AirTransat Summer 2011


i voli di Transat hanno una spiegazione logica: esiste una forte comunita friulana, "Toronto è la città piu' popolosa del Friuli" poi ci sono tanti abruzzesi, calabresi ecc ecc noi Padani,Cisalpini, Longobardi e quant'altro non abbiamo mai avuto una forte emigrazione, fortunatamente, di conseguenza gli emigranti tornano verso i luoghi patrii e non in Padania
tutto qui, per quanto riguarda un volo classico ai tempi c'era CP ho volato due volte MXP YYZ ma adesso non credo che un volo possa vivere da solo senza feeders :)

beh ... una certa rinfrescata di storia dell'emigrazione non guasterebbe , piemontesi ,lombardi e veneti hanno avuto una "consistentissima" emigrazione come tutte le regioni italiane e numericamente anche superiore a molte regioni da te citate .... forse volevi aggiungere dopo "... forte emigrazione , " le parole "a toronto" ?
 
beh ... una certa rinfrescata di storia dell'emigrazione non guasterebbe , piemontesi ,lombardi e veneti hanno avuto una "consistentissima" emigrazione come tutte le regioni italiane e numericamente anche superiore a molte regioni da te citate .... forse volevi aggiungere dopo "... forte emigrazione , " le parole "a toronto" ?


Soprattutto Argentina, Brasile e Australia
 
Comunque guardavo le destinazione stagionali di Air Canada e sono tutte destinazioni tursitiche, dubito che Milano possa rientrare in questa categoria.
 
Da Pescara applicheranno i prezzi + alti che da Fco,Vce e Lamezia x Toronto!:(

non mi sembra ho provato il psr-yyz-psr a/r 30/6 -7/7 ed ha gli stessi prezzi del suf-yyz-suf ... anzi ... ma anche vce e' sulle stesse cifre mentre fco è più economica solo la tratta italia/canada..... no , no prezzi uguali
 
Ultima modifica:
Air Transat aumenta i collegamenti Italia-Canada

01/02/2011
Novità in casa Air Transat. La compagnia canadese è pronta a lanciare nei prossimi mesi i nuovi voli per Montréal e Toronto da Roma, Venezia, Pescara e Lamezia. "Forti dei risultati positivi ottenuti nella stagione appena conclusa - commenta Tiziana Della Serra, direttore Italia Air Transat -, che ci hanno fatto registrare un load factor medio intorno al 92% sulle rotte Italia-Canada-Italia con molti voli full, abbiamo deciso di incrementare i collegamenti tra i due Paesi". I voli Air Transat dall'Italia per il Canada saranno operativi da aprile 2011 e grantiranno alle agenzie il 5% di commissione.
 
Air Transat aumenta i collegamenti Italia-Canada

01/02/2011
Novità in casa Air Transat. La compagnia canadese è pronta a lanciare nei prossimi mesi i nuovi voli per Montréal e Toronto da Roma, Venezia, Pescara e Lamezia. "Forti dei risultati positivi ottenuti nella stagione appena conclusa - commenta Tiziana Della Serra, direttore Italia Air Transat -, che ci hanno fatto registrare un load factor medio intorno al 92% sulle rotte Italia-Canada-Italia con molti voli full, abbiamo deciso di incrementare i collegamenti tra i due Paesi". I voli Air Transat dall'Italia per il Canada saranno operativi da aprile 2011 e grantiranno alle agenzie il 5% di commissione.

Cioè quale è la novità??? i voli per Montreal c'erano già..
 
beh ... una certa rinfrescata di storia dell'emigrazione non guasterebbe , piemontesi ,lombardi e veneti hanno avuto una "consistentissima" emigrazione come tutte le regioni italiane e numericamente anche superiore a molte regioni da te citate .... forse volevi aggiungere dopo "... forte emigrazione , " le parole "a toronto" ?

Questi i dati... Il primo riguarda il dato 1876-1900, il secondo 1900-1915

-Veneto: 940.711/882.082 TOT: 1.822.793
-Piemonte: 709.076/831.088 TOT: 1.540.164
-Campania: 520.791/955.188 TOT: 1.475.979
-Friuli V.G.: 847.072/560.721 TOT: 1.407.793
-Sicilia: 226.449/1.126.513 TOT: 1.352.962
-Lombardia: 519.100/823.629 TOT: 1.342.795
-Calabria: 275.926/603.105 TOT: 879.031
-Toscana: 290.111/ 469.430 TOT: 759.541
-Emilia Romagna: 220.745/469.430 TOT: 690.175
-Sardegna: 8.135/603.105 TOT: 611.240
-Abruzzo: 93.020/486.518 TOT: 579.538
-Marche: 70.050/320.105 TOT: 390.155
-Basilicata: 191.433/194.260 TOT: 385.693
-Puglia: 50.282/332.615 TOT: 382.897
-Molise: 136.335/171.680 TOT: 308.015
-Liguria: 117.941/105.215 TOT: 223.157
-Lazio: 15.830/189.225 TOT: 205.056
-Umbria: 8.866/155.674 TOT: 164.540

Principali destinazioni:

-USA: 5.691.404
-Francia: 4.117.394
-Svizzera: 3.989.813
-Argentina: 2.969.402
-Germania: 2.452.587
-Brasile: 1.456.914
-Canada: 650.358
-Belgio: 535.031
-Australia: 428.289
-Venezuela: 285.014
-UK: 263.598
-Altri: 1.188.135
 
Ultima modifica:
Questi i dati... Il primo riguarda il dato 1876-1900, il secondo 1900-1915

-Veneto: 940.711/882.082 TOT: 1.822.793
-Piemonte: 709.076/831.088 TOT: 1.540.164
-Campania: 520.791/955.188 TOT: 1.475.979
-Friuli V.G.: 847.072/560.721 TOT: 1.407.793
-Sicilia: 226.449/1.126.513 TOT: 1.352.962
-Lombardia: 519.100/823.629 TOT: 1.342.795
-Calabria: 275.926/603.105 TOT: 879.031
-Toscana: 290.111/ 469.430 TOT: 759.541
-Emilia Romagna: 220.745/469.430 TOT: 690.175
-Sardegna: 8.135/603.105 TOT: 611.240
-Abruzzo: 93.020/486.518 TOT: 579.538
-Marche: 70.050/320.105 TOT: 390.155
-Basilicata: 191.433/194.260 TOT: 385.693
-Puglia: 50.282/332.615 TOT: 382.897
-Molise: 136.335/171.680 TOT: 308.015
-Liguria: 117.941/105.215 TOT: 223.157
-Lazio: 15.830/189.225 TOT: 205.056
-Umbria: 8.866/155.674 TOT: 164.540

Principali destinazioni:

-USA: 5.691.404
-Francia: 4.117.394
-Svizzera: 3.989.813
-Argentina: 2.969.402
-Germania: 2.452.587
-Brasile: 1.456.914
-Canada: 650.358
-Belgio: 535.031
-Australia: 428.289
-Venezuela: 285.014
-UK: 263.598
-Altri: 1.188.135

chapeau!