Iberia riduce il collegamento Pisa-Madrid


DANYFI80

Bannato
9 Novembre 2005
5,076
0
0
Firenze, Toscana.
Per la summer 2011 PSA-MAD ridotto da daily con CR9 a 5xw (3xw con CR9 e 2xw con CR2). Cancellate le frequenze del lunedì e del venerdì.
L'offerta passeggeri sarà ridotta del -40%
Ad Agosto ulteriore riduzione a 4xw. Direi che l'arrivo di Ryanair sulla rotta si è fatto sentire.
 
Ultima modifica:
Direi che l'arrivo di Ryanair sulla rotta si è fatto sentire.
[/SIZE][/FONT][/SIZE][/FONT]

Non penso vi sia una stretta correlazione.
FR opera 4 volte settimana con un prodotto nettamente diverso da quello di IB, che è solita applicare tariffe "pesanti" su questa tratta (min. €180RT), se prenotata come ptp e con disincentivazione della prenotazione di tariffe OW.
 
riprendendo un opinione rispettabile come quella di Chiello riguardo la inconsistenza della FLR-BCN si potrebbe fare un copia incollla sulla PSA-MAD di IB!!;);)
 
Non penso vi sia una stretta correlazione.
FR opera 4 volte settimana con un prodotto nettamente diverso da quello di IB, che è solita applicare tariffe "pesanti" su questa tratta (min. €180RT), se prenotata come ptp e con disincentivazione della prenotazione di tariffe OW.

Iberia era l'unica compagnia sulla tratta PSA-MAD. Per quanto offra un prodotto sicuramente diverso da FR, è innegabile che una parte dei passeggeri che prima utilizzavano il volo IB come ptp si sono trasferiti su FR.
 
Iberia era l'unica compagnia sulla tratta PSA-MAD. Per quanto offra un prodotto sicuramente diverso da FR, è innegabile che una parte dei passeggeri che prima utilizzavano il volo IB come ptp si sono trasferiti su FR.

Sì, però mi sembre strano che la componente ptp su un volo del genere fosse particolarmente consistente, dovrebbe essere un volo quasi tutto di transiti.
 
Sì, però mi sembre strano che la componente ptp su un volo del genere fosse particolarmente consistente, dovrebbe essere un volo quasi tutto di transiti.

Veramente i transiti, dato l'orario infelice del volo, sono praticamente assenti.
Addirittura con l'orario estivo il volo nei giorni di martedì e mercoledì passa in fascia serale.

PISA-MADRID
- - - 4 - 6 7 12:45-15:00
- 2 3 - - - - 18:50-21:05
 
Veramente i transiti, dato l'orario infelice del volo, sono praticamente assenti.
Addirittura con l'orario estivo il volo nei giorni di martedì e mercoledì passa in fascia serale.

PISA-MADRID
- - - 4 - 6 7 12:45-15:00
- 2 3 - - - - 18:50-21:05

Come logica dovrebbe comunque essere un volo pro transiti, l'orario infelice soprattutto in quell'ottica spiega a mio avviso l'insuccesso del volo e il taglio alle frequenze più dell'arrivo di FR.
 
A volte, pur occupandomi di altro, riconosco il mio essere profeta.
Il bello della rete, dei forum e di internet è che tutto resta, nulla si cancella....e carta canta come avrebbero detto i saggi anziani dei secoli scorsi.

Nel caso specifico, vi consiglio una sempre attuale lettura del mio pensiero. E allora 'da un post di chielloduebis, del 17 marzo 2010'...(*)

www.aviazionecivile.com/vb/showpost.php?p=967694&postcount=37

Drin, drin, drin, drin....è arrivato l'inverno (fuori casa ho 10 cm di neve) ma qualcuno invece di prepare gli scarponcelli da neve ha atteso questa fredda giornata di dicembre in maglietta 'sbracciata'.

____________
(*). Nove mesi sono passati da quel 17 marzo. Nove mesi è il tempo necessario per una gestazione, da PSAfan spero che almeno la fecondazione della cellula uovo per arrivare ad night-stop IB/YW in terra pisana sia iniziata....altrimenti la strada è sempre più ripida!
 
Da BLQ o da VCE lo stesso volo nello stesso orario viene operato anche con aeromobili di capacità superiore e non ha problemi di riempimento nonostante la mancanza di transiti.

Occhio che i voli Italia-MAD in partenza alle 18:30/19 riempiono solitamente molto bene nell'altro verso, i MAD-Italia che lasciano la Spagna alle 16. Non ho mai fatto uno studio sulle connessioni disponibili, ma monitorando i TRN-MAD-TRN, quel volo è in assoluto il più performante, non a caso operato sempre con CR9.
 
Occhio che i voli Italia-MAD in partenza alle 18:30/19 riempiono solitamente molto bene nell'altro verso, i MAD-Italia che lasciano la Spagna alle 16. Non ho mai fatto uno studio sulle connessioni disponibili, ma monitorando i TRN-MAD-TRN, quel volo è in assoluto il più performante, non a caso operato sempre con CR9.

Mi riferivo al volo di centro giornata (ore 12/13).
 
Per quanto riguarda da VCE i voli di IB delle 19:15 sono sempre pieni (l'avrò preso 14/15 volte sia d'estate sia d'inverno e il LF era sempre sopra il 90% operato sempre da A320 e alcune volte anche da A321) è molto comodo come volo dato che offre connessioni su tutta la Spagna con i voli in partenza intorno alle 22:45/23:00 e anche per alcuni voli intercontinentali che partono a mezzanotte o giù di lì......
 
Inutile negarlo.. tale volo non ha la vocazione che dovrebbe data l'impossibilità di proseguire verso altre destinazioni a Madrid..

Iberia sa bene come potrebbe differenziare la sua offerta rispetto alla concorrenza e come quindi potrebbe fare funzionare il volo... se non lo fa probabilmente non è interessata abbastanza a puntare su Pisa e si accontenta di tirare a campare per cosi dire..
 
Effettivamente il problema è solo l'orario...PSA è un aeroporto che ha numerosi voli verso gli hub europei...e Iberia è l'unica che non ha puntato su questo tipo di traffico inserendo un volo in un orario non adatto mentre con BLQ, TRN , VCE ecc è stata più buona...
 
riguardo i voli feeder verso altri hubs europei, direi che PSA possa essere considerata una "casa" per quanto riguarda le compagnie di ST, pur non avendo KLM (mancanza coperta parzialmente da Transavia). SA a PSA è minimale, con la tratta verso MUC...in compenso (nell'ambito toscano) per volare con LH o LX bisogna andare a FLR. Infine OW, solo BA opera massicciamente. IB sembra disinteressata e AY è solo stagionale.