Palma de Maiorca: 18 voli Air Berlin in arrivo nello spazio di un'ora!


Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,871
3,194
161
Roma
Alla faccia della destinazione leisure...
Pochi minuti fa sono andato su Flightradar24 per controllare un volo e sono rimasto incuriosito da una pletora infinita di voli in avvicinamento a Palma; cliccando sul ciascun aereo, ho poi scoperto che si trattava di voli operati tutti da Air Berlin.

Andando a controllare sul sito dell'aeroporto, tabellone degli arrivi, ho quindi scoperto che tra le 13:00 e le 14:00 ben 18 voli AB sono previsti in arrivo su Palma.:astonished::astonished::astonished:

Mai visto nulla del genere!

40a77737.png
 
Chiaro, comunque era impressionante da vedere su Flightradar :18 voli di una singola compagnia in arrivo in soli 40 minuti.
 
Alla faccia della destinazione leisure...
Pochi minuti fa sono andato su Flightradar24 per controllare un volo e sono rimasto incuriosito da una pletora infinita di voli in avvicinamento a Palma; cliccando sul ciascun aereo, ho poi scoperto che si trattava di voli operati tutti da Air Berlin.

Andando a controllare sul sito dell'aeroporto, tabellone degli arrivi, ho quindi scoperto che tra le 13:00 e le 14:00 ben 18 voli AB sono previsti in arrivo su Palma.:astonished::astonished::astonished:

Mai visto nulla del genere!

40a77737.png

Alla faccia!!

Palma per gli Italiani e' una meta un po' passata di moda..... evidentemente per i Tedeschi no!

Tiz
 
Ecco perche' l'aeroporto di Palma ha 10.000.000 di pax l'anno..e 21 finger......La cementificazione, PAGA O NO???????????
Poi una cosa che non capisco e': Come mai con questi numeri la Spagna va affff......insieme alla Grecia , e non l'Italia , che non ha 10.0000.0000 di pax , ma ha tanto BUNGA BUNGA?????
 
La scorsa estate ho avuto l'opportunità di vedere il traffico su Palma (ero su una nave in porto che viene sorvolato da tutti gli aerei in partenza e da cui si può vedere in lontananza anche quelli in arrivo) e devo dire che sono rimasto impressionato dal numero di movimenti. Sapendo che si tratta di uno dei primi 20 aeroporti europei per numero passeggeri ed essendo nel pieno della stagione,mi aspettavo un grande traffico, ma vederlo dal vivo ha sicuramente superato le mie attese !!!
 
Alla faccia della destinazione leisure...
Pochi minuti fa sono andato su Flightradar24 per controllare un volo e sono rimasto incuriosito da una pletora infinita di voli in avvicinamento a Palma; cliccando sul ciascun aereo, ho poi scoperto che si trattava di voli operati tutti da Air Berlin.

Niente di sorprendende, AirBerlin è la prima compagnia di PMI e gestisce un hub con connessioni in tutta Europa.
 
Ecco perche' l'aeroporto di Palma ha 10.000.000 di pax l'anno..e 21 finger......La cementificazione, PAGA O NO???????????
Poi una cosa che non capisco e': Come mai con questi numeri la Spagna va affff......insieme alla Grecia , e non l'Italia , che non ha 10.0000.0000 di pax , ma ha tanto BUNGA BUNGA?????

Ti sei risposto da solo conosci la massima "tira di più un pelo di.....che....."

Tornando serio la Spagna economicamente oltre al Turismo viveva di Edilizia (che è scoppiata!), la Grecia oltre al Turismo di P.A. (che è ancora peggio), l'Italia fortunatamente oltre ad avere un forte risparmio privato, ha una economia maggiormente diversificata per settore merceologico sia nei grandi gruppi che nelle piccole e medie imprese.

Se il sistema Turismo/Alberghiero funzionasse meglio e con maggior coordinamento nazionale si potrebbe sicuramente ottenere risultati migliori degli attuali...ma finche avremo la "Capra dai capelli Rossi" ed il "Conte con la barba" nella Federalberghi....
 
Non direi proprio!
Per l'estate 2011 è previsto un aumento dei turisti italiani verso questa destinazione.

Solo perche' la situazione in Nord Africa e' precaria.
Ci sara' un sicuro aumento sulle Baleari ,sulle Canarie e sulle isole Greche, ma giusto per la situazione politica che si e' creata in Egitto e Tunisia.

Tiz
 
Confermo quanto voi avete già scritto: sono stato a Maiorca nel lontano 2005 ed era già invasa da tedeschi e l'aeroporto da Air Berlin.
E' stato sorprendente lo ammetto...ma Maiorca MERITA il turismo che smuove!
 
Incredibile Palma de Maiorca.... Tanto turismo (altro che le nostre isole) nonostante tanto cemento.

Io prima di trasferirmi avevo lo stesso preconcetto perchè sono stato cresciuto ed educato (sono sardo) con la concezione che il modello baleari era il cancro, il male assoluto.

Maiorca a mio parere è tutt'altro che cementificata.. è SVILUPPATA.
Propongo il mio ultimo T.R. che può dar spunto a un ampliamento della discussione anche, e soprattutto, tornando sul tema della ENORME presenza di tedeschi sull'isola: http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?116781-TR-in-volo-su-Maiorca
 
Ti sei risposto da solo conosci la massima "tira di più un pelo di.....che....."

Tornando serio la Spagna economicamente oltre al Turismo viveva di Edilizia (che è scoppiata!), la Grecia oltre al Turismo di P.A. (che è ancora peggio), l'Italia fortunatamente oltre ad avere un forte risparmio privato, ha una economia maggiormente diversificata per settore merceologico sia nei grandi gruppi che nelle piccole e medie imprese.

Se il sistema Turismo/Alberghiero funzionasse meglio e con maggior coordinamento nazionale si potrebbe sicuramente ottenere risultati migliori degli attuali...ma finche avremo la "Capra dai capelli Rossi" ed il "Conte con la barba" nella Federalberghi....

Chiara e sintetica risposta....Il problema atavico che noi " in Sardegna " ci poniamo , e' sempre: Grattacieli ...o.....capre al pascolo nelle brulle vallate????
 
Grazie Cesare per la precisazione......Avevo letto i dati qualche anno fa..Alla faccia dell'incremento....:(:(
è da un po' di anni che Palma supera i 20 miloni di passeggeri, a luglio e agosto l'aeroporto supera i 3 milioni, superando anche Barcellona, posizionandosi al secondo posto dopo Barajas, negli ultimi anni causa crisi i numeri sono un po' stagnanti.
Questa è stata la strategia spagnola di turismo di massa, d'estate si trovano pacchetti di 7 giorni a pensione completa per 400 - 500 € a persona, da noi a malapena ci paghi il viaggio...
 
La domanda è sempre quella: è meglio un turista che spende 10.000 € per una vacanza o 20 che ne spendono 500 €, altra questione è che il nostro turismo balneare pensa di poter emulare sempre la Costa smeralda