Fusione tra gli aeroporti di Forlì e Rimini


Meridiana, BluExpress, Vueling, Easyjet e Eagles...
Vueling ha già scelto la sua base all'estero (TSL) e al massimo può portare BCN, MAD e qualche altro aeroporto spagnolo..Un po' troppo poco per colmare il vuoto di Windjet...
Easyjet mi sa che sia un po' troppo cara per Forlì..
BluExpress potrebbe anche essere, ma se si vogliono portare in casa una compagnia che non paga (così si dice) facciano pure, il buco nero nel bilancio è sempre pronto ad allargarsi..
Eagles Airlines...Beh, il miglior modo per chiudere bottega
 
Meridiana, BluExpress, Vueling, Easyjet e Eagles...
Vueling ha già scelto la sua base all'estero (TSL) e al massimo può portare BCN, MAD e qualche altro aeroporto spagnolo..Un po' troppo poco per colmare il vuoto di Windjet...
Easyjet mi sa che sia un po' troppo cara per Forlì..
BluExpress potrebbe anche essere, ma se si vogliono portare in casa una compagnia che non paga (così si dice) facciano pure, il buco nero nel bilancio è sempre pronto ad allargarsi..
Eagles Airlines...Beh, il miglior modo per chiudere bottega

Beh comunque siamo sempre nel campo delle supposizioni, magari ne potrebbero arrivare anche più di una ^^ o almeno lo spero io :)
 
oh beh, insomma, una sorta di parodia della vita: Rimini e Forli, due amanti che si rinfacciano a vicenda di aver fatto le corna, ma che alla fine tornano insieme non potendo fare a meno l'uno dell'altro...che romantici!
 
E penultimo articolo postato qui:

http://www.aviazionecivile.com/vb/showpost.php?p=1117986&postcount=18

Shogun, dai un' occhiata in giro prima di postare! :D:D

Chiedo scusa per la svista, ma forse sono abituato a forum nei quali lo stesso argomento viene trattato in un unico thread. E' assurdo che si parli della stessa cosa in tre o quattro thread diversi. Qualche giorno fa sono stato costretto ad aprire questo soltanto perchè ho trovato quello precedente già chiuso. Sarebbe il caso che gli amministratori riunissero insieme tutti i thread inerenti alla diatriba tra FRL e RMI (e simili) e cancellassero d'ufficio eventuali nuovi inutili thread sullo stesso argomento. Non è pensabile che un utente sia tenuto a cercare tutti i thread di riferimento sparsi qua e là per il forum. I titoli a volte sono diversissimi tra loro e questo rende inefficaci le ricerche.
 
Meridiana, BluExpress, Vueling, Easyjet e Eagles...
Vueling ha già scelto la sua base all'estero (TSL) e al massimo può portare BCN, MAD e qualche altro aeroporto spagnolo..Un po' troppo poco per colmare il vuoto di Windjet...
Easyjet mi sa che sia un po' troppo cara per Forlì..
BluExpress potrebbe anche essere, ma se si vogliono portare in casa una compagnia che non paga (così si dice) facciano pure, il buco nero nel bilancio è sempre pronto ad allargarsi..
Eagles Airlines...Beh, il miglior modo per chiudere bottega

Non abbiamo ancora citato Air Vallè

Rimane o minaccia di andare a forlì?:roll:

Oggi Il resto del carlino ed. Rimini scriveva di Eagles per le tratte siciliane...
 
Chiedo scusa per la svista, ma forse sono abituato a forum nei quali lo stesso argomento viene trattato in un unico thread. E' assurdo che si parli della stessa cosa in tre o quattro thread diversi. Qualche giorno fa sono stato costretto ad aprire questo soltanto perchè ho trovato quello precedente già chiuso. Sarebbe il caso che gli amministratori riunissero insieme tutti i thread inerenti alla diatriba tra FRL e RMI (e simili) e cancellassero d'ufficio eventuali nuovi inutili thread sullo stesso argomento. Non è pensabile che un utente sia tenuto a cercare tutti i thread di riferimento sparsi qua e là per il forum. I titoli a volte sono diversissimi tra loro e questo rende inefficaci le ricerche.
Nessun problema figurati!:)
Mi unisco alla tua richiesta di unificare il 3d.
 
