News flotta Alitalia-CAI - Parte 2

  • Autore Discussione Autore Discussione ZFox
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Bene, pur con tempi un pò diversi le tue info confermano il piano flotta. In teoria, tra qualche tempo, dovresti veder "spuntare" anche il quarto 330.
Grazie mille.
Ottimo, infatti il 4° A332 è previsto per fine anno e quindi il buon Rick lo vedrà apparire fra un po'!
 
Tutti e 20 gli Embraer saranno comunque consegnati tra metà 2011 e metà 2012.

Comunque pare proprio che saranno 15 E75 + 5 E90 alla fine.
 
Tutti e 20 gli Embraer saranno comunque consegnati tra metà 2011 e metà 2012.

Comunque pare proprio che saranno 15 E75 + 5 E90 alla fine.
Solo 5 E190? Significa che la capacità di un regional dei 90 posti circa è molto risicata (rispetto alle 10 macchine CRJ-900).
 
Solo 5 E190? Significa che la capacità di un regional dei 90 posti circa è molto risicata (rispetto alle 10 macchine CRJ-900).

Anch'io pensavo, speravo anzi, il contrario (15 '90, 5 '75), ma una informativa interna ai dipendenti da parte di Embraer, per commemorare i risultati alla chiusura dell'anno, fa riferimento esplicito a 15E75 + 5E190 per un vettore europeo, senza poter rivelare ancora pubblicamente il nome. Ultimo contratto importante dell'anno per l'impresa brasiliana.

Ora penso che ci siano pochi dubbi su chi sia il vettore.
 
Anch'io pensavo, speravo anzi, il contrario (15 '90, 5 '75), ma una informativa interna ai dipendenti da parte di Embraer, per commemorare i risultati alla chiusura dell'anno, fa riferimento esplicito a 15E75 + 5E190 per un vettore europeo, senza poter rivelare ancora pubblicamente il nome. Ultimo contratto importante dell'anno per l'impresa brasiliana.

Ora penso che ci siano pochi dubbi su chi sia il vettore.
Bho... ma dato che non ho seguito il 3D dedicato, perchè si è letteralmente riempito in 2 giorni di mia assenza... alla fine... dopo la dipartita dei CRJ-900, gli attuali 6 ERJ-170 vanno o restano?

Poi magari, chissà in un futuro prenderanno i -195 per sostituire gli adorabili ottantoni :-) così fanno la famigliola completa!
 
Gli attuali E70 se ne vanno contestualmente all'arrivo di quelli nuovi, diciamo che li "prende" Embraer (questo è quello che è trapelato, anche se non è ancora chiaro il significato di questo termine dal momento che questi aeroplani sono in leasing e non di proprietà).
Invece i CRJ-900 sembra che resteranno per un certo periodo di tempo a convivere con i nuovi ingressi ERJ-175 e 190.
 
Bho... ma dato che non ho seguito il 3D dedicato, perchè si è letteralmente riempito in 2 giorni di mia assenza... alla fine... dopo la dipartita dei CRJ-900, gli attuali 6 ERJ-170 vanno o restano?

Poi magari, chissà in un futuro prenderanno i -195 per sostituire gli adorabili ottantoni :-) così fanno la famigliola completa!

I 6 170 dovrebbero andare, non so le tempistiche però.

Questa la nota "interna" in portoghese a cui facevo riferimento (22 dicembre).

Para fechar o ano com chave de ouro, informamos que a Embraer acaba de fechar a venda de 20 E-Jets, sendo 15 EMBRAER 175 e 5 EMBRAER 190, para um cliente europeu.

O nome da empresa ainda pode ser divulgado, mas já podemos comemorar mais essa grande conquista!

Traete le conclusioni voi sul nome occulto.
 
Tutti e 20 gli Embraer saranno comunque consegnati tra metà 2011 e metà 2012.

Comunque pare proprio che saranno 15 E75 + 5 E90 alla fine.

avrei preferito ben altro tipo di phase in. . sinceramente non mi fa esultare l'arrivo di tutti sti aeroplanetti da 90 posti benchè mi renda conto che sono utili su certe rotte e in certi momenti.

chi si accontenta gode?
 
avrei preferito ben altro tipo di phase in. . sinceramente non mi fa esultare l'arrivo di tutti sti aeroplanetti da 90 posti benchè mi renda conto che sono utili su certe rotte e in certi momenti.

chi si accontenta gode?
Il settore regional è importante e complementare, fa parte di tutte le legacy grandi o piccole che siano.
Finora C.A.I. aveva investito e programmato solo lo sviluppo/rinnovamento della flotta medio e lungo raggio, secondo me era necessario anche arrivare a finalizzare la scelta su quella che sarà la flotta regional della compagnia. E onestamente Embraer è la miglior soluzione possibile per il settore.
 
Gli attuali E70 se ne vanno contestualmente all'arrivo di quelli nuovi, diciamo che li "prende" Embraer (questo è quello che è trapelato, anche se non è ancora chiaro il significato di questo termine dal momento che questi aeroplani sono in leasing e non di proprietà).
Invece i CRJ-900 sembra che resteranno per un certo periodo di tempo a convivere con i nuovi ingressi ERJ-175 e 190.

I 6 170 dovrebbero andare, non so le tempistiche però.

Questa la nota "interna" in portoghese a cui facevo riferimento (22 dicembre).



Traete le conclusioni voi sul nome occulto.
Grazie... staremo a vedere....

avrei preferito ben altro tipo di phase in. . sinceramente non mi fa esultare l'arrivo di tutti sti aeroplanetti da 90 posti benchè mi renda conto che sono utili su certe rotte e in certi momenti.

chi si accontenta gode?
Bhe cosa bisogna fare, abbandonare i mercati che non riempiono almeno 130 posti a volo? Phua, che schifo... questi sono solo in 70... no no tagliamo...
 
avrei preferito ben altro tipo di phase in. . sinceramente non mi fa esultare l'arrivo di tutti sti aeroplanetti da 90 posti benchè mi renda conto che sono utili su certe rotte e in certi momenti.

chi si accontenta gode?

Antani accontentiamoci di otto A330 nuovi nel biennio 2011/2012 che rimpiazzeranno i sei vetusti 767... poca roba, concordo, ma meglio di niente.
Dopo vedremo di che pasta è fatta AZ sul LR! Già l'anno prossimo dovrebbero esserci le prime notizie relative alla pianificazione della flotta WB
th_smiley_baseballbat.gif
ghgh1nc.gif
 
Antani accontentiamoci di otto A330 nuovi nel biennio 2011/2012 che rimpiazzeranno i sei vetusti 767... poca roba, concordo, ma meglio di niente.
Dopo vedremo di che pasta è fatta AZ sul LR! Già l'anno prossimo dovrebbero esserci le prime notizie relative alla pianificazione della flotta WB
th_smiley_baseballbat.gif
ghgh1nc.gif

sono d'accordo,e sono altresì certo che arriveranno buone notizie sul fronte WB prima o poi.

N.B.:Lo stesso BISIGNANI che non mi pare l'ultimo fesso arrivato ha ribadito con forza che SE ALITALIA VUOLE RINASCERE DEVE SVILUPPARE IL LUNGO RAGGIO.

E Non IL REGIONAL
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.