Nuovi 777 per Alitalia?


malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
0
bel paese là dove 'l sì suona
Alitalia renewing customer service image, fleet in 2011

By Kurt Hofmann | January 21, 2011

Alitalia executives said the airline is putting its troubled past behind and is starting off 2011 by continuing to improve its customer service image and renewing its aging fleet.

It is also targeting at least 10% passenger growth this year, Executive VP and COO Giancarlo Schisano told ATW on his visit to Cairo for the release of AZ’s first Boeing 777-200ER, which was undergoing a C check at the Egyptair Maintenance & Engineering base. He said the airline will decide this year if it will replace its six 767-300ERs with 777s or Airbus A330s.

Schisano said the 2004-2008 period that saw the carrier's near-death and rebirth was "very dramatic." But since then AZ has "renewed everything," including setting a higher standard for customer service. "Our goal is to rebuild … our image," he said. Last year, the carrier posted 12% passenger growth and is targeting at least 10% growth in 2011. "Passenger numbers, reliability, load factors and image are improving," Schisano said. AZ transports around 23 million passengers annually.

He said that after a massive fleet reduction, the carrier now operates a young fleet in Europe. AZ operates 4,500 weekly flights. "The average age [of the fleet] has been reduced from 17 years down to 10," Schisano noted. AZ phased out around 60 MD-80s, with just 19 of this type left in the fleet. "Our current fleet, for example, includes 90 new or fully renewed A320 family aircraft. With the introduction of five more A319s, and completing the current delivery of 10 A330-200s, the average age goes below 10 years," he said.

The A330 deliveries will be completed by the end of 2012; three aircraft will join the fleet in 2011, the remaining four next year. Schisano said a regional fleet upgrade is also in progress, noting that AZ will next year phase out six Embraer E-170s and 10 Bombardier CRJ900s while adding five E-190s and 15 E-175s.

ATWOnline
 
Ma quindi danno per scontata la sosituzione dei 767 con nuovi aerei? Aggiuntivi?
Gli E170 hanno resistito veramente poco in flotta, 8 anni?
 
Certo che ridursi a fare la manutenzione dei 777 tra Il Cairo, Singapore e Tel Aviv... a questo punto terrei i 767 e farei manutenzione degli aerei a Roma o Milano!
 
Certo che ridursi a fare la manutenzione dei 777 tra Il Cairo, Singapore e Tel Aviv... a questo punto terrei i 767 e farei manutenzione degli aerei a Roma o Milano!

Perché "ridursi"? Chi dice che il software che usi per scrivere su questo forum non è stato fatto in India?
 
Se fosse confermata ottima notizia. Dunque ora è chiaro che l'ordine per i nuovi 330 è di 10 unità.
Devono decidere se sostituire i 767 con 330 o 777 (speriamo questi ultimi). Quindi ci sarebbe un incremento della flotta.

10 B777 (Attuali)
6 B777 (ipotetici futuri oppure A330)
10 A330 (a fine 2010)

Tot : 26 macchine lungo raggio. Se rimangono anche i 2 ex-AP si sale a 28
 
Secondo me sarebbe meglio prendere tutti Airbus.
Il 777 potrebbe essere sostituito da A333 o meglio da A346
 
the airline will decide this year if it will replace its six 767-300ERs with 777s or Airbus A330s.
Queste righe mi hanno sorpreso, Alitalia dovrebbe chiarire se si è trattato di un musunderstanding da parte della stampa.

Se invece fosse vero penso che sarebbe bene prendere in flotta dei 777-300 ER, per avere un potenziale di crescita sulle rotte più importanti e trafficate.
 
Bhe però per una gestione migliore di una flotta non sarebbe meglio avere un unica tipologia di macchina?
I costi si abbasserebbero notevolmente.
I 777 di AZ non sono per fortuna in procinto di andare in pensione, quindi non si potrebbe in ogni caso avere una standardizzazione. I 333 comunque non hanno l'autonomia necessaria per arrivare a EZE, NRT o LAX, e per quanto riguarda i 346, a guardare il numero di esemplari venduti, penso non ci sia paragone con il 77W.
 
IL 346 è ha dei costi di gestione molto più onerosi del 773, può trasportare meno carico a parità di distanza e ha problemi di centraggio. Anche AF ha evitato accuratamente di prenderlo in flotta.
 
Ottima notizia per il AZ, ma non si potrebbero tenere i 767, riconfigurarli in 3 classi e posizionarli tutti su MXP??? Con la carenza di macchine LR non riesco a capire perchè mandarli a casa
il 333 riusciva a fare MXP-NRT o anche quella rotta era troppo lunga? Ho viaggiato in classica plus settimana scorsa e ne sono rimasto piacevolmente colpito...ho fatto qualche foto...le sto per caricare...TR in arrivo...
 
Peraltro sui 330 c'è per forza un errore: prima si parla della consegna di tutti e 10 gli aerei, quando si specifica il periodo della consegna, viene scritto che 3 aerei arriveranno quest'anno e 4 il prossimo, che sommati ai 2 già in flotta fanno 9.
 
Non mi fiderei affatto delle parole di Schisano. Anche se filtrate attraverso le mani di un giornalista.

Mi pare che non sia affatto nuovo a dei lapsus sul numero e tipo di aeromobili AZ.
Quoto.
Anche perchè non si spiegherebbe come mai AZ ha ridotto gli ordini dei 332 da 12 a 10.
 
Non mi fiderei affatto delle parole di Schisano. Anche se filtrate attraverso le mani di un giornalista.

Mi pare che non sia affatto nuovo a dei lapsus sul numero e tipo di aeromobili AZ.

Anche io ci andrei molto cauto, anzi, direi che possiamo pure far finta di non aver mai letto questa intervista...