Curiosità macabra...


I noodle si saranno conservati benissimo, sarebbero potuti rimanere li per l'eternità :D.
Seriamente invece, per darti qualche dato aggiornato (l'ho sentito da un conoscente un paio di settimane fa), fai conto che trasporare una salma dall'Australia in Israele costa quasi quanto un biglietto in first. Immagino che i costi da/verso l'Europa siano simili
 
I noodle si saranno conservati benissimo, sarebbero potuti rimanere li per l'eternità :D.
Seriamente invece, per darti qualche dato aggiornato (l'ho sentito da un conoscente un paio di settimane fa), fai conto che trasporare una salma dall'Australia in Israele costa quasi quanto un biglietto in first. Immagino che i costi da/verso l'Europa siano simili

Beh... dopotutto Israele ed Europa sono a un tiro di schioppo se parti dall'Australia!
 
Che orrore...Mentre sulle navi,che stanno in mare anche molti giorni,è giustificabile,quì sà di macabro. Roba da toccasi dappertutto prima di salire sopra un siffatto aereo.
 
il trasporto dei cadaveri - come merce pagante, tariffa maggiorata del 200% - alla destinazione finale e' frequente su tutte le linee miste pax/cargo... chissa' quante volte chi vola spesso..
 
A mia madre e' capitato di trasportare da Palermo a Venezia le ceneri di mio padre , non e' stato possibile farlo come bagaglio a mano ma e' stato imbarcato come bagaglio speciale, non mi risulta abbia pagato una cifra esorbitante credo fra i 50 e i 90 euro.
In caso di decesso all'estero conviene farsi cremare prima del trasporto aereo.
 
Beh... una nave è una città... un aereo no! A me già fa venire i brividi passare davanti all'entrata di una camera mortuaria, figurati a volare con una morgue! Come potrei sentirmi? :D

Che orrore...Mentre sulle navi,che stanno in mare anche molti giorni,è giustificabile,quì sà di macabro. Roba da toccasi dappertutto prima di salire sopra un siffatto aereo.

Bah, io onestamente non ci vedo tutto questo sgomento. La morte è un evento naturale inevitabile; su un aereo che svolazza per il mondo portando migliaia di passeggeri ogni settimana le possibilità che qualcuno passi a miglior vita in volo non sono poi così remote. In tal caso, tra lasciarlo seduto in mezzo ai pax (parliamo di aereo pieno a tappo) o metterlo in un'area dedicata forse quest'ultima non è la soluzione peggiore. E sicuramente anche più rispettosa per il defunto.