Thread Linate & Malpensa dall' 8 ottobre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sei sicuro? a me pare che l'avesse già
mi ricordo che prima dell'eruzione del vulcano islandese non si riusciva a capire lo stato del volo se era cancellato o ritardato, quindi hanno inserito le due colonne

comunque altro che migliorarsi così....va bene che ci sarà il nuovo sito, ma che senso aveva togliere le due colonne?
 
mi ricordo che prima dell'eruzione del vulcano islandese non si riusciva a capire lo stato del volo se era cancellato o ritardato, quindi hanno inserito le due colonne

comunque altro che migliorarsi così....va bene che ci sarà il nuovo sito, ma che senso aveva togliere le due colonne?


Nessun senso, certo sono dettagli, decisamente fastidiosi perchè è un peggioramento senza motivo apparente, ma comunque dettagli
 
bello schifo, l'ho notato anche io

meno male che a marzo arriva la versione nuova

Mi sfugge il nesso "peggioramento in vista della versione nuova". A che pro?

Da qui a marzo possiamo sempre accontentarci dell'ottimo televideo svizzero che non solo ti da lo stimato di tutti i voli ma a differenza di Rai e Mediaset li lascia consultabili per le intere 24 ore, con pure l'orario di decollo esatto:
http://www.teletext.ch/TSI2/460-00.html
 
certo è che agli occhi dei non appassionati MXP è l'aeroporto che circa 2 anni fa per sopravvivere ha avuto bisogno di 100mln in regalo dalle esangui finanze pubbliche grazie al decreto 1000 proroghe .
100mln di aiuti ,non bruscolini ,

Da come la scrivi, sembra un gentil dono del governo a SEA.

In realtà, 40 milioni erano per ammortizzatori sociali, il resto per investimenti in infrastrutture.
 
@BAlorMXP
potrei essere concorde con te sul fatto che MXP non sia un aeroporto in declino , tutt'altro
certo è che agli occhi dei non appassionati MXP è l'aeroporto che circa 2 anni fa per sopravvivere ha avuto bisogno di 100mln in regalo dalle esangui finanze pubbliche grazie al decreto 1000 proroghe .
100mln di aiuti ,non bruscolini ,
che sempre circa 2 anni fa ha subito la doppia onta del de-hub da parte di AZ e del no-hub da parte di LH
l'opinione pubblica queste cose le sa e su queste cose basa i propri superficiali giudizi
ti facevo più trotskista, più aperto alla rivoluzione internazionale.
mi deludi: stai dicendo che se 100mln sono per Alitalia o per un'altra cosa va bene?

sulla non scelta verso Linate, mi trovi d'accordo.
e questo mi preoccupa.

molto.
 
MALPENSA, 9 dicembre (Reuters) - Sea, la società che gestisce gli aeroporti milanesi, ha l'obiettivo di entrare in Borsa entro il 2011 attraverso un aumento di capitale.


Lo ha dichiarato oggi il presidente Giuseppe Bonomi, a margine di una conferenza stampa all'aeroporto di Malpensa.


"L'obiettivo è di fine 2011 e ci sarà dato con l'approvazione del bilancio del [l'azionista di maggioranza] Comune di Milano", ha detto Bonomi rispondendo a una domanda sui tempi della quotazione della società.


"La delibera che uscirà comprenderà la quotazione della società attraverso un aumento capitale entro il 2011", ha proseguito.


Bonomi, rispondendo poi a una domanda sul credito di 17 milioni di euro che Sea vanta nei confronti di Alitalia per debiti di Air One, ha dichiarato: "Siamo in dirittura di arrivo per un componimento bonario della vertenza".
"Non ho ancora firmato ma sono fiducioso", ha concluso.
 
STRISCIA LA NOTIZIA/ A Malpensa (aeroporto) falla nelle misure di sicurezza.
Puntata di stasera, 10 dicembre 2010
Redazione
venerdì 10 dicembre 2010



Striscia la notizia, anticipazioni puntata 10 dicembre 2010 – A Striscia la notizia sarà in onda stasera un servizio che svela una falla nelle misure di sicurezza all’interno dell’aeroporto internazionale di Milano Malpensa. La troupe del tg satirico di Antonio Ricci, condotto da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti è riuscita ad accedere indisturbata (alla pagina seguente scoprirete come) alle piste di decollo e di atterraggio degli aeromobili e con la stessa facilità ha lasciato le stesse. Vedremo questo interessante ed esclusivo servizio nel programma che è in onda da lunedì a venerdì nella fascia di access prime time, ovvero alle 20.30 -20.40 circa, dopo la fine del Tg 5. e nell'edizione speciale Striscia la Domenica.

Ma adesso scopriamo come l’inviato e la troupe si sono infiltrati nello scalo internazionale.

L’inviato di Striscia la Notizia Max Laudadio, acquistato un biglietto elettronico per Roma, si reca all’aeroporto di Malpensa e, superati i primi controlli, raggiunge l’area imbarchi. Però, anziché imbarcarsi, si sposta indisturbato verso la zona arrivi e, constatata la totale inesistenza di misure di sorveglianza, accede alle piste e si aggira tra gli aerei senza che nessuno lo fermi per chiedergli spiegazioni al riguardo.

Con la stessa facilità, l’inviato lascia l’aeroporto passando direttamente dall’uscita destinata agli arrivi.

