Aeroporti più trafficati d'Europa (2010)


Passare in un anno da 22 a 28-30 milioni di pax mi sembra impossibile a meno che LH apre un terzo hub al BBI

Sarebbe in tre anni.
Sono sicuro che nel 2011 la somma tra TXL e SXF sara' un po' superiore, nel 2012 ci saranno i primi 6 mesi del nuovo BER/BBI, insieme a TXL.
Nel 2013 solo BER. E tenendo in considerazione l'andamento di crescita degli ultimi anni, e sommandoci l'impegno che sia AB che LH vogliono apportare, non credo sia un traguardo impossibile.
 
Secondo me è impressionante BLQ, praticamente è vicino ad aeroporti di città molto più grandi...
 
Da utilizzatrice mi tocca dire purtroppo... speriamo che l'entusiasmo ed il successo dell'operazione FR li porti a velocizzare ad operare il necessario restyling dell'aeroporto, magari dividendo i flussi LC da quelli non LC.

In teoria si stanno già muovendo per migliorare l'aeroporto, ma in pratica non mi sembra di vedere nei progetti tutte questi "improvement" per noi utilizzatori.
Va be, accontentiamoci del poco...:)
 
In teoria si stanno già muovendo per migliorare l'aeroporto, ma in pratica non mi sembra di vedere nei progetti tutte questi "improvement" per noi utilizzatori.
Va be, accontentiamoci del poco...:)
Dovrebbero approntare al più presto il people mover e allargare gli spazi cercando di dividere lo spazio utilizzato per le low cost da quello riservato alle altre compagnie.

Ti dirò che a ultimamente a volte ho scelto LIN o VCE per evitare la bolgia dei pax FR a BLQ.
 
Sarebbe in tre anni.
Sono sicuro che nel 2011 la somma tra TXL e SXF sara' un po' superiore, nel 2012 ci saranno i primi 6 mesi del nuovo BER/BBI, insieme a TXL.
Nel 2013 solo BER. E tenendo in considerazione l'andamento di crescita degli ultimi anni, e sommandoci l'impegno che sia AB che LH vogliono apportare, non credo sia un traguardo impossibile.

Quoto, c'è il rischio che all'inaugurazione BBI si ritrovi già vicino al limite della capacità. Se non sbaglio, all'inizio (giugno 2012) il terminal sarebbe concepito per 30 milioni di passeggeri, mentre il limite teorico di 50 milioni sarebbe subordinato ad una successiva espansione.
 
Ecco, dovrebbero togliere quel piano piano...
Per quanto riguarda il people mover, tieni presente che è necessario che prima sia completata la stazione AV, sopra alla quale dovrebbe esserci il capolinea del collegamento con l'aeroporto.
Probabilmente i prossimi 3-4 anni saranno difficili per i pax di BLQ, visto che all'aumento dei flussi si sommeranno i disagi dovuti ai lavori in corso e appunto la mancanza del collegamento veloce con la stazione.
Spero che venga data la massima priorità all'aumento dei varchi di sicurezza, cosa che da sola risolverebbe buona parte dei problemi.
 
La crescita di IST secondo me è destinata a scemare, ormai i limiti infrastrutturali credo siano stati raggiunti e l'aeroporto non ha ulteriori possibilità di espansione.
Penso si debba iniziare a ragionare, tra le strutture europee, sul nuovo Berlin-Brandenburg; a tutt'oggi, erediterebbe già 22,3 milioni di passeggeri dai suoi due predecessori.

Il nuovo Berlin Brandenburg International sarà il fortino inespugnabile di Air Berlin.

Credo che difficilmente riuscirà ad inserirsi anche Lufthansa. Come Focus City sicuramente, ma come vero e proprio hub come a FRA, MUC, ZRH e MXP (quest'ultimo futuro) no.

BER (questo il nuovo codice IATA) penso sarà utilizzato da OW per le prosecuzioni verso l'Asia.
 
Il nuovo Berlin Brandenburg International sarà il fortino inespugnabile di Air Berlin.

Credo che difficilmente riuscirà ad inserirsi anche Lufthansa.

LH ha in programma di aprire dal BBI un buon numero di rotte europee e alcune limitate rotte LR, avrà un network simile a DUS dove guarda caso convivono sia LH che AB come compagnie basate.