'Ridolfi': il presidente di Seaf Rusticali si dimette

L'assemblea dei soci ha preso atto della decisione di Rusticali di rimettere il mandato. In una nota dell'ufficio stampa si legge: "si è verificato quanto era prevedibile dopo che il sindaco aveva 'sfiduciato' il presidente di Seaf"

Forli, 3 dicembre 2010 - Franco Rusticali non e' piu' da oggi presidente della Seaf, la societa' che gestisce l'aeroporto di Forli'. Oggi, infatti, l'assemblea dei soci ha preso atto della decisione di Rusticali di rimettere il mandato.

Ne da' notizia l'ufficio stampa dell'aeroporto "Ridolfi" in una nota in cui si sottolinea che "si e' verificato quanto era prevedibile dopo che il sindaco di Forli', Roberto Balzani, aveva 'sfiduciato' il presidente Seaf nel corso dell'ultimo Consiglio comunale".

Nei prossimi giorni, prosegue il comunicato, l'assemblea dei soci si riunira' per eleggere un nuovo consigliere d'amministrazione e quindi si potra' procedere all'elezione di un nuovo presidente che dovra' traghettare il Ridolfi fino ad aprile, data di scadenza naturale del mandato di Rusticali.

http://www.ilrestodelcarlino.it/for...dolfi_presidente_seaf_rusticali_dimette.shtml

http://www.romagnanoi.it/News/Economia/Forli/articoli/255786/Ora-Rusticali--fuori-da-Seaf.asp
 
Per quanto si possa dire che Rusticali abbia fatto un "buon" lavoro durante il periodo in cui è stato a capo di SEAF rimane pur sempre un cardiologo che non ritengo abbia le basi fondamentali per dirigere correttamente un aeroporto (tralasciamo che è anche uomo di partito...è meglio).
Spero che il prossimo sia più competente nel settore aviazione/business...e non sia di partito...almeno non cosi apertamente! :(
 
Anche perchè la regia del grosso del lavoro fatto in SEAF era data da un personaggio (a dire il vero anch'esso molto controverso) che andatosene a Rimini, si è pian piano portato dietro una grandissima fetta degli operatori che facevano vivere il Ridolfi..
Chissà se senza Rusticali andranno avanti le trattative con Eagles :D
 
Anche perchè la regia del grosso del lavoro fatto in SEAF era data da un personaggio (a dire il vero anch'esso molto controverso) che andatosene a Rimini, si è pian piano portato dietro una grandissima fetta degli operatori che facevano vivere il Ridolfi..
Chissà se senza Rusticali andranno avanti le trattative con Eagles :D

Entro dicembre, inoltre, sara' pronto il nuovo network delle rotte al "Ridolfi". Rusticali conferma anche che l'accordo con la compagnia Eagles Airways di Marghera e' ormai a buon punto ma che, in ogni caso, ci saranno altre new entry: "A dimostrazione che la dipartita di Wind Jet, come abbiamo sempre detto, e' senz'altro rimediabile". Rusticali di fronte ai soci (assente la Giunta regionale, presenti tra gli altri oltre a Balzani il presidente della Camera di Commercio Alberto Zambianchi e, per la Provincia, l'assessore Maurizio Castagnoli) si e' tolto tutti i sassolini che aveva. L'ex presidente Seaf ha definito "di nessun senso" la motivazione rilasciata da Comune e Provincia alla base della sfiducia: non aver chiamato il sindaco (ma solo l'assessore regionale ai Trasporti Alfredo Peri) appena appreso dei rumors sul trasloco di Wind Jet in riviera.

http://www.ilrestodelcarlino.it/for...dolfi_presidente_seaf_rusticali_dimette.shtml
 
Entro dicembre, inoltre, sara' pronto il nuovo network delle rotte al "Ridolfi". Rusticali conferma anche che l'accordo con la compagnia Eagles Airways di Marghera e' ormai a buon punto ma che, in ogni caso, ci saranno altre new entry: "A dimostrazione che la dipartita di Wind Jet, come abbiamo sempre detto, e' senz'altro rimediabile".

