Thread Alitalia dal 1° gennaio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Il cuore è a Roma, ma la "mente" e le "braccia" si trovano a San Donato Milanese.

beh deve essere un cuore molto grande visto che la maggiorparte dei dirigenti, quadri nonche' lo stesso AD Scaroni lavorano all'EUR

eni01.jpg
 
Accordo scontato e purtroppo per Alitalia non ripetibile.
Di scontato non c'e' nulla ed onestamente non capisco perche' questo tono critico a prescindere.
Lo vedo come un accordo positivo e mutually beneficial per entrambi.
Resta il fatto che il Sales&Distribution AZ abbia chiuso un contratto con un cliente importante, e ritengo giusto rimarcarlo in maniera positiva.
 
Di scontato non c'e' nulla ed onestamente non capisco perche' questo tono critico a prescindere.
Lo vedo come un accordo positivo e mutually beneficial per entrambi.
Resta il fatto che il Sales&Distribution AZ abbia chiuso un contratto con un cliente importante, e ritengo giusto rimarcarlo in maniera positiva.


Sono d'accordo, e potrebbe essere replicato con altre grandi aziende con sede a Roma, come Eni e Telecom
 
Scaroni, però viaggia con il suo aeroplanino......

e fa anche bene. Dopo quello che hanno fatto a Mattei.

Comunque l'accordo e' non solamente buono, ma secondo me il primo di una serie.

Si vede che in AZ hanno cominciato a sbattersi un po' per trovarsi i "clienti buoni".
 
che aerei usano ora? sono intestati alla Snam o alla Saipem?

Beh...hanno qualche Falcon ....non so di preciso, sicuramente 2 900 easy , e qualcos'altro.Basati ovviamente a Ciampino

Scusate......ma qua si parla di ENEL e non di ENI....non sono due cose diverse????
 
ENEL è una multinazionale basata a Roma. ENI è una multinazionale basata in parte a Roma e in parte a San Donato Milanese. Finmeccanica è molto più piccola e ha interessi soprattutto in UK. Telecom all' estero ha soltanto un interesse importante in Brasile, la sede comunque è a Milano.

L' accordo è importante per Alitalia, ma non ha molte possibilità di replica, perché a Roma non c' è molto altro di quella taglia: Impregilo e poco più.
 
ENEL è una multinazionale basata a Roma. ENI è una multinazionale basata in parte a Roma e in parte a San Donato Milanese. Finmeccanica è molto più piccola e ha interessi soprattutto in UK. Telecom all' estero ha soltanto un interesse importante in Brasile, la sede comunque è a Milano.

L' accordo è importante per Alitalia, ma non ha molte possibilità di replica, perché a Roma non c' è molto altro di quella taglia: Impregilo e poco più.


Sei sicuro di Telecom? mi pare che la direzione sia a Roma e la sede legale a Milano
 
Mi sa che ragionate troppo a compartimenti stagni.
Non è che se un'azienda ha sede a Milano, a Roma, a Caltanissetta i dipendenti o comunque gli spostamenti sono solo concentrati da/per quella città.
 
Sei sicuro di Telecom? mi pare che la direzione sia a Roma e la sede legale a Milano

la sede legale e' a Milano ma l'ops e' tutta a Roma, operazione tra l'altro completata da qualche mese da Bernabe'

Telecom Italia torna romana i manager traslocano da Milano

ROMA torna la "capitale della Telecom": 340 dirigenti di prima fascia traslocheranno da Milano dove il vertice dell' azienda di telecomunicazioni era stato accentrato ai tempi di Tronchetti Provera. La scelta di riportarea Roma i dirigenti è dell' amministratore delegato Franco Bernabè e sarà discussae ratificata dal cda in una delle prossime sedute. Negli ultimi due anni, tra i settori di Telecom, sono già tornati a Roma l' investor relator, che cura le relazioni con gli investitori, la finanza, l' ufficio di staff dell' ad.

http://ricerca.repubblica.it/repubb...talia-torna-romana-manager-traslocano-da.html

Cmq quoto DusCgn. AZ potra' stringere accordi con altre aziende, basate o non a Roma, e secondo me la strada e' quella.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.