TAP Portugal apre Lisbona-Miami


ok mi sa che questo e' l'anno giusto per farsi un giretto in florida , considerate le nuove aperture (TAP , KLM , IB da BCN ) i prezzi si abbasseranno ancora di piu anche se credo che miami e' gia una delle citta americane piu economiche da raggiungere dall'europa insieme a new york.
 
Sembra vada molto di moda Miami in Europa, almeno in tempi recenti.
Nuovi collegamenti attivati :

Nel 2009 Air Europa su Madrid, e a fasi alterne anche Tenerife
Nel 2010 Transaero su Mosca, Corsair su Parigi, Alitalia su Milano, Lufthansa su Monaco, Air Berlin su Berlino
Nel 2011 ci saranno KLM su Amsterdam, Iberia su Barcellona, TAP su Lisbona, Delta (JV) su Londra.
E tra 2011 e 2012 probabile anche l'arrivo di Turkish, e forse forse anche Austrian.
 
Inoltre, fosse confermato, sarebbe la seconda destinazione di TAP in Nord America dopo Newark.
Si sa che il focus in America per loro è il Brasile (+ una rotta per il Venezuela).
 
Buona notizia, sempre piu' voli dall' Europa per MIA piu' concorrenza e piu' offerte in vista.

Personalmente peccato che però da MXP questo volo probabilmente non si potrà prendere visto che presumo partirà in mattinata da LIS e le connessioni che offre TAP non vanno bene.
 
Buona notizia, sempre piu' voli dall' Europa per MIA piu' concorrenza e piu' offerte in vista.

Personalmente peccato che però da MXP questo volo probabilmente non si potrà prendere visto che presumo partirà in mattinata da LIS e le connessioni che offre TAP non vanno bene.
TAP offre la notte in albergo per le connessioni che non prevedono una notte a Lisbona.

Ricordiamo che TAP e LIS è probabilmente la peggiore compagnia per danneggiamento bagagli e bagagli persi.
 
TAP offre la notte in albergo per le connessioni che non prevedono una notte a Lisbona.

Ricordiamo che TAP e LIS è probabilmente la peggiore compagnia per danneggiamento bagagli e bagagli persi.

A dire la verità sono andato in Brasile diverse volte con TAP e non mi hanno mai perso nulla, nè danneggiato niente.... Per curiosità hai qualche dato statistico in merito?
 
Sapete se anche AF ha un offerta del genere?

Non saprei. Circa un anno fa lessi che Swiss offriva l'alloggio ai possessori di biglietti con scalo notturno a ZRH. L'hotel era un tre stelle convenzionato vicino all'aeroporto e, fra le condizioni per beneficiare dell'offerta, c'era che la tariffa pagata fosse di almeno €600 (a prescindere dalla classe di prenotazione ed escluse tutte le tasse).
 
Non saprei. Circa un anno fa lessi che Swiss offriva l'alloggio ai possessori di biglietti con scalo notturno a ZRH. L'hotel era un tre stelle convenzionato vicino all'aeroporto e, fra le condizioni per beneficiare dell'offerta, c'era che la tariffa pagata fosse di almeno €600 (a prescindere dalla classe di prenotazione ed escluse tutte le tasse).

Facciamo un elenco delle compagnie che offrono il pernottameno in caso di connessione lunga:

TAP
TK
LX a determinate condizioni

Chi altro?
 
Per i passeggeri di prima e business anche Emirates lo faceva: non so se l'offerta sia ancora in vigore. Così come non so se Swiss offra ancora il servizio.
 
A dire la verità sono andato in Brasile diverse volte con TAP e non mi hanno mai perso nulla, nè danneggiato niente.... Per curiosità hai qualche dato statistico in merito?
Hai provato a far una ricerca in rete, a memoria non ho dati statistici, mi ricordo però che feci una ricerca al tempo sorpresa dal fatto che utilizzando alcuni voli TAP per LIS o OPO alla fine tutte le volte mi rovinarono il bagaglio ed era una processione all'ufficio reclami per segnalare i bagagli danneggiati.

Devo dire però che la valigeria di Padova o Verona utilizzata per le sostituzioni è molto professionale e mi hanno trattato bene.
 
Sapete se anche AF ha un offerta del genere?
Con tutti i feeder che ha AF direi che difficile che offrano l'albergo per le connessioni con sosta notturna, in genere ho notato che sono più economiche in quanto più scomode.
Con albergo offerto a volte può essere ben più comodo prendere un volo feeder serale, notte in albergo e evitare la levataccia mattutina per il volo intercontinentale freschi freschi dopo una notte di sonno.
 
Sono stati resi noti gli operativi, dal 6 giugno.
5 voli settimanali nel periodo 24 JUN - 23 SEP, 4 voli prima e dopo il peak estivo.


