Danube Wings dal 2011 charter da/per Salerno


asessa

Partecipante Attivo
Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,903
311
131
CAMERA DI COMMERCIO DI SALERNO

COMUNICATO STAMPA
Intesa con tour operator slovacchi per l'avvio di voli charter tra Bratislava e Salerno
La compagnia aerea Danube Wings interessata al collegamento per l'estate 2011
La Camera di Commercio di Salerno, d'intesa con Assocamerestero e la Camera di Commercio Italo-Slovacca, ha stipulato un accordo di collaborazione con i tour operator slovacchi SATUR e CK Fifo per l'avvio di voli charter tra Bratislava e Salerno per la stagione estiva 2011.

L'accordo, siglato mercoledì 3 novembre a Bratislava da Augusto Strianese, Presidente della Camera di Commercio di Salerno e di Assocamerestero, Ignacio Jaquotot, Presidente della Camera di Commercio Italo-Slovacca, Radoslav Mlynar, direttore generale del Tour Operator CK Fifo e Eleonóra Fedorová, direttore generale del Tour Operator SATUR, prevede l'organizzazione, da parte dei tour operator slovacchi, di voli charter per soggiorni nella provincia di Salerno, con scalo di arrivo e partenza l'aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi"
In tal modo i tour operator potranno accedere ai contributi erogati a tal fine dalla Camera di Commercio di Salerno.


I due Enti camerali assicureranno la cura dei rapporti tra imprese salernitane del settore turistico e i tour operato slovacchi, nonchè le azioni promozionali e di sensibilizzazione utili per la migliore riuscita dell'accordo.

L'intesa intende dare risposta ad una crescente domanda turistica verso la provincia di Salerno proveniente da un mercato che, grazie all'aeroporto di Bratislava, copre una zona dell'Europa centrale (Budapest, Vienna, Praga) con più di 100 milioni di abitanti.

La compagnia aerea Danube Wings si è proposta per l'avvio di voli charter da Bratislava con destinazione Salerno, attivabili già da dicembre 2010, mentre per la stagione estiva 2011 sono previsti due collegamenti settimanali: il martedì e la domenica.

Salerno, 4 novembre 2010.
 
Salerno apre collaborazione di sviluppo turistico in Slovacchia


da PS, il 4 novembre 2010
Si è tenuta ieri a Bratislava, presso la sede della Camera di Commercio Italo-Slovacca, una conferenza stampa per presentare un progetto turistico tra Italia e Slovacchia, partendo dalla stagione estiva 2011. Il direttore del tour operator di Salerno Fadi Incoming Service, Pasquale Adinolfi, ha spiegato di aver puntato su Bratislava per sviluppare un flusso di incoming slovacco verso la Costiera Amalfitana e tutta la Campania attraverso nuovi collegamenti aerei, che ora mancano, tra la Slovacchia e il sud Italia. Coinvolti nell’idea sono anche due tour operator slovacchi, Satur Travel e Fifo, che già hanno gestito un certo volume di traffico turistico verso la zona negli anni scorsi, e la compagnia aerea slovacca Danube Wings. La Fadi Incoming ha già avuto un incontro all’inizio dell’Agosto scorso a Bratislava con i maggiori tour operator della regione intorno a Bratislava e con alcune compagnie aeree, e in questi mesi li ha invitati a visitare la provincia di Salerno e i suoi incanti.
Fadi Incoming intende, in collaborazione con la Camera di Salerno, promuovere i nuovi collegamenti aerei, attraverso charter stagionali, soprattutto nella regione di Bratislava, e vuole incrementare il flusso del turismo studentesco facendo una campagna promozionale nelle scuole di tutta la Slovacchia con l’aiuto della regione Campania. Facendo questo intende riempire le strutture del salernitano nella bassa stagione, specialmente nei mesi di Aprile, Maggio e Ottobre. C’è poi l’interesse dichiarato di portare in Slovacchia turisti del centro-sud Italia.
Da questo progetto è scaturito l’evento di ieri, dove oltre alla conferenza stampa è stato siglato un Memorandum di cooperazione per lo sviluppo del progetto tra la Camera di Commercio di Salerno, la Camera di Commercio Italo-Slovacca e i tour operator interessati.
Firma-memorandum_0-300x170.jpg
Augusto Strianese, presidente della Camera di Commercio di Salerno – e presidente dell’Assocamereestero, l’organismo che raggruppa le 74 Camere italiane nel mondo – ha ricordato che Salerno è la settima provincia turistica in Italia per (settima su centocinque, puntualizza). «Ma si può fare molto di più. Sono fiducioso che quando ci incontreremo di nuovo tra un anno potremo essere soddisfatti dei risultati positivi del progetto». Ha poi illustrato brevemente qualche dato sull’aeroporto di Salerno, di nuova realizzazione (dopo 35 anni di discussioni, precisa

