Aeroporti di Puglia: traffico ottobre 2010


Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
0
Bari, Puglia.
Aeroporti: Puglia; in dieci mesi passeggeri +26,6%

Dati ottobre confermano ''eccellente'' andamento traffico


(ANSA) - BARI, 6 NOV - Lo registra Aeroporti di Puglia annunciando che nei primi dieci mesi del 2010 i passeggeri arrivati e partiti dagli scali di Bari, Brindisi e Foggia sono stati quattro milioni 258.138 (rispetto ai tre milioni 363.245 dello stesso periodo del 2009), con un incremento del 26,6%. Nei dieci mesi dell'anno a Brindisi l'aumento dei passeggeri e' stato del 46,4%, a Foggia del 9,2% e a Bari del 19,5 per cento (due milioni 2.860.284 passeggeri contro due milioni 394.240).

[http://www.aeroportidipuglia.it/default.asp?idlingua=1&rif=2&idNews=252542]
 
Aeroporti pugliesi: dati record anche ad ottobre. A Foggia + 37,2%



Anche ottobre conferma l'eccellente andamento del traffico passeggeri sui nostri aeroporti: nei primi dieci mesi del 2010 i passeggeri arrivati e partiti dagli scali di Bari, Brindisi e Foggia sono stati 4.258.138, a fronte dei 3.363.245 dello stesso periodo del 2009, con un incremento del 26,6%. Questi, nel dettaglio, i dati riferiti al periodo gennaio - ottobre 2010. Sull'Aeroporto del Salento di Brindisi, i passeggeri al 31.10.2010 - arrivi e partenze - sono stati 1.336.661 rispetto ai 912.990 del 2009, con un incremento del 46,4%. Eccezionale (+114,6%) l'incremento dei passeggeri di linea internazionale, passati dai 92.698 del 2009 ai 198.967 di quest'anno; nello stesso periodo i passeggeri di linea nazionale sono stati 1.100.178, il 40,2% in più rispetto ai 784.509 al 31.10.2009. In crescita del 25,7% i movimenti aeromobili dei primi dieci mesi (12.235 movimenti nel 2010 a fronte dei 9.734 del 2009). Per quanto riguarda il dato di ottobre, il totale passeggeri (arrivi + partenze) sull'aeroporto del Salento, è stato di 146.088 passeggeri, con un incremento del 50% rispetto ai 97.375 di ottobre 2009. In crescita (+ 40,6%) i passeggeri di linea nazionale (119.255 a ottobre 2010 contro gli 84.806 di ottobre ‘09); più marcato l'incremento dei passeggeri di linea internazionale: nello scorso mese sono stati 25.376 contro i 10.483 di ottobre dello scorso anno, con un incremento del 142,1%.
Continua a far registrare sensibili miglioramenti l'andamento del traffico sull'aeroporto "Gino Lisa" di Foggia che, per il quinto mese consecutivo, registra un incremento rispetto all'analogo periodo 2009. Lo scorso mese, infatti, il traffico passeggeri è cresciuto del 37,2% rispetto al dato di ottobre 2009: il totale - tra arrivi e partenze - è stato infatti di 6.081 passeggeri contro i 4.432 dell'anno scorso. Sulla scorta di questo ennesimo risultato positivo, il totale passeggeri dello scalo dauno è passato - su base annua - dai 56.015 del 2009 ai 61.193 dell'anno in corso, con un incremento del 9,2%. Sul Karol Wojtyla di Bari, il consuntivo - arrivi e partenze - al 31 ottobre 2010, si è attestato a 2.860.284 passeggeri, pari al +19,5% rispetto allo scorso anno, quando il totale era stato di 2.394.240 unità. I passeggeri di linea nazionale sono stati 2.100.910, il 14,9% in più rispetto a 1.829.084 dell'analogo periodo 2009, mentre quelli internazionali sono stati 600.735 contro i 410.382 dell'anno passato (+ 46,4%). La crescita dei passeggeri di linea internazionale, non ha penalizzato il dato dei passeggeri charter (+2,7% rispetto al 2009). Del 10,5% è stato l'incremento del totale movimenti aeromobili di questi dieci mesi (30.256 nel 2010, 27.375 nel 2009). Nello scorso mese di ottobre, il totale passeggeri di Bari è stato di 300.841 unità (il +25,3% rispetto ai 240.025 passeggeri di ottobre dello scorso anno); di questi 221.216 sono stati i passeggeri di linea nazionale (+ 11,3% su ottobre 2009) e 69.338 (+ 121,7%) gli internazionali. In leggera crescita, infine, il dato riferito ai passeggeri charter, passati dai 9.657 di ottobre 2009 ai 9.985 di ottobre scorso (+3,4%).