[KVS Availability Tool 6.0.2/Diamond - Amadeus: Timetable/NL-BCDF]
LIS Lisbon Lisboa PT [LPPT]
MIA Miami Intl FL US [KMIA]
MON 11 Jul 2011 - 18 Jul 2011
Carrier Flight From Depart To Arrive A/C St Frequency | Dur'n | Dep T | Arr T | Effect | Ending | Exceptions
--------- ------ ---- -------- ---- -------- --- -- ----------------------------------------------------------------
TP 118 LIS 16:35 MIA 21:05 332 0 12-456- 09:30


[KVS Availability Tool 6.0.2/Diamond - Amadeus: Timetable/NL-BCDF]
MIA Miami Intl FL US [KMIA]
LIS Lisbon Lisboa PT [LPPT]
MON 11 Jul 2011 - 18 Jul 2011
Carrier Flight From Depart To Arrive A/C St Frequency | Dur'n | Dep T | Arr T | Effect | Ending | Exceptions
--------- ------ ---- -------- ---- -------- --- -- ----------------------------------------------------------------
TP 119 MIA 23:05 LIS 12:20 +1 332 0 12-456- 08:15
 
Usato TAP qualche volta per GRU e CCS in J ... devo dire che sono rimasto piacevolemente sorpreso, aerei nuovi o comunque ben tenuti (piu' il 330 che il 340), personale gentile, cibo e vino ok, nessun casino a LIS...direi sottovalutati

Quoto, ho avuto qualche esperienza con TAP e sempre positiva.

Allego un'interessante analisi (da a.net) sull'evoluzione dei collegamenti MIA-Europa nell'ultimo decennio (2001 vs 2011, passando per l'anno più basso ...2005)


There has been a lot of talk lately on the new "capacity" being thrown at MIA-Europe lately, so I did a little research to compare what Miami will have in the summer of 2011 to what it had right before 9/11 in the summer of 2011 and, furthermore, what it had during the middle of the decade to demonstrate how, despite all the new service being added lately, MIA's European capacity, while it will reach the highest levels in terms of frequency that it has ever seen, is really not all that up from where it was a decade ago.


phppow4ey.png


In the summer of 2001, MIA had 113 weekly flights to Europe. In the summer of 2011, that number isn't up that much - it will only have 128 weekly flights to Europe. And considering that in 2001 airlines were typically using larger capacity planes - the 747 and MD11 were particularly popular at MIA - capacity (which I admittedly did not calculate) probably isn't up that much either. This despite the fact that the Miami-Europe local market has grown quite a bit over the past decade, far more than the additional 20 weekly flights that it has added.


What the Miami-Europe market did see was a strong drop off in capacity following 9/11 and continuing until roughly 2007, reaching a low point in 2005. By that time, airlines like Austrian, KLM and Turkish abandoned the market and Air France and Iberia sliced frequency in half.

So, what has changed? The variety of destinations and variety of airlines.


php0L1tkD.png


In terms of destinations, MIA has doubled the number of cities reached non-stop since its low-point in 2005. It has non-stop service this summer to 16 cities in Europe, and among all it's European routes, only two services - Air Europa to Tenerife and Lufthansa to Dusseldorf - are seasonal (DUS maintains year-round service to MIA on Air Berlin).

MIA will be served by 14 European airlines this coming summer - second only to JFK in the United States; plus American and Delta provide trans-Atlantic service. That's a lot of competition, but even in 2001, the number of European carriers was 12, so MIA is only up by two carriers over one decade. And, furthermore, since that time, airlines have merged their trans-Atlantic operations. American, British Airways and Iberia are now one; as are Lufthansa, Swiss and TAP (although TAP is not part of the JBA), and Air France, Alitalia, Delta and KLM. So, while from a consumer's standpoint there are 16 carriers offering service to Europe, from the airline's standpoint, the merged alliances make it only 9, down 25% from 2001.

2010 was great for Miami-Europe; and 2011 is already amazing. And rumors are there are more to come, with Turkish all but sealed, Austrian thrice weekly to Vienna looking increasingly likely and Aeroflot having last week had it's application for twice-weekly Miami-Moscow service approved by Russian officials. But, looking at things historically, capacity and frequency are not up dramatically, and are certainly up far less than the growth the market has experienced in the latter part of the decade.

It's clear what we are seeing, rather, is airlines playing catch-up to fill in capacity that is otherwise flowing via other U.S. hubs. Though it also obvious that with all these carriers putting the capacity on all at once, even if the market size is there, things are going to be hyper-competitive between carriers.
 
Sono stati resi noti gli operativi, dal 6 giugno.
5 voli settimanali nel periodo 24 JUN - 23 SEP, 4 voli prima e dopo il peak estivo.

TP 118 LIS 16:35 MIA 21:05 332 0 12-456- 09:30
TP 119 MIA 23:05 LIS 12:20 +1 332 0 12-456- 08:15

Strana la scelta di ridurre le frequenze con l'autunno, ma lo sanno che l'alta stagione a MIA è l'inverno? Avrei fatto il contrario 4 voli in estate e 5 in inverno.

Inoltre particolare la scelta dell' orario parte molto tardi questo volo credo che sia probabilmente l'ultimo volo della giornata dall' Europa a MIA, in conpenso con questo operativo sono possibili le connesioni da MXP, chissà se faranno qualche bella offerta è la volta che torno a Miami. TAP sapete se ha i PTV in economy?
 
Ultima modifica: