Curiosità tecnica sul sidestick


eliogenova

Utente Registrato
28 Febbraio 2009
60
0
0
Genova
Ciao a tutti, avrei una curiosità tecnica per voi esperti ed appassionati del forum !
Ho visto che sempre più spesso negli aerei civili di nuova progettazione viene fatto uso del "Sidestik" in luogo del tradizionale “volantino”.
Mi riferisco per esempio alle presentazioni dei nuovi modelli dal Sukhoi Ssj 100 Superjet o anche al “cinese” Arj21 della Comac oltre naturalmente a tutta la Airbus family.
Questa tendenza è dovuta all’applicazione della tecnica “fly by wire” sempre più frequente o ci sono altri vantaggi anche in termine di manovrabilità dei comandi che fanno preferire questa soluzione in luogo della classica impostazione ? :dubbio:
Grazie a tutti.
 
....e già, non ci avevo pensato :D :D :D

A parte gli scherzi, io lascio il commento ovviamente agli addetti ai lavori.
Però posso essere sicuro che il fly by wire non necessita di un joystick trattandosi di contatti elettrici ma possono essere aggiunti anche ad una bella e normale yoke in metallo.
Ci guadagnano sicuramente i piloti in termini di spazio e comfort ma quanto invece si guadagni in termini di "manovrabilità" gli airbus rated sapranno risponderti meglio.

p.s io nel mio piccolo (e nel mio non essere pilota ma semplice appassionato) lo detesto ;) il sidestick ovviamente
 
Secondo me il sidestick ha la fregatura che ci si deve abituare alla sua posizione: il comandante ce l'ha sulla sinistra, il primo ufficiale a destra. Con la cloche penso sia più facile abituarsi, dato che la si ha di fronte!
 
Secondo me il sidestick ha la fregatura che ci si deve abituare alla sua posizione: il comandante ce l'ha sulla sinistra, il primo ufficiale a destra. Con la cloche penso sia più facile abituarsi, dato che la si ha di fronte!

e per i comandanti che non sono mancini, non è un pò complicato?
automobilisticamente parlando, non è un pò come premere il freno col piede sinistro? sensibilità 0 e inchiodata assicurata.
 
e per i comandanti che non sono mancini, non è un pò complicato?
automobilisticamente parlando, non è un pò come premere il freno col piede sinistro? sensibilità 0 e inchiodata assicurata.

Mi sembra di ricordare alcuni interventi su questo forum da parte di piloti Airbus, che riguardo a questo hanno minimizzato la questione: anche nel passare da FO a comandante, hanno detto che ci si abitua abbastanza in fretta ad usare l'altra mano.
Ora e' passato un bel po' di tempo e non credo che riuscirei a ritrovare la discussione, ma mi sembra di ricordare cosi', magari se qualcuno di loro ripassa di qui puo' confermare :)
 
e per i comandanti che non sono mancini, non è un pò complicato?

No, perchè su un aereo con il volantino, in fase di atterraggio, chi è seduto a sinistra, pilota l'aereo con la mano sinistra visto che la mano destra è sulla manetta. Viceversa per chi è seduto a destra.

Sidestick o volantino tradizionale sono semplici scelte costruttive.
Spesso, sento molta gente "detestare" airbus o il sidestick, salvo poi scoprire che o non l'hanno mai provato o che è stata la sorella della mamma della suocera di un amico, a dire che il sidestick è scomodo e quindi vero.
 
No, perchè su un aereo con il volantino, in fase di atterraggio, chi è seduto a sinistra, pilota l'aereo con la mano sinistra visto che la mano destra è sulla manetta. Viceversa per chi è seduto a destra.

Sidestick o volantino tradizionale sono semplici scelte costruttive.
Spesso, sento molta gente "detestare" airbus o il sidestick, salvo poi scoprire che o non l'hanno mai provato o che è stata la sorella della mamma della suocera di un amico, a dire che il sidestick è scomodo e quindi vero.

E ti pareva che non uscisse il commento così.
Personalmente (da Boeing fun ovviamente ed ignorante in materia) non l'ho sentito dire dalla cugina di mia mamma ma bensì dai piloti Boeing 737 rated di cui molti di loro hanno fatto MCC su Airbus family.
C'è poco da fare fratello caro, sarà anche comodo come dici tu, ma anche tra i tuoi colleghi troppo "abituati" alle yoke c'è chi dice "detesto" il sistema Sidestick.
La scelta costruttiva spetta alle case, ma giudicare se preferisco guidare Audi o Mercedes spetta a me, e ci sono tanti tuoi colleghi a dire che dopo sessioni di Sim su 3XX family hanno detto "no grazie, preferisco la vecchia maniera".
Durante il progetto 787 è stato fatto un sondaggio tra i piloti per orientare la scelta su una Yoke FBW o su un sidestick FBW, a quanto pare però almeno lì, i puristi della Yoke erano in maggioranza.

Cieli Blu ;)
 
E ti pareva che non uscisse il commento così.
Personalmente (da Boeing fun ovviamente ed ignorante in materia) non l'ho sentito dire dalla cugina di mia mamma ma bensì dai piloti Boeing 737 rated di cui molti di loro hanno fatto MCC su Airbus family.
C'è poco da fare fratello caro, sarà anche comodo come dici tu, ma anche tra i tuoi colleghi troppo "abituati" alle yoke c'è chi dice "detesto" il sistema Sidestick.
La scelta costruttiva spetta alle case, ma giudicare se preferisco guidare Audi o Mercedes spetta a me, e ci sono tanti tuoi colleghi a dire che dopo sessioni di Sim su 3XX family hanno detto "no grazie, preferisco la vecchia maniera".
Allora non mi sono spiegato. Io non ho dato giudizi su quale sistema sia migliore ed è normale che ci siano piloti con migliaia di ore di volo che preferiscano volantino rispetto al sidestick (lasciamo stare i corsi MCC fatti su FFS dove nelle 30/40 ore non impari neanche a sederti correttamente). Ho solo detto che mi fa sorridere quando sento gente che dice: "il sidestick fa schifo, che è scomodo ecc"... e poi dire: "però non l'ho mai provato".
 
e per i comandanti che non sono mancini, non è un pò complicato?
automobilisticamente parlando, non è un pò come premere il freno col piede sinistro? sensibilità 0 e inchiodata assicurata.

Non più complicato che per un guidatore mancino che deve frenare comunque col piede destro, e potrebbe avere lo stesso discorso di scarsa sensibilità che il destrorso ha sul piede sinistro.
In fondo è solo questione di abituarsi...
 
Allora non mi sono spiegato. Io non ho dato giudizi su quale sistema sia migliore ed è normale che ci siano piloti con migliaia di ore di volo che preferiscano volantino rispetto al sidestick (lasciamo stare i corsi MCC fatti su FFS dove nelle 30/40 ore non impari neanche a sederti correttamente). Ho solo detto che mi fa sorridere quando sento gente che dice: "il sidestick fa schifo, che è scomodo ecc"... e poi dire: "però non l'ho mai provato".

No io non cerco di attaccarti, è solo che il post come scritto da te sembrava tendesse a dire
"questo neanche sa come è fatto un aereo".
Invece io ho cercato di attenermi semplicemente alle fonti che conosco ma non alla mia esperienza!
Con simpatia