BMI chiude Heathrow-Glasgow ma apre per Bergen, Casablanca e Marrakesh


SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
0
Airline ends vital business link for Scotland


Bmi has confirmed that it will suspend its Heathrow to Glasgow service because of increases in airport operator BAA’s domestic passenger charges at the London airport.

The airline recently warned that the move was in the offing when it met with Scottish MPs to discuss the devastating effect of the new charges which are effective from April 1. The charge is set to rise from £13 to £20.

The seven daily flights between Heathrow and the Scottish city will stop on March 27.
The news will be a blow to the Scottish economy as the service is much used by business travellers.

A statement from Bmi said: “In light of the imposed increases by BAA, Bmi has launched a complaint under section 41 of the Airports Act 1986 and has asked the CAA to investigate BAA as it believes the airport operator is unreasonably discriminating against domestic passengers and domestic operators from London Heathrow.

It added: “Bmi is committed to Scotland and Northern Ireland and regards its UK and Ireland network as part of its core business and will continue to focus on strongholds like Edinburgh, Aberdeen and Belfast City, each operating six times a day, and to Dublin operating five times a day.”

There are 138 Bmi staff at Glasgow airport and the airline has admitted that a number of them are at risk of redundancy.

Meanwhile the airline has also announced that from April it will offer new services from Heathrow to Bergen and Stavanger in Norway and also to Casablanca and Marrakech.

by Dinah Hatch

Travelmole
 
..
Meanwhile the airline has also announced that from April it will offer new services from Heathrow to Bergen and Stavanger in Norway and also to Casablanca and Marrakech.
Destinazioni molto interessanti anche se penso che i volumi saranno limitati.
Meglio verso il Marocco
 
LH continua la progressiva distruzione del network BMI, probabilmente gli slot su LHR saranno ceduti ad altre compagnie Star magari per piu' redditizi voli LR
 
Però questa volta parliamo non di una rotta con pochi voli, ma di una rotta con 7 voli giornalieri per ciascuna direzione. E senza una concorrenza ferroviaria seria, come invece potrebbe avere la rotta verso EDI.
 
Ormai il segmento più ricco del mercato tra LON e GLA è passato al treno.
Fanno bene a chiudere: è una via di mezzo tra un volo LC ed un feed ma non hanno prosecuzioni.
 
Ormai il segmento più ricco del mercato tra LON e GLA è passato al treno.
Fanno bene a chiudere: è una via di mezzo tra un volo LC ed un feed ma non hanno prosecuzioni.

Condivido pienamente. I due aeroporti comunque continueranno ad essere servite da BA con i suoi otto voli giornalieri.
Inoltre le rotte per Stavanger e Bergen possono considerarsi un'ottima alternativa allo scalo ad Amsterdam, soprattutto per i FF M&M
 
Dici? il treno ci mette quattro ore e mezza.
Ne sono sicuro.

Da Londra centro devi partire almeno un'ora e mezza prima del volo (ed è poco), il volo dura un'ora e mezza e per arrivare in centro a Glasgow, dall'atterraggio, almeno un'ora ci vuole. Totale 3 ore e mezza, tirate, tempo per lavorare: 10' sul LHR Express e 40' sull'aereo.
 
Ne sono sicuro.

Da Londra centro devi partire almeno un'ora e mezza prima del volo (ed è poco), il volo dura un'ora e mezza e per arrivare in centro a Glasgow, dall'atterraggio, almeno un'ora ci vuole. Totale 3 ore e mezza, tirate, tempo per lavorare: 10' sul LHR Express e 40' sull'aereo.

Il volo è schedulato poco meno di una ora e mezza, e dall'aeroporto di GLA al centro 20 minuti sono tanti.

In più i treni (da euston mi pare) non hanno certo la frequenza del frecciarossa!
Io il volo anche prenotando mesi prima non l'ho mai pagato meno di 50€ a tratta (U2 da LGW)

Sono sicuro che la chiusura è un modo per riallocare i preziosi slot a LHR
 
Ormai il segmento più ricco del mercato tra LON e GLA è passato al treno.
Fanno bene a chiudere: è una via di mezzo tra un volo LC ed un feed ma non hanno prosecuzioni.

Pienamente d'accordo. E comunque, per quel che riguarda i prezzi, BA offre spesso e volentieri tariffe piu' competitive offrendo un servizio di bordo e di terra nettamente superiore. Non mi sorprenderebbe affatto se in un imminente futuro chiuderanno anche lo shuttle MAN-LHR.
 
Quali sono le frequenze delle nuove rotte da LHR? Non è detto che tutti gli slot verranno riutilizzati in questo modo

Non sono ancora in vendita.
La situazione da LHR è la seguente:
Ex Stavanger l'unico volo diretto è operato da SK (in c/s con BD) a metà giornata.
Su CMN opera soltanto Ram mentre sulle rotte verso BGO e RAK non c'è nessun volo diretto da LHR.