Alitalia, da dicembre al via i voli da Salerno per Malpensa e Roma


Cmq a parziale discolpa credo che sia stato AdS (aeroporti di Salerno) a chiedere MXP per cercare di sfruttare/offrire anche le connessioni, che però risultano effimere per Alitalia.

Cmq AZ doveva far presente che LIN sarebbe stata migliore
 
Cmq a parziale discolpa credo che sia stato AdS (aeroporti di Salerno) a chiedere MXP per cercare di sfruttare/offrire anche le connessioni, che però risultano effimere per Alitalia.

Cmq AZ doveva far presente che LIN sarebbe stata migliore

Secondo me :

1) AdS è meglio che riveda la sua strategia, pretendere di movimentare centinaia di pax via gli hubs di FCO/MXP è da pazzi. La rotta per FCO è inutile. Era meglio solo un LIN e basta.

2) ad AZ non è che gliene freghi più di tanto
 
SKY: quali voli su LIN sono operati con Dornier? Mi pare nessuno. Forse AZ preferisce sfruttare gli slot 'preziosi' a Linate per voli che spostano più traffico e quindi tendenzialmente più redditizi?
 
SKY: quali voli su LIN sono operati con Dornier? Mi pare nessuno. Forse AZ preferisce sfruttare gli slot 'preziosi' a Linate per voli che spostano più traffico e quindi tendenzialmente più redditizi?

Si, ma penso che gli vengano concessi a prescindere da quelli che possiedono, visto che la destinazione rientra in quelle servibili da Linate.

E comunque, sarebbe meglio che a QSR ci fosse solamente un servizio 12xw con E170 su LIN, punto e stop.
 
Secondo me :

1) AdS è meglio che riveda la sua strategia, pretendere di movimentare centinaia di pax via gli hubs di FCO/MXP è da pazzi. La rotta per FCO è inutile. Era meglio solo un LIN e basta.

2) ad AZ non è che gliene freghi più di tanto

FCO non è stato richiesto ma è stata inserita da AZ nell'ottica di feeder.

E comunque, sarebbe meglio che a QSR ci fosse solamente un servizio 12xw con E170 su LIN, punto e stop.

D'accordissimo.
 
Alitalia ha già caricato e messo in vendita i voli per tutta la Summer 2011 (27/03-28/10).
L'operativo confermato è quello attuale , sempre con Dornier 328 di AirAlps.
Un ottimo segnale e un operativo che può solo cambiare in meglio
 
Attaccatemi pure, ma io sono sempre più convinto che AZ abbia sbagliato a mettere il volo su Milano a Malpensa.
Se programmato su Linate, sarebbe stato sicuramente molto più attrattivo e competitivo ai voli su Napoli, anche perchè la maggior parte dell'utenza, a mio avviso è punto a punto.
Inoltre, ribadisco che AZ, per come la vedo io, sta creando un po' di confusione nella distribuzione di prodotto.
A rigor di logica, sul domestico, a LIN dovrebbe esserci tutto il prodotto AZ-mainline, mentre a MXP il prodotto AP-smart carrier + il classico FCO di AZ-mainline.
Invece, stranamente, Salerno che è un volo in tutto e per tutto AZ, operato in wet-lease da Air Alps, è stato piazzato a MXP.
Diverso è Foggia, perchè quello è un volo Darwin operato in c/s con AZ, quindi non segue la medesima logica di vettore.

I paladini della legge. ;-)
E pensare che con tutte le coincidenze che trovano a FCO, MXP è il volo che va "meglio".
 
I paladini della legge. ;-)
E pensare che con tutte le coincidenze che trovano a FCO, MXP è il volo che va "meglio".

Va meglio perchè Milano è il mercato principale per chi vola da QSR non per le prosecuzioni ma perchè ci sono migliaia di persone che vivono li.
Ecco perchè , fino a che ci sarà, LIN è la soluzione ideale.
 
Ho detto che vanno un mese in ferie?
Ho detto che le aziende a dicembre cominciano a chiudere e statisticamente i viaggi per lavoro sono ridotti all'osso.
O vuoi negarlo ?

Mah, non so di cosa ti occupi ma commercio, finanza e tanto altro si ferma il 25 e 26 poi tutto ritorna come prima.
Magari si fermano le aziende a livello di operai ecc ma le parti alte continuano a lavorare.
 
I paladini della legge. ;-)
E pensare che con tutte le coincidenze che trovano a FCO, MXP è il volo che va "meglio".

FCO è evidentemente un volo tappabuchi tra le 2 rotazioni su Milano, mi pare che anche asessa abbia asserito che questo collegamento non sia stato espressamente richiesto neache dalle istituzioni locali.
Del resto da Salerno la normalità non è andare a Roma in aereo data la distanza, il volo non ha appeal sul p2p.
Se a 50 km più a nord di QSR si riempiono 4 narrow al giorno su FCO è perchè sono voli in funzione dei transiti evidentemente.
Però nel caso di QSR ..... un volo solo e a mezza giornata ha scarse probabilità di risultare funzionale al fine di intercettare le prosecuzioni. Il network diventa molto più limitato e poi si ha pochissima o quasi nulla flessibilità (a meno di non essere riprotetto su NAP).
Qualche anno fa si fece un esperimento analogo sulla PEG-FCO sempre con 328 AirAlps operato per Alitalia. Anche lì volo tappabuchi tra le 2 rotazioni mattino/sera su MXP.
Beh non credo sia andato oltre 3 mesi e non credo questo riuscirà a fare molto di meglio onestamente.
 
Mah, non so di cosa ti occupi ma commercio, finanza e tanto altro si ferma il 25 e 26 poi tutto ritorna come prima.
Magari si fermano le aziende a livello di operai ecc ma le parti alte continuano a lavorare.

Mi occupo di IT e in questo periodo le aziende interrompono i progetti, o li concludono, per poi riprendere nuove implementazioni da gennaio.
Va da se che molte persone del comparto, e ce ne sono molte, non vengono più su a lavorare in trasferta di conseguenza i voli si svuotano.
 
FCO è evidentemente un volo tappabuchi tra le 2 rotazioni su Milano, mi pare che anche asessa abbia asserito che questo collegamento non sia stato espressamente richiesto neache dalle istituzioni locali.
Del resto da Salerno la normalità non è andare a Roma in aereo data la distanza, il volo non ha appeal sul p2p.
Se a 50 km più a nord di QSR si riempiono 4 narrow al giorno su FCO è perchè sono voli in funzione dei transiti evidentemente.
Però nel caso di QSR ..... un volo solo e a mezza giornata ha scarse probabilità di risultare funzionale al fine di intercettare le prosecuzioni. Il network diventa molto più limitato e poi si ha pochissima o quasi nulla flessibilità (a meno di non essere riprotetto su NAP).

Tutto corretto. Anche se le connessioni non è che siano proprio poche
http://www.aeroportosalerno.it/default.aspx?pagina=destinazioni_collegate
 
Aggiungo che l'attuale operativo FCO-QSR è Mal messo come coincidenze anche col Nord Italia, quindi è ancora più inutile. Più che un feeder, a me sembra un ferry per ragioni operative di cambio aeromobili - equipaggi a FCO.
 
Aggiungo che l'attuale operativo FCO-QSR è Mal messo come coincidenze anche col Nord Italia, quindi è ancora più inutile. Più che un feeder, a me sembra un ferry per ragioni operative di cambio aeromobili - equipaggi a FCO.

AZ7276 BOLZANO 13.20
AZ1475 VENEZIA 13.20
AZ1395 GENOVA 13.25
AZ7584 CAGLIARI 13.30
AZ1417 TORINO 13.30
AZ2068 LINATE 14.00

Credo non siano poi cosi poche
 
Tutto corretto. Anche se le connessioni non è che siano proprio poche
http://www.aeroportosalerno.it/default.aspx?pagina=destinazioni_collegate

Sì ma pensa a mercati importanti per la Campania per risvolti turistici e soprattutto etnici quali ad esempio le Americhe in generale, dal nord al sud (Canada, USA, Venezuela, Argentina, Brasile)
Questi sono voli che per la stragrande maggioranza atterrano all'alba a FCO, qualcuno un pò più tardi ma sempre nell'arco della mattinata.
Se la coincidenza per QSR (che poi c'è da dire non tutti conoscono........immagina un immigrato che vive in Argentina è quasi scontato che cerchi in automatico un EZE-FCO-NAP presso la sua adv o sullo stesso sito(*)) parte alle 16 mentre tu sei atterrato alle 7 a FCO......in quelle ore fai in tempo :
1) a prendere uno dei feed precedenti su NAP
2) raggiungere direttamente via terra la tua destinazione finale da FCO..che sia Salerno, Potenza, Maratea, Sapri...


Poi certo i discorsi sul network europeo sono diversi, ma tanti si affidano anche alle lowcost partendo direttamente da Napoli o da Roma (CIA o FCO).
Del resto discorsi analoghi su tutte le possibili connessioni erano state fatte pure con EN l'anno scorso, discorso MXP, Star Alliance..etc e comunque non mi pare l'esperimento sia riusciuto.


(*) Secondo me aiuterebbe molto per la visibilità stessa dell'aeroporto, specie fuori dall'Italia, inserire QSR nel codice metropolitano di NAP. Così quando in Giappone o Venezuela si prenotano voli con destinazione finale "NAP", saltano fuori in automatico anche i collegamenti per QSR.....e magari qualche pax scoprirà proprio in quel momento la sua esistenza ed eventualmente maggiore comodità.
 
AZ7276 BOLZANO 13.20
AZ1475 VENEZIA 13.20
AZ1395 GENOVA 13.25
AZ7584 CAGLIARI 13.30
AZ1417 TORINO 13.30
AZ2068 LINATE 14.00

Credo non siano poi cosi poche

Ho specificato l'altro verso ;) fare TRN/VCE - FCO - QSR implica stare fermi a FCO dalle 4 alle 8 ore, decisamente troppe, credo che non lo prenderà in considerazione nessuno, il problema è che il FCO-QSR è fuori ondata.