WWW.TELERADIOERRE.IT
 
Dati generali degli Aeroporti di Puglia

Estrapolando un po' di numeri, la situazione e' la seguente:

Primi 10 mesi 2010 - Mese di Ottobre 2010

BRI: +19.5% - +25.3%
BDS: +46.4% - +50.0%
FOG: +9.2% - +37.2%
 
per il prossimo anno i dati saranno ancora migliori:

nuove rotte per MAD,CIA, SVQ, che mi immagino avranno successo ,
GERMANWINGS aprirà nuove rotte nel 2011 .

forse chissà per il 2011 potremmo superare cagliari e magari torino che nonostante entrambi gli aeroporti hanno avuto buoni tassi di crescita del flusso di passeggeri ,non si possono paragonare alle ottime prestazioni di bari in questi due anni.....
 
Ultima modifica:
L'estate prossima Brindisi non potrà più avere questi ritmi di crescita ma si assesterà sugli stessi ritmi di crescita di Bari, salvo che Ryanair non aggiunga un nuovo aeromobile o raddoppi le rotte.

Questi numeri fanno davvero piacere.
 
L'estate prossima Brindisi non potrà più avere questi ritmi di crescita ma si assesterà sugli stessi ritmi di crescita di Bari, salvo che Ryanair non aggiunga un nuovo aeromobile o raddoppi le rotte.

Questi numeri fanno davvero piacere.

a giudicare dagli ultimi incrementi, credo che sia più probabile un aumento delle rotte da altre basi che un secondo aeromobile.
 
L'estate prossima Brindisi non potrà più avere questi ritmi di crescita ma si assesterà sugli stessi ritmi di crescita di Bari, salvo che Ryanair non aggiunga un nuovo aeromobile o raddoppi le rotte.

Questi numeri fanno davvero piacere.

a giudicare dagli ultimi incrementi, credo che sia più probabile un aumento delle rotte da altre basi che un secondo aeromobile.

Quoto entrambi. Fa comunque piacere constatare l'ottima risposta che BDS ha saputo dare all'arrvo della base FR ed ai nuovi voli aperti dalle altre compagnie. Segno che le rotte aperte sono state azzeccate e non frutto della slot machine ;)

Non so se i tempi siano già maturi per l'arrivo del secondo aeromobile. Mi accontenterei apertura di qualche altra rotta verso il nord europa, magari aperta da altre basi. Credo che la macchina basata a BDS sia già più che impegnata per la prossima estate.
 
forse chisà per il 2011 potremmo superare cagliari e magari torino che nonostante entrambi gli aeroporti hanno avuto buoni tassi di crescita del flusso di passeggeri ,non si possono paragonare alle ottime prestazioni di bari in questi due anni.....

Chissà , se continuano a gestire l'aeroporto così bene sicuramente supererete Cagliari, non penso nei mesi estivi, ma probabilmente nel conto annuale sicuramente gia' quest'anno ;)
 
scusate se sono semi-OT, ma non volevo aprire una discussione apposta...

qualcuno ha notizie sui dati dei pax di novembre di ADP?
 
sarebbe troppo disturbo per ADP darci i dati di novebre entro i primi giorni di dicembre.....

fa niente che tutti gli aeroporti d'italia hanno già pubblicato i dati di novembre.....