Nuovo Terminal dell'aeroporto di Alicante: si apre una porta al futuro


RdL_Elx

Utente Registrato
18 Maggio 2009
394
0
0
Elche - ALC
Si apre una porta al futuro, per il progresso e la modernizzazione.

Mercoledi 23 Marzo 2011,
10.00. Inaugurazione del nuovo terminal all'aeroporto di El Altet (Alicante).

Giovedi 24 Marzo 2011,
Primi voli di linea.

Aperto al cielo:
La messa in servizio della nuova area terminale è il culmine della trasformazione e l'ammodernamento dell'aeroporto di Alicante, lanciata nel 2004. Alicante, città tradizionalmente orientate verso il mare, apre una nuova porta al cielo e allarga i propri orizzonti.



Con voli settimanali verso più di 75 destini è una delle porte turistiche e commerciali più importanti in Spagna, grazie alla crescita sperimentato dall'industria, soprattutto delle scarpe, e come no, del turismo.

Satellite


Satellite


Satellite


Satellite


Satellite


Satellite


Satellite


Satellite


Satellite


Satellite


Satellite


Fonte: AENA - Nuovo Terminal dell'aeroporto di Alicante
 
Galleria - Feb 2011 -un mese prima dell'apertura-

Check-in sala:
96 banchi check-in + 2 speciali -suddivisi in cinque isole con 12 banchi per lato (due isole con un solo lato)-




Vista arrivando dal parcheggio -collegato da due passerelle-:


I controlli di sicurezza con pavimento di legno -per se devi buttare le scarpe-: ;)


*****​
 
In pochi anni la Spagna ha completamente rifatto i suoi principali aeroporti MAD, BCN, AGP e ALC hanno adesso terminal nuovi, moderni e funzionali, mentre in Italia come al solito siamo fermi al palo e aeroporti cosi ce li sogniamo...che desolazione...
 
In pochi anni la Spagna ha completamente rifatto i suoi principali aeroporti MAD, BCN, AGP e ALC hanno adesso terminal nuovi, moderni e funzionali, mentre in Italia come al solito siamo fermi al palo e aeroporti cosi ce li sogniamo...che desolazione...
Malpensa non ha nulla da invidiare a nessuno di questi quattro. Tra i grandi trafficati di Italia, non conosco Fiumicino.
Se questo progetto dovrebbe essere aggiudicato un paio di anni dopo, non l'avremmo mai visto. Ci sarebbe un'altra espansione come il T-2.
 
Galleria - Feb 2011 -un mese prima dell'apertura-

Sala ritiro bagagli:
14 caroselli ritiro bagagli + 2 per bagagli speciali.

Come novità, il traffico Schengen che sbarca in passerella, uscirà alla sala d'imbarco per dopo scendere al piano dove si ritirano i bagagli -tranne quelli che escono nelle tre passerelle situate più al nord della piattaforma est- Non dovete ricordarlo... ;)


E ora si... entriamo alla sala -dal lato sud-:


Cinta per bagagli speciali:








Due cinte (21 e 22) per passeggeri No UE No Schengen:


*****​
 
Galleria - Feb 2011 -un mese prima dell'apertura-

Dip. Opx. Meteo + Passerelle d'imbarco + Docking guidance system:
L'ultimo non so come si dice in italiano... :o

Dipartamenti di meteorologia con viste sul mare:








Stand 35 con doppia passerella:


Telecamere per controllare il traffico in quelle zone senza campo visuale -sopra l'angolo del Terminal-:


Docking guidance system:


*****​
 
ma veramente belle queste foto!! complimenti e grazie di averle postate qui sul forum.. :) mi sembra molto bello il nuovo terminal, anche come design.... ma non sarà un po troppo grosso? :astonished::astonished:
 
ma veramente belle queste foto!! complimenti e grazie di averle postate qui sul forum.. :) mi sembra molto bello il nuovo terminal, anche come design.... ma non sarà un po troppo grosso? :astonished::astonished:
Grazie. Sì, è abbastanza grande, soprattutto in inverno, ma è stato pensato a lungo termine. Un progetto disegnato negli anni 2001-2002, studiando diverse variabili. Si tratta di un salto di qualità e capacità, approfittando dello spazio senza dovere fare piccole estensioni che dopo limitano l'area. Di più, concentrano meglio i passeggeri -repercusione nei negozzi con benefici per l'aeroporto-.
 
Grazie. Sì, è abbastanza grande, soprattutto in inverno, ma è stato pensato a lungo termine. Un progetto disegnato negli anni 2001-2002, studiando diverse variabili. Si tratta di un salto di qualità e capacità, approfittando dello spazio senza dovere fare piccole estensioni che dopo limitano l'area. Di più, concentrano meglio i passeggeri -repercusione nei negozzi con benefici per l'aeroporto-.

Wow, vedo che sei molto informato, complimenti! :) ma questo terminal andrà a sostituire gli altri due oppure sarà una aggiunta?
 
Wow, vedo che sei molto informato, complimenti! :) ma questo terminal andrà a sostituire gli altri due oppure sarà una aggiunta?
I terminali correnti (T-1 e T-2) saranno chiusi al traffico di passeggeri. Tutte le operazioni passano al nuovo, che raddoppia l'attuale capacità (da 10 a 20 milioni).

Per quanto riguarda ai terminali di passegeri attuali, la T-2 la vogliono destinare a uffici di AENA. In ogni caso, non c'è niente licitato finora.
 
Galleria - Feb 2011 -un mese prima dell'apertura-

Sala d'imbarco (lato sud) + Sala VIP + Sala conferenze:

Sala d'imbarco (lato sud): Gates B21-B35.










Sala VIP: -non abbiamo delle buone foto...-





Sala di conferenze: -dove sicuramente ci sarà una conferenza prossimo Mercoledi-


*****​
 
Ultima modifica:
Come è finita la polemica con Ryanair che lamentava la mancanza della possibiltà dell' imbarco a piedi nel nuovo terminal minacciando di ridurre i voli?