Piano Industriale MeridianaFly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Penso che ci sarà C.I. per qualche doppione del terra e un "incentivo" al pensionamento di coloro che ( terra e/o volo ) con la C.I. arriverebbero alla pensione, su tutte le basi ...

Bisogna alleggerire la struttura ...

Sarà dura ma ... ce la faremo !
 
Ma quante macchine si mettono a terra?
2 Ford Escort e 1 Lancia Thema.

Scusate ma se deve ancora uscire il P.I., come si fa a sapere quali saranno i cambiamenti. Quelle che circolano sono voci, e di voci ce ne sono tante. E tanti sono pure quelli che "tirano l'acqua al proprio mulino" sperando di non venire toccati...come se lavorassero per un'altra azienda...
 
Niente aerei a terra (fonte struttura piloti IG). Per la CIG alzerei la mano - volontario, e con me molti altri. Vediamo che succederà, manca poco al P.I. Da quello che traspare dalle notizie sui giornali il principe non ha nessuna intenzione di tirarsi indietro.
 
Niente aerei a terra (fonte struttura piloti IG). Per la CIG alzerei la mano - volontario, e con me molti altri. Vediamo che succederà, manca poco al P.I. Da quello che traspare dalle notizie sui giornali il principe non ha nessuna intenzione di tirarsi indietro.

Speriamo sia vero e forza Meridiana!!
 
Si ma lo hai scritto tu e quindi non ci ho badato + di tanto ... hihihihi !!!

Se vogliamo isolare l'insularità chiudiamo anche qui e allora si che ci siamo dati la zappa sui piedi.

Da fonti tech ho sentito che prima di primavera andranno via IW e un altro 80 leased sostituiti da un 319 per Cag .

....spera che non ti trasferiscano a casteddu.....
:diavoletto::diavoletto::diavoletto::diavoletto:
 
Si ma lo hai scritto tu e quindi non ci ho badato + di tanto ... hihihihi !!!

Se vogliamo isolare l'insularità chiudiamo anche qui e allora si che ci siamo dati la zappa sui piedi.

Da fonti tech ho sentito che prima di primavera andranno via IW e un altro 80 leased sostituiti da un 319 per Cag .

Ma un 319 nuovo ? ( ovvero un quinto in arrivo in leasing, anche se sarà vecchio!!)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Meridiana, per i voli dei pellegrini maxi accordo con il Vaticano

OLBIA. Prima di siglare l'accordo con il tour operator del Vaticano, Massimo Chieli, ad di Meridiana fly, ha chiamato l'Aga Khan per capire se potessero esserci ostacoli. E Karim, capo spirituale degli ismailiti (l'islam moderato), ha detto sì.

Piccolo retroscena di quella che vuole essere una grande intesa: la compagnia di Olbia organizzerà i viaggi dei cattolici italiani verso Lourdes e la Terra Santa per conto di Opera romana pellegrinaggi, che è l'agenzia di viaggi della Santa sede.

Un patto che durerà per i prossimi cinque anni (rinnovabili) e che punta a far viaggiare 460 mila passeggeri, per un totale di 2600 decolli, secondo quanto anticipato da Famiglia Cristiana. Il vettore dell'Aga Khan utilizzerà gli Airbus A330 e A320 (quelli dell'ex Eurofly), avrà come basi operative Fiumicino, Malpensa e Verona e, come ha detto ieri Chieli in un incontro con gli amministratori galluresi nell'aeroporto, «nulla vieta che anche Olbia possa essere l'hub per i viaggi dei sardi».

Un affare economico (i ricavi di Meridiana dalle rotte della fede potrebbero ammontare a 200 milioni di euro), ma anche, come ha sottolineato padre Caesar Atuire, ad di Opera romana pellegrinaggi, «un grande intesa culturale, che permetterà ai pellegrini di ricreare, viaggio dopo viaggio, il senso della comunità. E l'Europa ne avrà i suoi benefici, perché è la cultura che la rende forte».

Dietro il business, c'è di più, ovviamente. La partnership è tra uno dei bracci economici del Vaticano e una compagnia, Meridiana fly, il cui azionista, l'Aga Khan, è anche capo spirituale degli ismailiti. Con i soldi degli islamici moderati, quelli che arrivano dall'Akfed (il network di Karim per gli interventi nei paesi poveri), Meridiana ha colmato più di un buco nei bilanci.

Non solo: proprio grazie alla copertura di Akfed, ha scritto Milano Finanza, nei prossimi giorni dovrebbe ottenere dalle banche (Unicredit, Intesa e Bnl) il rinnovo di una linea di credito di 23 milioni di euro.

Ora, portando a Gerusalemme e Lourdes i pellegrini cattolici, avrà ancora più risorse per risollevarsi e affrontare con maggiore serenità le difficoltà del mercato e la concorrenza di Alitalia. Che, detto per inciso, ha a sua volta firmato giorni fa un accordo con Opera Romana: l'ex vettore di bandierà trasporterà i pellegrini dal resto del mondo a Roma.

E Olbia? Avrà i suoi vantaggi. Perché la compagnia potrà ragionare sulla possibilità di aumentare, e non di ridurre, le proprie attività. Non a caso, i quattro amministratori invitati all'incontro (il senatore Scanu, il deputato Nizzi, il presidente del consiglio comunale Pizzadili e il delegato ai trasporti Carbini) hanno elogiato Meridiana fly per un'«operazione di alto valore economico e sociale per l'isola» e ringraziato il Vaticano, sperando in qualche altro aiuto

http://lanuovasardegna.gelocal.it/d...llegrini-maxi-accordo-con-il-vaticano/2943596
 
Meridiana sta rastrellando un arsenale di divinità.
Il vettore di Dio.

Meridiana sta rastrellando un arsenale di divinità.
Il vettore di Dio.

p.s: qualcuno potrebbe suggerire all'ad una cosa semplice?
Togliere quell'orribile fly e ripristinare il vecchio Meridiana.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Niente aerei a terra (fonte struttura piloti IG). Per la CIG alzerei la mano - volontario, e con me molti altri. Vediamo che succederà, manca poco al P.I. Da quello che traspare dalle notizie sui giornali il principe non ha nessuna intenzione di tirarsi indietro.

Allora, mi mancano le verifiche (sono in ferie e non ho voglia di chiamare gente) ma dovrebbero essere oltre 350 esuberi, un numero PARI di aerei a terra e Check prepara le valigie per altri lidi. Questo è quanto riferitomi da una fonte ieri. Sorry (soprattutto per Check)....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.