Strianese), che è attivo dal 2008 con una pista di 1650 metri, sulla quale hanno operato voli di linea e stagionali compagnie come VolaSalerno e Air Dolomiti (Gruppo Luftansa). Da Dicembre di quest’anno inizierà a operare Alitalia con 2 collegamenti giornalieri per Malpensa e Fiumicino, per «intercettare il traffico internazionale dall’Europa e anche oltre», dice Strianese, che dell’aeroporto è stato presidente.
Quale promozione di un territorio è migliore di una garanzia di longevità con un ottimo stile di vita e un gustoso regime alimentare? Detto, fatto. Strianese cita il medico ricercatore americano Ancel Keys, che dopo la guerra per 40 anni visse nel Cilento (a Poppi) – dove aveva notato una bassa incidenza delle disfunzioni coronariche – per studiare con altri scienziati quel regime alimentare che fu denominato “dieta mediterranea”, ora internazionalmente nota. Keys visse 100 anni, a riprova della bontà della dieta alimentare che ha studiato e promosso in tutto il mondo, ed è stato insignito nel 2004 della medaglia al merito alla salute pubblica della Repubblica Italiana.
Firma-memorandum_1-300x225.jpg
Peter Belinsky, direttore generale dell’Agenzia per il turismo slovacca Sacr, si è detto lieto della proposta di nuovi collegamenti sull’Italia. Oggi, senza aerei, i movimenti delle persone sono estremamente limitati, ha detto, e non si può portare gente da nessuna parte. Belinsky spera che anche l’incoming verso la Slovacchia ne avrà un beneficio, e ha citato il fatto che oggi sono circa 60.000 gli italiani che visitano la Slovacchia ogni anno. Molti di loro si fermano a Bratislava, famiglie e giovani che preferiscono un turismo culturale, e ha citato per esempio la cerimonia dell’incoronazione, che ogni Settembre rievoca le incoronazioni dei Re d’Ungheria – anche Maria Teresa tra questi – che si sono tenute a Bratislava per tre secoli. Ma è molto apprezzato anche il classico tour cittadino tra monumenti e storia, o una vacanza in alcune delle rinomate località termali slovacche, mentre per i più giovani è gradito per esempio un breve soggiorno per il capodanno nella capitale. C’è poi un apprezzabile turismo business, soprattutto legato agli investimenti italiani nel Paese, tra i quali ha citato Enel, Intesa e UniCredit. Per il futuro il capo di Sacr si aspetta un incremento dei flussi dall’Italia in generale, grazie all’apertura di una nuova rappresentanza dell’Agenzia nel Belpaese, e dalla Campania anche grazie a questo progetto salernitano. Del resto, ha detto Belinsky, due eventi internazionali si terranno a breve in Slovacchia, i campionati del mondo di hockey su ghiaccio, che si giocheranno a Bratislava e Kosice nel Maggio 2011 e per il quale sono da tempo in vendita i biglietti, e nel 2013 Kosice, seconda città slovacca, sarà Capitale europea della cultura. Eventi che ci si attende porteranno un certo movimento di incoming dall’estero.

Salerno.jpg
La città di Salerno

Presenti all’incontro anche i rappresentanti di Danube Wings Jozef Bebiak, direttore commerciale, e Vladimir Manik, sales manager per l’Italia. Bebiak, apprezzando l’iniziativa salernitana – per la quale la compagnia slovacca dovrebbe fornire gli aeromobili – ha ricordato che al momento si parla di due voli settimanali per Giugno e Luglio 2011, per i quali si ritiene ci sarà un load factor vicino al 100% (la percentuale di riempimento), e un terzo volo è in discussione. Ma Danube Wings ha la capacità e disponibilità per allungare la stagione fino a Settembre, ed eventualmente pensare in futuro a voli di linea se ce ne saranno le prospettive, chiarendo però che per questo sarà necessario avere una previsione di load factor intorno al 50%. Bebiak ha sottolineato l’abitudine di gran parte degli slovacchi nell’acquistare pacchetti turistici completi, dunque il coinvolgimento di due tour operator come Satur e Fifo è assolutamente benvenuta. Danube Wings sta anche aprendo per l’estate prossima altre tratte sull’Italia, che saranno rese note più avanti.
Alla fine dell’incontro la firma del Memorandum, alla quale ha partecipato anche il presidente della CCIS Ignacio Jaquotot. Il segretario generale della Camera Italo-Slovacca Alessandro Villa ha chiuso assicurando la massima collaborazione della struttura della Camera quale Info point per Salerno e le sue bellezze in Slovacchia.

(Pierluigi Solieri)


http://www.buongiornoslovacchia.sk/
 
Lo so, parlo in generale...Considerando il super traffico che c'è in quel fazzoletto di aeroporto :D

Capito. Cmq i vari tour operator (FIFO e SATUR) propongono avvicinamenti su KSC e BTS gratuiti se acquistano pacchetti per l'italia.

Grazie ! Quindi Kosice e Bratislava da/per Salerno ... ottimo ! Sono contento per voi !

Si ottima cosa perchè il turismo straniero verso Paestum è florido sopratutto fuori stagione. Grazie
 
L'operativo, consultando i cataloghi, dovrebbe essere più o meno cosi

Dal 7/6/2011 al 06/09/2011
KSC/BTS-QSR -2-----
BTS-QSR ------7

Ancora non si conoscono gli orari...asap news