FCO e l'A380: un amaro futuro


Ci sarà un motivo se Roma fa 2.700.000 abitanti (4.000.000 e spicci se viene considerata l'area metropolitana). Tralasciando per ovvi motivi Dubai, il fattore demografico è da prendere bene in considerazione quando si parla di queste cose.
Sydney e Joannesburgh come detto sopra sono punti strategici, e il primo è da considerarsi quasi come punto di accesso preferenziale per tutta l'Australia, che resta comunque un continente scollegato al resto del mondo.
 
L'A380 è un'ottima macchina per mercati dove la mole di traffico giustifica l'utilizzo di grandi macchine e/o ci siano problemi di slot come ad esempio su LHR dove in men che non si dica chi può ci piazza l'A380 per aumentare la sua offerta senza richiedere ulteriori operazioni magari, per altro, impossibili.
EK potrebbe essere l'unica, a mio avviso, che potrebbe portare l'A380 in Italia, più che altro perché ne hanno ordinati talmente tanti dall'essere difficile capire dove non li piazzeranno. Certo non li vedremo a Newcastle, Vienna o Amburgo ma per almeno una decina di destinazioni europee è facile che in 5 anni sia più che una certezza.
Altro potrebbe essere NRT visto la difficile situazone slot a Narita, ma bisogna vedere come si comporterà HND per il resto ci potrebbero essere gli USA d'estate da FCO ma anche li non essendoci troppi problemi di slot la vedo dura.
 
Ci sarà un motivo se Roma fa 2.700.000 abitanti (4.000.000 e spicci se viene considerata l'area metropolitana). Tralasciando per ovvi motivi Dubai, il fattore demografico è da prendere bene in considerazione quando si parla di queste cose.
Sydney e Joannesburgh come detto sopra sono punti strategici, e il primo è da considerarsi quasi come punto di accesso preferenziale per tutta l'Australia, che resta comunque un continente scollegato al resto del mondo.

???
 
Ricordiamo che avere come ospiti fissi l'A380 è principalmente dovuto a 5 cose:

- Compagnia basata proprietaria di A380.
- Scalo molto congestionato con slot limitati. (LHR, JFK, NRT giusto alcuni per esempio)
- Destinazione che richiede più di 1 daily e con lungi tempi di turn-around. (JNB)
- Grande domanda che prima del A380 costringeva a due voli molto ravvicinati per soddisfarla. (JFK)
- Voli molto lunghi che rendono conveniente l'economia di scala dell'A380 rispetto a frequenze multiple. (SYD)

FCO e MXP non sono scali che ricadono in queste caratteristiche e quindi difficilmente vedremo una grande diffusione di A380 per questi primi anni di utilizzo dove le compagnie che li hanno li impiegano su rotte più adatte al bestione dei cieli.
 
Emirates è scontato che presto o tardi (spero presto) manderà il bestione a FCO e anche a MXP. Per quanto riguarda altre compagnie credo che si dovrà aspettare un bel po'!
 
Emirates è scontato che presto o tardi (spero presto) manderà il bestione a FCO e anche a MXP. Per quanto riguarda altre compagnie credo che si dovrà aspettare un bel po'!

Quoto

anche se credo che ogni tanto anche Thai potrà usare il 380 su FCO qualche volte o anche su MXP (ormai, praticamente tutta la flotta è arrivata qui da noi :D)
 
Vedendo come vengono gestiti i transiti e i controlli passaporti, faccio un respiro di sollievo per ADR :D
 
Ma aldilà del "presunto" prestigio di veder arrivare l'A380 non so mica se non è meglio avere una frequenza aggiuntiva piuttosto che il bestione.
Giusto per i pax che fanno lunghi viaggi in Y e che piuttosto che certe configurazioni sardina sull'A380 c'è un po' di spazio in più in larghezza delle poltrone, magari però da barattare con una più lunga attesa in aeroporto o orari più scomodo per l'accorpamento di due frequenze.

EK è comunque un caso a parte perchè ha ordinato talmente tanti A380 che presto si troverà a non sapere più dove mandarli e comunque dall'Italia aspira molti pax per alimentare la sua rete.
 
Ma aldilà del "presunto" prestigio di veder arrivare l'A380 non so mica se non è meglio avere una frequenza aggiuntiva piuttosto che il bestione.

esatto, vedi il volo SIN-ZRH che è stato ridotto a 7xw per far spazio al ciccione, però come flessibilità era meglio il vecchio operativo coi 777
 
Io credo che se az non aprirà Seul un altro cliente sia per fco che per mxp sarà Korean.

Riguardo al discorso fantascientifico del 380 az io credo che oltre a Tokyo la rotta che potrebbe essere aperta è quella per San Paolo E Buenos Aires con proseguimento su santiago del cile.

Auguri di buon 2011.
 
Io credo che se az non aprirà Seul un altro cliente sia per fco che per mxp sarà Korean.

Riguardo al discorso fantascientifico del 380 az io credo che oltre a Tokyo la rotta che potrebbe essere aperta è quella per San Paolo E Buenos Aires con proseguimento su santiago del cile.

Auguri di buon 2011.

Korean è già cliente di FCO e MXP, o ti riferisci al 380?
 
:DNon dimenticate che c'è il 380 del principe saudita....socio di mediaset un giro a mxp penso che se lo farà:D

E ce ne sono 10 ILFC;)