ItAli Airlines ha sospeso le operazioni di linea


sono veramenye curioso di vedere chi si affiderà ai servigi a competenze di g.i. dopo questo ennesimo flop. scommettiamo che qualcuno ci sarà?
 
club air, air bee, itAli, MyAir... totoscommesse: chi sarà il prossimo a chiudere i battenti? Mi spiace ma le piccole compagnie anche se aprono rotte azzeccate durano poco. Basta una piccola crisi e l'azienda chiude i battenti.

Non voglio fare il totoscommesse, però Air Alps? come se la passa?
Finora mi pare che abbia assicurato una certa regolarità nel servizio, tranne un breve stop alle operazioni qualche mese fà.

Certo è un pò diverse dalle suddette compagnie, non è proprio una compagnia con prezzi abbordabili...
 
club air, air bee, itAli, MyAir... totoscommesse: chi sarà il prossimo a chiudere i battenti? Mi spiace ma le piccole compagnie anche se aprono rotte azzeccate durano poco. Basta una piccola crisi e l'azienda chiude i battenti.

Piccolo quiz: cosa hanno in comune Gandalf, Club Air, Italiatour, ItAli?
 
Non voglio fare il totoscommesse, però Air Alps? come se la passa?
Sopravvive nella misura in cui AZ e la provincia di BZ, le lasciano ossigeno per tirare a campare. Se dovesse stare in piedi con le sue gambe, non arriverebbe a fine mese.
 
Ok, tornando in topic, è confermato ufficialmente lo stopo alle attività di volo di ItAli?
Quale quota parte ha avuto nella vicenda l'arresto di Spadaccini e quale, invece, la guida dell'ex accountable manager di Gandalf, Club Air e Italiatour?
 
Mi domando il perchè, se la strategia era quella di fare linea, la ItAli non abbia sostituito la Star anche come marketing e prendere in mano l'intero mercato creato dagli albanesi senza colpo ferire. "Non mi paghi? Ok faccio io!". Potevano considerare le spese di trasporto iniziali come investimento marketing; il costo sostenuto sarebbe stato, di certo e di molto, inferiore a quello che hanno dovuto supportare fino ad oggi sui mercati che volevano lanciare.
Non so come definirlo questo comportamento.
 
Penso che l'apertura dei voli da GENOVA sia stata èer ITALI un spece di Suicidio premeditato. Che i voli non avrebbero funzionato era lampante per tutti, possibile che loro non se ne rendessero conto?

Tiz
 
Scusate ma secondo voi che fine fa l'ordine di Itali per i SSJ? Può tecnicamente subentrare qualcuno???
Grazie.

Lollo

DATE:18/01/11
SOURCE:Air Transport Intelligence news

Superjet Western launch customer ItAli dropped from order book
By Kerry Reals

Italian carrier ItAli Airlines, which became the first Western customer for the Sukhoi Superjet 100 in 2007, has been dropped from Superjet International's firm order book.
The carrier placed a firm order for 10 Superjet 100s plus 10 options during the 2007 Farnborough air show, becoming the Western launch customer for the Russian-built regional jet.
However, the order does not appear in Superjet International's latest list of firm orders.
A Superjet International spokeswoman says the order is "on hold" because "ItAli Airlines, like many others in the mature market, faced some difficulties and is now in the process of establishing itself with new management".
ItAli Airlines could not immediately be reached for comment.
Hungarian flag carrier Malev's letter of intent for 30 Superjet 100s is also on hold due to a change in management at the airline.
Superjet International's order book now lists a total of 71 firm orders, while Sukhoi Civil Aircraft's firm order book lists 99 firm customers.

http://www.flightglobal.com/article...launch-customer-itali-dropped-from-order.html
 
DATE:18/01/11
SOURCE:Air Transport Intelligence news

Superjet Western launch customer ItAli dropped from order book
By Kerry Reals

Italian carrier ItAli Airlines, which became the first Western customer for the Sukhoi Superjet 100 in 2007, has been dropped from Superjet International's firm order book.
The carrier placed a firm order for 10 Superjet 100s plus 10 options during the 2007 Farnborough air show, becoming the Western launch customer for the Russian-built regional jet.
However, the order does not appear in Superjet International's latest list of firm orders.
A Superjet International spokeswoman says the order is "on hold" because "ItAli Airlines, like many others in the mature market, faced some difficulties and is now in the process of establishing itself with new management".
ItAli Airlines could not immediately be reached for comment.Hungarian flag carrier Malev's letter of intent for 30 Superjet 100s is also on hold due to a change in management at the airline.
Superjet International's order book now lists a total of 71 firm orders, while Sukhoi Civil Aircraft's firm order book lists 99 firm customers.

http://www.flightglobal.com/article...launch-customer-itali-dropped-from-order.html

un modo carino per dire "manco ar telefono ormai rispondono".
 
Aeroporto dello Stretto, l’addio di Itali Airlines

Reggio Calabria. Al primo atterraggio di un MD82 con la livrea di Itali Airlines, appena qualche settimana fa, il popolo reggino, incuriosito e soddisfatto, era certo che sarebbe stato l’inizio di una nuova era per il trasporto aereo in riva allo Stretto. Un’inedita, straordinaria stagione di progresso e sviluppo. E ammirava quegli aerei, il popolo reggino, con uno stupore degno delle macchine volanti di Leonardo da Vinci.

Oggi, a un mesetto appena dall’inizio di quella nuova e straordinaria e stupefacente stagione di tanti voli a basso costo, degli aerei di Itali neanche l’ombra. I cittadini si interrogano, si lamentano, ci rivolgono email di protesta, di preoccupazione e – perché no – anche di delusione. Motivo dell’addio a Reggio? Gli uffici di Itali, più volte contattati da parte nostra, non hanno mai risposto.

Sul sito della compagnia, dagli appositi menu a tendina, si possono ancora cercare voli da e per Reggio. Peccato non sia possibile selezionare una data utile… da qui all’eternità. Il sito della Sogas è più preciso: i voli per Roma Fiumicino, Milano Linate e Genova Sestri del vettore abruzzese sono stati tempestivamente rimossi dalla pagina dei collegamenti stagionali. Senza, però, fornirne una spiegazione, che comunque ci arriva dall’amministratore della società di gestione dello scalo. Secondo Pasquale Bova, la verità è che “Itali Airlines” «ha voluto tastare il mercato di Reggio Calabria e, purtroppo, si è resa conto che il mercato non è redditizio. Semplicemente, una compagnia non può volare andando in perdita perché sugli aerei s’imbarcano sette o dieci passeggeri alla volta. Da parte nostra abbiamo fatto il massimo – prosegue Bova -. Abbiamo fornito i servizi a terra di handling a prezzi bassissimi e ultracompetitivi. Ma se non ci sono passeggeri non è certo colpa della Sogas».

Intanto il piazzale del “Tito Minniti”, raramente popolato, è tornato ad essere un monopolio di livree a bande tricolori: quelle dell’Alitalia, che dall’uscita di scena di Itali potrà trarre ulteriore vantaggio. E che propone ai nostri passeggeri le solite, convenientissime tariffe. Provare per credere: 484 euro e spiccoli per andare e tornare non a New York, ma semplicemente a Linate.

Giampaolo Latella
ReggioTV