto multitratta è tutto EK, ho ricevuto il loro pnr e dal loro sito gestisco direttamente la prenotazione.
Dal sito EK invece non riuscivo a comprare la combinazione che mi serviva.