Il servizio termina con un appello alle autorità competenti, cui l’inviato Laudadio domanda come sia possibile che un aeroporto come quello di Malpensa mostri falle negli aspetti più elementari del sistema di sicurezza.


© Riproduzione riservata.

http://www.ilsussidiario.net/News/C...pensa-aeroporto-striscia-la-notizia/2/133323/
 
STRISCIA LA NOTIZIA/ A Malpensa (aeroporto) falla nelle misure di sicurezza.
Puntata di stasera, 10 dicembre 2010
Redazione
venerdì 10 dicembre 2010



Striscia la notizia, anticipazioni puntata 10 dicembre 2010 – A Striscia la notizia sarà in onda stasera un servizio che svela una falla nelle misure di sicurezza all’interno dell’aeroporto internazionale di Milano Malpensa. La troupe del tg satirico di Antonio Ricci, condotto da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti è riuscita ad accedere indisturbata (alla pagina seguente scoprirete come) alle piste di decollo e di atterraggio degli aeromobili e con la stessa facilità ha lasciato le stesse. Vedremo questo interessante ed esclusivo servizio nel programma che è in onda da lunedì a venerdì nella fascia di access prime time, ovvero alle 20.30 -20.40 circa, dopo la fine del Tg 5. e nell'edizione speciale Striscia la Domenica.

Ma adesso scopriamo come l’inviato e la troupe si sono infiltrati nello scalo internazionale.

L’inviato di Striscia la Notizia Max Laudadio, acquistato un biglietto elettronico per Roma, si reca all’aeroporto di Malpensa e, superati i primi controlli, raggiunge l’area imbarchi. Però, anziché imbarcarsi, si sposta indisturbato verso la zona arrivi e, constatata la totale inesistenza di misure di sorveglianza, accede alle piste e si aggira tra gli aerei senza che nessuno lo fermi per chiedergli spiegazioni al riguardo.

Con la stessa facilità, l’inviato lascia l’aeroporto passando direttamente dall’uscita destinata agli arrivi.

Il servizio termina con un appello alle autorità competenti, cui l’inviato Laudadio domanda come sia possibile che un aeroporto come quello di Malpensa mostri falle negli aspetti più elementari del sistema di sicurezza.


© Riproduzione riservata.

http://www.ilsussidiario.net/News/C...pensa-aeroporto-striscia-la-notizia/2/133323/

Magari evitare di mettere tutto in pubblica piazza onde evitare idioti emulatori?
 
Ancora Striscia la notizia: Falle sulla sicurezza al terminal 2 di MXP

Stasera Striscia ha mostrato le incredibili falle della sicurezza al T2 di MXP.
Un giornalista si è introdotto indisturbato fino alla pista.....
ma come è possibile una cosa del genere?
Ricordo che un po di tempo fa avevano fatto la stessa cosa con l'aeroporto di BGY.
http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=112854&highlight=striscia
 
Scusate, posso capire lo stupore dello spettatore medio di striscia, ma alla fin della fiera che rischio può provocare un passeggero che è stato controllato dai filtri di sicurezza? L'unica cosa che può fare è sdraiarsi sulla pista e sperare che venga travolto da un'aereo!
 
Ero in palestra e ho visto di sfuggita il video (solo la fine, ma mi sono reso conto che si parlava di sicurezza aerea ed ho letto Malpensa)
Comunque ha ragione frenchMXP, il rischio è minimo. Ma è meglio che SEA chiuda bene quella porta...

Qui potete vedere il video
 
Scusate, posso capire lo stupore dello spettatore medio di striscia, ma alla fin della fiera che rischio può provocare un passeggero che è stato controllato dai filtri di sicurezza? L'unica cosa che può fare è sdraiarsi sulla pista e sperare che venga travolto da un'aereo!

infatti.tra l'altro appena arriva in zona visuale di Torre non penso abbia molto tempo prima che venga intercettato dalle forze dell'ordine.Stessa cosa se si avvicinasse a un aereo.Servizio utile fino a un certo punto
 
Beh credo che se uno sa dove mettere le mani qualche danno lo può fare anche senza armi o forbicette. Certo non si tratta di mettere bombe o cose simili, però non mi sentirei a mio agio a sapere che ci si può aggirare liberamente sulle taxiway, nei piazzali e nei pressi degli aerei.
La storia della porta poi: possibile che non sia allarmata?? E se lo è allora possibile che non si riesca a risalire a chi ha disattivato il sistema d'allarme per permettere di tenerla aperta?

A parte le solite esagerazioni giornalistiche credo che comunque non sia una bella figura per SEA...
 
Visto in diretta, dopo BGY anche MXP nella trappola di striscia, e poi si introducono i body scanner per aumentare la sicurezza sui voli??? Ma fateci il piacere......
 
MALPENSA, 9 dicembre (Reuters) - Sea, la società che gestisce gli aeroporti milanesi, ha l'obiettivo di entrare in Borsa entro il 2011 attraverso un aumento di capitale.

....


"La delibera che uscirà comprenderà la quotazione della società attraverso un aumento capitale entro il 2011", ha proseguito.

....

Questa mi era sfuggita, ma mi sembra una buona notizia.... Se fanno un aumento di capitale invece di una semplice cessione di quote oggi in mano al comune, significa che piu' che per fare cassa e' per investire.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.