News flotta Alitalia-CAI - Parte 2


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Visto che riguarda la flotta
Citazione:
Alitalia potenzia il network con i voli per Pechino e Rio 04/02/2011

Nel 2011 si prevede un ulteriore potenziamento della flotta con otto nuovi Airbus (cinque A319 e tre A320), quattro nuovi A330 e due Embraer.

TTG

Credevo che nel 2011 ne arrivassero di più di Embraer, non ci avevo capito niente!
wine.gif
 
Positiva l'annuncio di 5 A319 e 3 A320, noi si era pensato a soli 3 A319 + gli Embraer dopo le ottime news che ci aveva dato Rick sulle previsioni di produzione dei primi 6-9 mesi del 2011.
 
Airbus ha annunciato un aumento della produzione del wide body A330 passando dagli attuali otto aerei al mese a dieci aerei al mese entro il 2013. La media di produzione passerà a nove aerei al mese nel 2012. La decisione di Airbus deriva dalla crescente domanda per questo tipo di velivolo. Attualmente Airbus ha ricevuto oltre 1100 ordini per i vari modelli dell'A330.
www.ilvolo.it

potrebbe essere interessante anche per az ricevere prima le macchine
 
Airbus ha annunciato un aumento della produzione del wide body A330 passando dagli attuali otto aerei al mese a dieci aerei al mese entro il 2013. La media di produzione passerà a nove aerei al mese nel 2012. La decisione di Airbus deriva dalla crescente domanda per questo tipo di velivolo. Attualmente Airbus ha ricevuto oltre 1100 ordini per i vari modelli dell'A330.
www.ilvolo.it

potrebbe essere interessante anche per az ricevere prima le macchine

Una volta evasi tutti gli ordini di A340 ci si concentra sull'A330, sostituendo coi bimotori quelli che prima erano gli slot del quadrimotore :)
 
Dal 1 giugno partirà il nuovo Roma-Pechino, con 4 voli settimanali effettuati con un A330 che diventeranno 5 da ottobre, e successivamente il Roma-Rio de Janeiro. “Due collegamenti che mancavano da anni e se ne sentiva la necessità - commenta Andrea Stolfa, direttore network, marketing & revenue management di Alitalia -. Proseguiamo nella strategia inaugurata nel 2010 e diamo seguito agli importanti investimenti sul lungo raggio effettuati con i collegamenti su Los Angeles e Miami”. Ma la compagnia intende presidiare maggiormente anche gli aeroporti regionali. Per questo motivo ha deciso di trasformare Pisa nella seconda base di Air One dopo Malpensa e di effettuare importanti investimenti su Firenze. Nel 2011 si prevede un ulteriore potenziamento della flotta con otto nuovi Airbus (cinque A319 e tre A320), quattro nuovi A330 e ALCUNI Embraer. “Avremo una delle flotte più giovani e all’avanguardia d’Europa, con novità sul lungo e medio raggio e sul trasporto regionale”. La rete agenziale si conferma partner privilegiato per Alitalia: “Stiamo preparando novità importanti per il trade e al momento giusto le comunicheremo”.

Non si parla di 2 Embraer ma di ALCUNI Embraer (dovrebbero essere circa 6)
 
Da quel che so io per gli EMB, sono il primo a settembre e poi uno al mese fino a fine anno, quindi sarebbero 4 per quest'anno. Ma ste cose cambiano ogni due per tre.
 
Riepilogo:

dovrebbero entrare:


4 330 WB:):):)

8 319/320 NB :)
alcuni EMB :)

recentemente sono usciti 10 NB (737 + 1MB80) e ne sono entrati 3.

in pratica, finalmente ci sarebbe qualche NB in + (e speriamo che gli EMB non sotituiscano gli esistenti....)
inoltre il saldo dei Wb dovrebbe essere +2
 
Vedendo AZ "da terra", al contrario, sembra che la CIGS in tutte le sue forme non finisca mai. Le solite "voci" parlavano all'inizio di 700 esternalizzazioni negli scali periferici, adesso le "voci" stanno dicendo che in CIGS si cercano volontari almeno 1100 persone, più altre striscianti esternalizzazioni presso Magliana, in particolare nella IT.
 
Oggi ho visto EI-DSE riverniciato e hanno cannato alla grandel la posizione delle marche. Saranno state messe se va bene 1.50/2m più avanti rispetto a tutti gli altri aerei, praticamente sopra la porta del cargo aft.
 
Oggi ho visto EI-DSE riverniciato e hanno cannato alla grandel la posizione delle marche. Saranno state messe se va bene 1.50/2m più avanti rispetto a tutti gli altri aerei, praticamente sopra la porta del cargo aft.

Il che non sarebbe neanche male...:)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.