Approvata l'espansione dell'aeroporto di Monaco


belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,091
3,525
0
Munich Airport's €650 million Terminal 2 expansion approved
By: Kurt Hofmann

Lufthansa's board and the Munich Airport board gave the green light to expand MUC's Terminal 2 at MUC. T2 is a joint venture between MUC operator FMG and LH. The new terminal satellite is expected to increase the airport's annual capacity by 11 million passengers. The investment will be €650 million ($856.8 million) and will be shared 60%-40% between FMG and LH. The extension will bring 52 additional gates; 27 will have direct access to the terminal via contact stands. The new facility is slated to be operational by 2015.

ATWOnline


http://atwonline.com/news/other-headlines/

E' più che evidente che con questa espansione in aggiunta a quella di FRA, LH dimostra di non avere alcuna intenzione di saturare gli attuali hub e crearne uno nuovo a MXP.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Certo laddove un vettore, come qui LH con MUC, ha una % di proprietà di un terminal, di certo è anche portato a sfruttarne tutte le sue potenzialità/possibilità. Altrimenti sarebbe un investimento poco o nulla sensato.


Ma ci sono altri casi di compagnie che possiedono in JV con l'ente di gestione aeroportuale un terminal? Io ricordo il caso di TWA a JFK, e ora AA con il suo nuovo terminal.

Altri esempi?
 

E' più che evidente che con questa espansione in aggiunta a quella di FRA, LH dimostra di non avere alcuna intenzione di saturare gli attuali hub e crearne uno nuovo a MXP.


Le conclusioni personali andrebbero al condizionale visto che la tua è una supposizione bella e buona. Quando leggero la parola "FINE" in un comunicato ufficiale proveniente da Colonia allora potremmo affrontare il discorso con la sicurezza matematica con il quale tu affermi una tua bensperata previsione.

Va ripetuto come sia facile e assolutamente condiviso il potersi permettere di sparare a zero su LHI.
 
Una cosa interessante leggendo le notizie sul sito LH. Quando era stato progettato e costruito il T2 (aperto nel 2003), le due stazioni sotterranee e i tue tunnel per il people mover erano gia' state costruite. Questo secondo me e' stata un'ottima idea per limitare i disagi durante la costruzione del terminal. Ottimo esempio di pianificazione tedesca. La capacita' di MUC dal 2015 sara' di 61 milioni (25 nel T1, 25 nel T2 e 11 nel satellite).
 
E' stato aperto il nuovo satellite del T2 a MUC.
Qui c'è la PR completa:

http://www.munich-airport.de/media/download/bereiche/presse/satelliteopening.pdf

flughafen-muenchen-satellitengebaeude.jpg
 
MUC è uno dei migliori aeroporti d'Europa: l'unico limite era la frequenza con la quale si finiva ai remoti - spero che con questo abbiano risolto.
 
L'aeroporto di Monaco lancia il tour virtuale del terminal

Un tour virtuale dell’aeroporto di Monaco, per conoscere in ogni angolo lo scalo e muoversi con sicurezza verso la propria destinazione, siano essi gli imbarchi o o semplicemente il bar per prendere un caffè.

È la novità che l’aeroporto di monaco ha lanciato sul suo portale per fornire un servizio in più ai passeggeri: nelle mappe sono rappresentati oltre 1.000 ‘points of interest’ come ad esempio negozi, bar, ristoranti, punti di servizio nonché i gate di imbarco. Per il materiale digitale delle mappe sono state elaborate oltre un milione di fotografie panoramiche.

Per accedere al tour virtuale è sufficiente posizionarsi sulla mappa generale e cliccare sull’area che si desidera visionare. Il programma permette di effettuare una visita attraverso tutte le aree dei terminal per fornire, a chi non ha mai transitato dallo scalo tedesco, di iniziare ad orientarsi già prima del viaggio. TTG