News flotta Alitalia-CAI - Parte 2

  • Autore Discussione Autore Discussione ZFox
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Si l ho vista,sarebbe interessante sapere i canoni d'affitto.però si parlava di Airbus, se non sbaglio,ma i CRJ erano parte della vecchia Air One,una differenza dovrebbe esistere...
E poi una domanda,ma i SSJ possono essere consegnati in tempi brevi?sembrerebbe impossibile...
 
Si l ho vista,sarebbe interessante sapere i canoni d'affitto.però si parlava di Airbus, se non sbaglio,ma i CRJ erano parte della vecchia Air One,una differenza dovrebbe esistere...
E poi una domanda,ma i SSJ possono essere consegnati in tempi brevi?sembrerebbe impossibile...

...si nello specifico parlavano della flotta e degli ordini ex Airone ma, mi è parso di capire tra le righe, che il discorso riguardasse anche gli ordini futuri di aerei! Poi posso sbagliare.
 
Si Toto si è garantito un vitalizio, o meglio i suoi creditori si sono garantiti che Toto paghi i debiti verso di loro.

Sui canoni Sabelli ha dichiarato che sono stabiliti da una società esterna in base ai valori di leasing di mercato.
Ultimamente AZ ha cominciato anche a prendere aerei direttamente in leasing da Airbus quindi non è impossibile che li prenda anche da altri.
 
praticamente una specie di vitalizio per toto

E già!
Pensa che, se ricordo bene le cifre ma siamo li, la società di leasing paga come canoni all'incirca 40 milioni di euro/anno per l'acquisto degli aerei. Mentre Alitalia paga alla società di leasing tra i 42 ed i 45 milioni di euro/anno per l'affitto degli stessi aerei!?
uno-due-tre... ed il gioco, delle tre carte, è fatto!? ..."t'ho fatto o gioco... so maco!?" :cool:
 
Chiedo scusa...quindi, erano di proprietà di AP che è stata comprata da CAI ma senza aerei,che sono di Toto che però,avendo il 5% di CAI,possiede il 5% di 10 CRJ cioè mezzo aereo...giusto?

Erano, e sono sempre stati, di propretà di Aircraft Purchase Company o altre società legate a Toto, non erano di proprietà di Airone. E' evidente che Toto era padrone di entrambe, ma non confondiamo inutilmente le cose. AZ-CAI ha comprato AirOne, non le società di leasing di Toto.
 
Pensa che, se ricordo bene le cifre ma siamo li, la società di leasing paga come canoni all'incirca 40 milioni di euro/anno per l'acquisto degli aerei. Mentre Alitalia paga alla società di leasing tra i 42 ed i 45 milioni di euro/anno per l'affitto degli stessi aerei!?
uno-due-tre... ed il gioco, delle tre carte, è fatto!? ..."t'ho fatto o gioco... so maco!?" :cool:

Sai fornirci le stesse cifre per altre compagnie europee che hanno aa/mm in leasing?
 
Ci si riprova.... EI-EIC:

Volo AZ 8941 del 08 dicembre 2010

XFW - Roma, Fiumicino

Orario Programmato 14.00 16.05
Orario Effettivo 14.00 16.05

Status attuale del volo Non partito
 
Ci si riprova.... EI-EIC:

Volo AZ 8941 del 08 dicembre 2010

XFW - Roma, Fiumicino

Orario Programmato 14.00 16.05
Orario Effettivo 14.00 16.05

Status attuale del volo Non partito

Entro venerdi dovrebbe arrivare anche EI-EID.

EI-EIE è invece in consegna il prossimo mercoledì 15.

P.S. - ancora nessuna news sui repainting?
 
Ci sono novità invece sui 319 per il 2011 che sono stati 'ceduti' ad altri vettori?

perchè sono stati ceduti ad altri vettori??
già l'incremento previsto per il prox anno è piuttosto scarso.....non dimentichiamo che alitalia lo scorso mese ha eliminato 9, dicasi 9, aeromobili, senza sostiturli (totale passato da 154 a 145)
 
perchè sono stati ceduti ad altri vettori??
già l'incremento previsto per il prox anno è piuttosto scarso.....non dimentichiamo che alitalia lo scorso mese ha eliminato 9, dicasi 9, aeromobili, senza sostiturli (totale passato da 154 a 145)

Come scrivevo qualche post fa:

Pare che questi due slot di produzione siano stati ceduti ad un altro cliente. Non ho idea di quando e se verranno recuperati per AZ. Appena ho notizie vi terro' informati.
 
perchè sono stati ceduti ad altri vettori??
già l'incremento previsto per il prox anno è piuttosto scarso.....non dimentichiamo che alitalia lo scorso mese ha eliminato 9, dicasi 9, aeromobili, senza sostiturli (totale passato da 154 a 145)

Bisogna vedere però quanto sarà "importante" il prossimo ordinativo di macchine regional.
Si parlava da qualche parte di 27 macchine, che sarebbero più delle 20 inizialmente ipotizzate e più delle 16 in flotta attualmente.
Magari c'è qualche correlazione con la mancata conferma dei 319, probabilmente qualche macchina in più sul versante regional sostituirà qualche altro airbus rispetto ai programmi iniziali.
E' solo una mia ipotesi comunque.


@rick@BCN

Grazie!
 
quindi non è previsto niente fino ad agosto: se tutto va bene, passeremo quindi da 154 a 148!!! bene!!:sconfortato::sconfortato::sconfortato::

nel 2011 dovrebbero arrivare anche quattro 330, di cui due già confermati (aprile e agosto) e gli altri due a seguire. Quindi 148 + 4 = 152. E inoltre ci dovrebbero essere i nuovi regional.

Mi associo al ringraziamento per le informazioni pazientemente riportate da rick!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.