ItAli Airlines ha sospeso le operazioni di linea


E' un modo di dire, eddai!!! Guerra tra poveri = conflitto tra emtrambe parti lese in questo caso o ad ogni modo inutile.

A volte mi sembra di essere all'asilo qua!
Non pensavo di aver scritto nulla di difficile, grazie per aver precisato, il senso è proprio quello!
 
Forza, avanti con la prossima e speriamo che il panorama italiano si ripulisca di questi avventurieri consolidandosi sulle compagnie maggiori.

Come dicevo ieri, ho l'impressione che la via del risanamento di AZ e l'arrivo di LHI come compagnia italiana con tanti di assunzioni e probabile espansione abbiano accelarato un processo di razionalizzazione in Italia iniziato dall'arrivo di FR e U2.

perchè ciò accada però le compagnie maggiori in particolare cai dovrebbe avere un pò di audacia in più,un pò tanta.
 
Se vuoi lavorare nell' aviazione stai in barca finché in qualche modo galleggia, speri in qualche cavaliere coraggioso, nell' aiutino pubblico, mi pare naturale. Quello che non mi pare naturale è che, a fronte di aliquote fiscali uguali per tutti, i dipendenti AZ abbiano avuto 7 anni di CIGS e per gli altri non ci sia nulla. Dare molto ad alcuni (pure tanti) e niente ad altri è iniquo e comunque dare a qualcuno può solo instillare nell' altro la speranza di ottenere lo stesso trattamento.

Quoto.
 
Quello che non mi pare naturale è che, a fronte di aliquote fiscali uguali per tutti, i dipendenti AZ abbiano avuto 7 anni di CIGS e per gli altri non ci sia nulla. Dare molto ad alcuni (pure tanti) e niente ad altri è iniquo e comunque dare a qualcuno può solo instillare nell' altro la speranza di ottenere lo stesso trattamento.
La CIGS di AZ (4 anni + 3 di mobilità) vale per tutti i vettori aerei
 
Applausi per questo intervento.
Ora mi tirero' dietro non poche antipatie, ma quello che non ho mai sopportato in questi casi e' il piagnisteo dei pax per un massimo di poche centinaia di euro, quando ci sono decine (e a volte centinaia se non migliaia) di dipendenti che si trovano con crediti fino a 200 volte superiori e: la prospettiva di vedere solo quanto garantito da inps (tfr e poco piu') perche' i timonieri delle aziende hanno pensato bene, nel tempo, di fare in modo che non esistano asset da vendere da parte del curatore e senza un lavoro chissa' per quanti mesi (se non anni in questa congiuntura economica).
Percio', per cortesia, basta con il passeggero che si lamenta perche' ha perso 50 euro del suo biglietto.

(Ps: oggi mi son alzato un po' storto! scusate!)

Quoto.
Quello che poi mi fa impazzzireè che chi con arroganza ha governato la barca non paga anzi il più delle volte è addirittura remunerato mentre sul capo di chi ha lavorato " la speranza pianta il vissillo nero".
 
perchè ciò accada però le compagnie maggiori in particolare cai dovrebbe avere un pò di audacia in più,un pò tanta.
Alla fine il mercato italiano è quello, LHI deve espandersi, lo stesso piano flotta di AZ prevede l'espansione della flotta a 172 macchine (se non ricordo male) e ci dici che siete sotto organico quindi qualcuno arriverà anche per colmare qualche buco.

Bisogna poi considerare che FR e U2 un po' di personale lo andranno ad assorbire.

Il problema sui numeri totale non è riassorbire il personale di compagnie piccole, è la mole di ex AZ davanti a loro per la riassunzione e il fatto che Meridiana tutti i giorni pare messa peggio del precedente.

Comunque un processo di razionalizzazione è inevitabile, queste avventure non riescono proprio a reggersi in piedi e sarà sempre peggio per loro.
 
Che io sappia ci sono parecchi ex-AZ, ovviamente a tempo determinato.
Questi, però possono rientrare nella loro cassa integrazione....
Ultimamente erano stati assunti anche dei "pensionati"....
Mi sembra strano che siano tutti a tempo determinato....
 
In ItAli credo che nessun navigante sia indeterminato ne' piloti ne' a/v. Correggetemi se sbaglio..

i piloti quasi tutti pensionati AZ mentre qualche navigante credo abbia l'indeterminato. So che Intrieri per convincerli a rimanere abbia promesso loro l'indeterminato, lo stesso per il poco personale di terra!
 
Alla fine il mercato italiano è quello, LHI deve espandersi, lo stesso piano flotta di AZ prevede l'espansione della flotta a 172 macchine (se non ricordo male) e ci dici che siete sotto organico quindi qualcuno arriverà anche per colmare qualche buco.

Bisogna poi considerare che FR e U2 un po' di personale lo andranno ad assorbire.

Il problema sui numeri totale non è riassorbire il personale di compagnie piccole, è la mole di ex AZ davanti a loro per la riassunzione e il fatto che Meridiana tutti i giorni pare messa peggio del precedente.

Comunque un processo di razionalizzazione è inevitabile, queste avventure non riescono proprio a reggersi in piedi e sarà sempre peggio per loro.

penso che in un paio d'anni i piloti ex az in cigs saranno tutti riassorbiti considerato che un pò di espansione ci sarà,e molti da cai stanno andando via. sarebbe auspicabile,per loro in primis,e per la collettività in secundis.

il giorno che dovessero dare anche il part time ecco che da lì a poco non basterebbero neanche tutti i piloti in cigs che se non erro al momento dovrebbero essere ormai circa 200 equipaggi o poco più
 
penso che in un paio d'anni i piloti ex az in cigs saranno tutti riassorbiti considerato che un pò di espansione ci sarà,e molti da cai stanno andando via. sarebbe auspicabile,per loro in primis,e per la collettività in secundis.

il giorno che dovessero dare anche il part time ecco che da lì a poco non basterebbero neanche tutti i piloti in cigs che se non erro al momento dovrebbero essere ormai circa 200 equipaggi o poco più

Beh...200 equipaggi ancora in cigs, mi sembra un po' troppo ottimistico.....
Forse escludendo quelli di Express ( 145 e ATR), che non devono essere esclusi!!!