Ryanair apre i voli da Bergamo per Lourdes, Costanza e Lappeenranta


per curiosità sono andato su Wikipedia, e ho scoperto che la cittadina finlandese avrà un nome decisamente del cavolo, ma che "Vi è inoltre un aeroporto di medio-piccole dimensioni che, nei periodi di maggior lavoro, effettua circa 30 voli quotidiani"... mi sa che non non è poi così insignificante, da noi ci sono aeroporti più sfigati, no?
 
mah, de gustibus, io ci ho vissuto e la finlandia d'estate mi e' piaciuta molto. chi dice assomiglia alla campagna belga o non ha visto una delle due o non
capisce una cippa,con rispetto parlando.

secondo me la Lappeenranta - bgy potrebbe funzionare discretamente sia come incoming che come outgoing
 
per i Russi, in Finlandia parlano come le scimmie :D

A dir la verita' gli chiamano Kvakkalapakkalafakkala e robe simili.. (mamma e' Russa so' il Russo)
per quanto riguarda.. Lapperqualcosa e' comodo si.. devi solo prendere un bus andare in stazione e prendere il volo per S.Pietroburgo..
Secondo me e' molto piu comodo andare a Riga,Lettonia e farti un treno notturno.. e ve lo dico perche' a Riga ci ho vissuto tanti anni.. il treno costa sui 30 euro e la durata e' di circa 6 o 7 ore non mi ricordo bene...
si puo' anche prendere un bus che diminuisce(anche di tanto) il tempo..
io prenderei Italia-Riga(Ryanair o Airbaltic)-treno o bus
se dovete andare per Mosca Riga e' anche conveniente se prenotate un Ryanair mesi d'anticipo e dopo Utair.. un biglietto Utair RIX-MOW(pare Sheremetyevo o Domodedovo non mi ricordo..) viene sui 100 dollari...
Domanda:Low Cost Volano in Russia? apparte Utair non ne so..
io in quanto ho parenti a Stalingrado..
mi faccio spesso un TLV-Rostov e dopo 600km in macchina :(
 
Stalingrado????

Guarda che xe un po di anni che si chiama Volgodrad.

Ma lo soooooo!!!!
mia madre ci e' nata.. ma in Culture occidentali rende piu' idea Stalingrad.. nel senso. che e' piu conosciuta e comunque Volgograd.. hai scritto sbagliato..(non voglio essere pignolo ) :)
 
Comunque l'unico collegamento attualmente disponibile dall'aeroporto è con la stazione ferroviaria ed il centro città in corrispondenza dei voli Ryanair.
San Pietroburgo è a circa 200 Km dall'aeroporto, non molti di più di quanto ne disti il centro di Francoforte da Hahn. Un collegamento Terravision tra LPP e San Pietroburgo, a patto di non restare tre/quattro ore fermi alla frontiera ogni volta, sarebbe veramente auspicabile e farebbe scuramente un bel salto in avanti a questi voli.