Air Asia inaugura il "fly thru"


BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,090
54
96
Vienna
Non è un errore grammaticale, si chiama davvero così il nuovo programma di Air Asia per i voli in connessione.

La grandissima novità, oltre alle connessioni garantite, è la possiilità di saltare i controlli doganali.

Tutti i dettagli a questo link: http://www.airasia.com/gb/en/tf_intro.page

edit: si chiama Fly-Thru e non Flight Thru
 
Anche per loro decade forse l'ultimo elemento di differenza tra una low-cost ed una major (dal punto di vista del passeggero).
 
Anche per loro decade forse l'ultimo elemento di differenza tra una low-cost ed una major (dal punto di vista del passeggero).

Ci sono però alcune limitazioni rispetto alle connessioni di una compagnia tradizionale, ad esempio è possibile solo per alcune rotte che evidentemente sono compatibili tra loro per i tempi di transito.

Se fossi in AirAsia farei degli accordi cs o interline per federeare i loro voli in partenza dall' Europa, ma prima dovrebbero cambiare gli aeroporti hanno scelto quelli sbagliati, a Londra dovrebbero spostarsi da STN a LGW sarebbe un buon miglioramento e a Parigi da ORY a CDG.

Inoltre dopo Londra e Parigi quale sarà la loro prossima destinazione europea?
 
Non è previsto come un servizio per il quale c'è un'apposito supplemento di prezzo, vero?

No il servizio in se in maniera esplicità non si paga, bisogna però verificare a livello di prezzo se cambia qualcosa a prenotare due 2 ar separati o un unico volo con transito, può darsi che aggiungano un plus per la gestione del transito.
 
Anche per loro decade forse l'ultimo elemento di differenza tra una low-cost ed una major (dal punto di vista del passeggero).
Il penultimo ... l'ultimo è l'assenza della business :D

Scherzi a parte, è un'importante innovazione di Air Asia. Speriamo che venda presto copiata anche qui in Europa perché sui voli in concidenza certe tasse s'imbarco non devono essere pagare due volte: ci guadagnerebbero sia il passeggero che la compagnia.
 
Beh adesso Airasia potrà sfruttare a fondo il suo network low cost che nel sud-est asiatico è spettacolare.
 
Il penultimo ... l'ultimo è l'assenza della business :D

Scherzi a parte, è un'importante innovazione di Air Asia. Speriamo che venda presto copiata anche qui in Europa perché sui voli in concidenza certe tasse s'imbarco non devono essere pagare due volte: ci guadagnerebbero sia il passeggero che la compagnia.

Sui voli di lungo raggio di AirAsia X è presente la classe business.

Questo metodo di gestione dei transiti tra i voli di una low cost non l'hanno inventato loro ma ci sono precedenti come Flydubai e Germanwings.
 
Certo, diciamo che stanno facendo in modo di facilitare i notevoli transiti fai da te che già adesso esistono tra i loro voli.

a bkk se arrivi da estero con altro vettore o viceversa..devi fare immigration e andare a beccare i bagagli....

ma..dappertutto...comunque

ma é già qualcosa..