Speriamo che si siano mossi bene! ;)
 
Rusticali conferma anche che l'accordo con la compagnia Eagles Airways di Marghera e' ormai a buon punto
Ora è tutto chiaro. Quando i soci sono venuti a conoscenza della compagnia prescelta per sostituire Wind Jet, hanno impallinato Rusticali! :D:D
Suggerisco un' occhiata al 3D dedicato alla compagnia veneta con i suoi NUOVI Fokker 100 (sono parole loro). Che infatti hanno appena 20 anni sul groppone:
http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=111099&highlight=Eagles+Airlines
Scherzi a parte, spero di cuore che gli amici forlivesi non si mettano in queste mani. Se c' è una cosa giusta che hanno fatto fino ad oggi, è stata quella di collaborare con compagnie piuttosto serie.
Vedremo gli sviluppi.
 
Ora è tutto chiaro. Quando i soci sono venuti a conoscenza della compagnia prescelta per sostituire Wind Jet, hanno impallinato Rusticali! :D:D
Suggerisco un' occhiata al 3D dedicato alla compagnia veneta con i suoi NUOVI Fokker 100 (sono parole loro). Che infatti hanno appena 20 anni sul groppone:
http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=111099&highlight=Eagles+Airlines
Scherzi a parte, spero di cuore che gli amici forlivesi non si mettano in queste mani. Se c' è una cosa giusta che hanno fatto fino ad oggi, è stata quella di collaborare con compagnie piuttosto serie.
Vedremo gli sviluppi.

L'unico conforto è che Rusticali dice che ce ne sono altre in trattativa...
Cmq non ci si sputa sopra alle compagnie che vengono, non siamo in condizione di poter scegliere quale prendere e quale no.
 
......
Scherzi a parte, spero di cuore che gli amici forlivesi non si mettano in queste mani. Se c' è una cosa giusta che hanno fatto fino ad oggi, è stata quella di collaborare con compagnie piuttosto serie.
Vedremo gli sviluppi.


scusa e quali sarebbero queste compagnie piuttosto serie, che mi son sfuggite!

illuminami
 
Ryanair, Wizz e Wind Jet.

L'unica compagnia abbastanza seria è Wizz air che fino ad ora ha calcolato bene i suoi movimenti al Ridolfi con ottimi risultati.
FR riempiva bene come suo solito ma per motivi di soldi/infrastrutture/interessi si è spostata a Bologna, IV per tutte le questioni abbondantemente ripetute è andata a Rimini.
E poi la Windjet secondo me ha esagerato aprendo rotte improbabili...ma tanto prendeva i soldi...
 
Non bisogna guardare come si sono comportate a Forlì, ma in generale..Anche perchè, diciamoci la verità, anche Wizz come qualsiasi altra compagnia, se fosse "incentivata" a spostarsi in altri aeroporti, lo farebbe senza guardare in faccia a nessuno..Non a caso è la cugina di Ryanair :D
 
Non bisogna guardare come si sono comportate a Forlì, ma in generale..Anche perchè, diciamoci la verità, anche Wizz come qualsiasi altra compagnia, se fosse "incentivata" a spostarsi in altri aeroporti, lo farebbe senza guardare in faccia a nessuno..Non a caso è la cugina di Ryanair :D

Ok ma io non parlo solo di quello, dico anche come rotte, scelta dei mercati, e cose varie...