e per portarla a FCO, invece, cosa ci vuole? Come la portiamo?
non credo che il maggior azionista della compagnia abbia gran interesse nel portare la gente a FCO senza prima passare da casa loro...a parte le briciole ovviamente.
E dal 2013 credo che ci sarà qualche cambiamento...
Con un regional da CDG o AMS!
Si lo conosco benissimo, e conosco anche quando è ora di darci un taglio a voler sempre avere ragione.infatti ho scritto "benchè" mi renda conto etc etc
lo conosci l'italiano?
Per avere una compagnia di tuo gradimento dovresti trasferirti in Oriente, dove i voli "regional" li fanno con il 330 ... spesso il -300.Si lo conosco benissimo, e conosco anche quando è ora di darci un taglio a voler sempre avere ragione.
Oltretutto sta solfa che acquistano regional invece dei preferiti WB (che stanno arrivando comunque) ha un pò stufato.
Forse hai quotato la persona sbagliata.Per avere una compagnia di tuo gradimento dovresti trasferirti in Oriente, dove i voli "regional" li fanno con il 330 ... spesso il -300.![]()
Si lo conosco benissimo, e conosco anche quando è ora di darci un taglio a voler sempre avere ragione.
Oltretutto sta solfa che acquistano regional invece dei preferiti WB (che stanno arrivando comunque) ha un pò stufato.
Il maggiore azionista ha interesse a fare profitti, non a fare dispettucci.non credo che il maggior azionista della compagnia abbia gran interesse nel portare la gente a FCO senza prima passare da casa loro...a parte le briciole ovviamente.
E dal 2013 credo che ci sarà qualche cambiamento...
Ma per portare la gente a CDG ci vuole il regional...
Aereoplanetti o no li ha ordinati . Se vuoi tu Antani operare o far operare Praha o altro diventa azionista CAI e risolvi le tue problematiche . E' un Azienda privata e che ci stia bene o no fa cosa e come crede . Quoto zanna al100%
E fra l'altro CDG e AMS sono vicinissimi e AMS non ha una grande nazione alle spalle, non ci si deve preoccupare dei francesi, ci si deve preoccupare di essere all'altezza per qualità.Mi sembrano sempre gli stessi discorsi piuttosto superficiali, come quelli che volevano per forza vedere del marcio anche nella fusione AF-KL, con gli olandesi in procinto di dismissione (anche qui con la teoria accentratrice di CDG) quando invece vediamo, e i fatti lo dimostrano, che continuano a crescere (solo l'anno prossimo ci saranno 4-5 rotte di lungo raggio nuove per KLM).
ciò che mi chiedo è cosa porterà di buono questo piano industriale e di espansione ridicolo o pressochè inesistente.
E fra l'altro CDG e AMS sono vicinissimi e AMS non ha una grande nazione alle spalle, non ci si deve preoccupare dei francesi, ci si deve preoccupare di essere all'altezza per qualità.
qualità vuol dire anche un network decente e volato con aerei e personale ALITALIA.
il pax che col biglietto az si ritrova sull'aereo air DUBROVNIK,AIR ITALY,DARWIN...ETC percepisce qualità?
a questo punto ben vengano i francesi
Io mi preoccuperei anche di aeroporti... perfino rispetto a quel cesso di CDG riusciamo a essere indietro e li siamo noi italiani a doverci far trovare pronti altrimenti poi non si può frignare se AF farà transitare altrove i pax.qualità vuol dire anche un network decente e volato con aerei e personale ALITALIA.
il pax che col biglietto az si ritrova sull'aereo air DUBROVNIK,AIR ITALY,DARWIN...ETC percepisce qualità?
a questo punto ben vengano i francesi
Un conto è affidarsi ad una regional per i voli più sottili ed AZ ne ha ben due nel suo sterminato parco di AOC, un altro è fare codeshare con "cani e porci" pur di ampliare un network asfitico o peggio fare wetlease.Anche con Air France si vola con "Air Corsica" da Roma a Marsiglia o con "Airlinair" da Firenze a Lione, compagnie partner di AF ma non "possedute" dalla stessa.
Lo stesso succede in Germania con Lufthansa che, nonostante l'infinità di regional a disposizione, ha collaborazioni pure con gruppi esterni vedi "Cirrus Airlines".
Non generalizziamo per cortesia, "Dubrovnik" è qualche caso sporadico di volo charter (dove a malapena la gente sa quale compagnia prenderà), Air Italy e Darwin sono partnership (tra l'altro la prima sta praticamente esaurendosi da sola) sulla base di un accordo di codeshare come ce ne sono tanti, e non solo in Italia. Non mi pare che Alitalia vada "spacciando" come proprio un volo Roma-Rimini (anzi si legge Volo AZ 7214 in code share operato con Darwin Airline SA Lugano).